Storia Moderna

Le Origini delle relazioni tra Cina e Stati Uniti

Oggi potremmo considerare Cina e Stati Uniti come gli aghi della bilancia politici e militari del teatro mondiale, con la Russia terzo attore chiamato in causa. Gli sviluppi delle loro relazioni sono…

Gli Intrighi e la Realpolitik del Cardinal Mazzarino

Ai primi di febbraio del 1661, nei corridoi del Palais-Royal di Parigi si aggirava un cinquantottenne stanco e malato, con così poca forza nelle gambe che le pantofole gli strusciavano sul pavimento.…

L’Atroce martirio di Marcantonio Bragadin

“Cipro fu conquistata dall’Impero Ottomano, i difensori sbaragliati e il rettore della città, Marcantonio Bragadin, torturato e ucciso…” Questo è il classico testo che possiamo trovare in qualsiasi manuale scolastico delle Superiori,…

Lorenzino de’ Medici: Ribelle Cesaricida di Firenze

È l’Epifania dell’anno 1537. Cala l’oscurità; i letti di Firenze si popolano. In Via Larga numero 3 (oggi via Cavour), nel Palazzo de’ Medici riecheggia il silenzio e Alessandro, signore della città,…

L’ora della “Giustizia” per le Streghe di Salem

I processi di Salem sono stati uno dei più inspiegabili fenomeni d’isteria di massa della storia recente. La pratica della caccia alle streghe, diffusa (anche se non quanto libri di narrativa o…

La caccia alle streghe secondo il Malleus Maleficarum

Nel XV secolo la Chiesa di Roma aveva ormai messo radici in gran parte d’Europa, esercitando un controllo sempre più stringente, anche se non totale, sulle società poste sotto la sua ala.…