In una ipotetica competizione che vedrebbe gareggiare Basile, Andersen e i fratelli Grimm, forse quest’ultimi vincerebbero tutte le medaglie. Questo perché, si intende, i Grimm sono famosi, tanto conosciuti che la loro…

Fiabe, Leggende e storie antiche elaborate e spiegate alla radice del loro mito.
In una ipotetica competizione che vedrebbe gareggiare Basile, Andersen e i fratelli Grimm, forse quest’ultimi vincerebbero tutte le medaglie. Questo perché, si intende, i Grimm sono famosi, tanto conosciuti che la loro…
Il castello dove immaginare la vita da principessa, il lungo sonno e il risveglio di Aurora, la “Bella Addormentata nel bosco” è proprio questo, lo Château d’Ussé. Tra il cupo e il…
L’Inghilterra ha una lunga e ricca storia di folclore che comprende racconti incantevoli di strani eventi, creature ultraterrene, persone con poteri soprannaturali e forze sconosciute. Questi racconti si sono accumulati nei secoli,…
Una mirabile visione, inquietante e potente, dal respiro corale come i quadri di Bruegel e Bosh, i maestri dell’allucinazione nella storia dell’arte, è quella che ci può rapire all’improvviso quando si è…
In un angolo della New York Public Library, all’interno della Children’s Room, in mezzo a libri di favole, musicassette e DVD per bambini, dal 1987 esiste un piedistallo color lime su cui…
Mulan non è solo un’eroina della Diney, anzi: Hua Mulan è uno dei personaggi leggendari più popolari della Cina, da ormai molti secoli. Non esistono prove che la ragazza descritta in “La…
Il cibo è uno degli elementi di vita di cui si discorre maggiormente in letteratura, non importa quale sia il genere dell’opera; descrizioni di pietanze e delle loro elaborate ricette sono racchiuse…
Il 25 Aprile è l’anniversario della liberazione italiana dall’occupazione nazifascista, ma da molto tempo prima della ricorrenza legata alla Seconda Guerra Mondiale si celebra la Festa di San Marco, durante la quale,…
Nella Francia medievale un tipo di storie veniva raccontato in alternativa alle epopee o alle favole di genere fantastico, si trattava del “Favolello – Fabliau in francese”, che aveva una trama semplice…
Nel 2003 è uscito nelle sale cinematografiche il film Good Bye, Lenin!, una pellicola di grande successo in cui il regista Wolfgang Becker immagina la storia di una donna di Berlino Est…
E’ ad oggi noto che il mito di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda abbia origini storiche: il nome di Artyr (celtico) o Artorius (latinizzato) compare in un’iscrizione in Cornovaglia…
A volte si sentono strani rumori in casa: gli oggetti cadono o i muri sussurrano. Che sia il vento o il cambiamento della temperatura che restringe e allarga i materiali questi fenomeni…
Merlino il Mago: dimenticate la bonaria figura del protettore/tutore di Artù tratteggiata nel film Disney “La spada nella roccia”. Merlino era ben altro: figlio di un demone e di una donna mortale,…
In Irlanda, in Scozia e nella cultura europea più in generale, sin dall’antichità, esistono centinaia di leggende e tradizioni legate al mondo fatato. Nella gran parte, si tratta di fiabe e storie…
Lo scrittore Washington Irving è conosciuto soprattutto per il suo romanzo “La leggenda di Sleepy Hollow”, e ben pochi sanno che all’origine della figura di Babbo Natale c’è proprio lui: nel 1809…
Le fate: magiche creature di cui abbiamo sentito parlare sin da piccoli e, negli ultimi anni, cinema e tv (su tutti, le fortunate trilogie del Signore degli Anelli e Hobbit tratte dalla…
La Luna: quante poesie e leggende ha saputo ispirare col suo pallido, romantico bagliore. Di queste leggende una colpisce in particolare per la sua antica e struggente bellezza. Figlia della cultura orientale,…
Passiflora incarnata, quale mirabile leggenda giace silente nello scenario del suo fiore. Quando nel lontano 1610, il missionario agostiniano Emmanuel de Villegas la vide per la prima volta ne rimase fatalmente colpito.…
Qualche mese fa, il mondo del web si è scatenato contro una signora inglese che aveva chiesto la messa al bando (nella scuola del figlio) della celebre favola La Bella Addormentata nel…
Da sempre co-protagonisti di fiabe e racconti, i boschi, le foreste, le distese di verde a perdita d’occhio, hanno accompagnato l’immaginario di tutti noi sin dall’infanzia. Sotto, illustrazione di Biancaneve, opera di…
Esiste una leggenda, forse una delle più belle e toccanti tra le molte narrate in Sicilia, che prende il nome dal suo protagonista, la leggenda di Colapesce. Diffusa in molte versioni anche…
La fiaba di Cenerentola è uno dei grandi classici della letteratura e della tradizione orale mondiale. Essa ha origine nell’Antico Egitto, ben 2.600 anni fa, e il nome della fanciulla destinata a…
La fiaba de “La Bella e la Bestia” è tra le più antiche conosciute e tra le più rappresentate di sempre. Se la sua prima versione è riconducibile a 4.000 anni fa…