“NESSUNO AGISCE, PARLA O PENSA CONTRO I NOSTRI DECRETI” (frase conclusiva di un proclama diffuso durante la simulazione) Cosa succederebbe se la tua città fosse invasa da un esercito nazista? Questa è…

“NESSUNO AGISCE, PARLA O PENSA CONTRO I NOSTRI DECRETI” (frase conclusiva di un proclama diffuso durante la simulazione) Cosa succederebbe se la tua città fosse invasa da un esercito nazista? Questa è…
Se Augusto, sovrano di tutto il mondo, mi stimasse degna dell’onore del matrimonio, e mi offrisse il mondo intero da governare in perpetuo, a me più caro sarebbe essere chiamata tua prostituta…
Il 1492 è universalmente riconosciuto come uno degli anni più significativi della storia. Lo sbarco di Colombo sull’Isola di Guanahaní, ribattezzata San Salvador, avvenuto il 12 ottobre, avrà un impatto che si…
Elsa Schiaparelli è stata una delle designer più influenti del XX secolo. Nata a Roma nel 1890, ha fondato la sua casa di moda a Parigi negli anni ’20, rivoluzionando il mondo…
“Al centro di questo possente continente è appeso un velo che i più intraprendenti potrebbero essere orgogliosi di alzare. Il percorso, oserei dire, è pieno di difficoltà e di pericoli; e molto…
14 dicembre 1911. L’esploratore norvegese Roal Amundsen è divenuto il primo uomo ad aver messo piede al Polo Sud. Poco più di un mese dopo, sarà la volta del britannico Robert Falcon…
Appena uscito, Avatar: la via dell’acqua è stato subito riconosciuto un capolavoro, una di quelle opere che solo l’uomo dei record come Cameron avrebbe potuto ideare. Entri in sala e ti ritrovi…
15 novembre 1884. Su invito del cancelliere tedesco Otto Von Bismarck, i rappresentanti di quattordici nazioni (Austria-Ungheria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Impero Ottomano, Italia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti,…
Un bandito ha dominato la scena culturale australiana dalla fine del XIX secolo sino ai giorni nostri. Ballate, canzoni, libri e film hanno raccontato la sua storia. I luoghi da lui toccati…
Oggi potremmo considerare Cina e Stati Uniti come gli aghi della bilancia politici e militari del teatro mondiale, con la Russia terzo attore chiamato in causa. Gli sviluppi delle loro relazioni sono…
“E là [a Compiègne] venne Tassilo, duca dei Bavari, con le mani si commendò in vassallaggio [al re], giurò… ponendo le mani sulle reliquie dei santi, e promise fedeltà al re Pipino…
“Ognuno può immaginarsi che gioia provai quando finalmente mi trovai da solo, libero da qualsiasi presenza umana: né governi né funzionari, nessuno che potesse darmi ordini e intromettersi nella mia vita. Smisi…
Agosto, 1659 – Newton Ferrers. Nel piccolo villaggio a dieci chilometri dalla grande città portuale di Plymouth, Anne e John Every danno alla luce un figlio: Henry. La famiglia Every ha una…
13 Settembre, 1816. Superata la prima pagina del Journal des débats, i parigini s’imbattono in un singolare resoconto. Il titolo desta curiosità: Naufrage de la Méduse. La storia li lascia col fiato…
Qualcuno di voi si è mai chiesto perché lo stemma delle Bermuda presenti una nave incagliata su uno scoglio? Quel veliero di trecento tonnellate è la Sea Venture, un legno la cui…
14 dicembre 1911. Un uomo ha appena toccato il punto più meridionale del globo: il Polo Sud. Quell’uomo si chiama Roald Amundsen, un esploratore dei record, uno dei più audaci sognatori di…
“Alle tre del pomeriggio un simultaneo “Halt!” risuonò dai conducenti. Avevano esaminato attentamente i loro odometri e tutti hanno mostrato l’intera distanza: il nostro Polo secondo i calcoli. La meta è stata…
Nella seconda metà dell’Ottocento, la Francia pone il Vietnam sotto protettorato. Questo verrà reso nullo dall’invasione nipponica, durante la Seconda Guerra Mondiale, che porterà alla creazione dell’Impero del Vietnam, uno Stato fantoccio,…
E’ il 22 novembre 1963, un venerdì mattina importante a Dallas: il trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy, è in città. La folla si accalca per seguire il passaggio del…
May I have your attention, please? May I have your attention, please?… 17 ottobre 2022 – uno dei più grandi artisti di tutti i tempi spegne cinquanta candeline. E’ passato mezzo secolo…
Roma, 44 a.C. E’ il 15 Marzo. Degli schiavi stanno portando via, su una lettiga, un corpo senza vita, raccolto vicino alla statua di un suo vecchio rivale. Nel Senato si è…
Una serie di importanti sconvolgimenti scuote la Francia della seconda metà del XVIII secolo. Le variegate idee illuministe hanno attecchito nella borghesia. Nelle città ci si riunisce per discutere di tutto. Piazze,…
Fin dall’antichità, una pratica ha assunto un ruolo sempre più importante nelle comunità che si sono succedute nel continente europeo: lo schiavismo. Sarà la colonizzazione delle Americhe, a partire dal XVI secolo,…