Categoria: Storie di Costume

  • La naturale pluralità di Genere per il Popolo Bugi

    La naturale pluralità di Genere per il Popolo Bugi

    Ancora oggi, nel civilissimo mondo occidentale del XXI secolo, siamo costretti a parlare di episodi di discriminazione, anche violenta, nei confronti di chi non si identifica nei due soli generi – uomo e donna – riconosciuti dalla società. E va bene che abbiamo alle spalle due millenni di indottrinamento religioso che ha escluso qualsiasi espressione…

  • L’Ikat: la stoffa nata dai sogni

    L’Ikat: la stoffa nata dai sogni

    Da sempre ci s’interroga sul significato dei sogni. Immagini misteriose e spesso incomprese, tradotte in premonitori segni di funesti o, al contrario, favorevoli eventi. Per uno dei gruppi etnici più noti nel Borneo, gli Iban o Dayak del mare, quello del sogno non è mai stato un fenomeno da prendere tanto alla leggera. Per gli Iban,…

  • Nü shu: la Scrittura Segreta delle Donne Cinesi

    Nüshu (o Nu Shu), significa letteralmente “scrittura delle donne” in cinese, ed è una forma di scrittura sviluppata dalle donne nella provincia contadina di Hunan, in Cina. Questo particolare sistema venne utilizzato nella contea di Jiangyong, ma probabilmente anche in quelle di Daoxian e Jianghua, nelle vicinanze. Un villaggio nella Contea di Jiangyong Fermo immagine…

  • Il Lebenswecker: Strumento Medico Ottocentesco che “Guariva da ogni Male”

    Il Lebenswecker: Strumento Medico Ottocentesco che “Guariva da ogni Male”

    In un giorno imprecisato del 1847, l’inventore tedesco Carl Baunscheidt era seduto nel proprio giardino, sofferente per il dolore provocato alle sue mani dalla gotta (o forse dall’artrite reumatoide). L’uomo tentava di difendersi dalle zanzare che cercavano di pungerlo, ma alla fine uno di quegli insetti molesti ebbe la meglio, e riuscì a beccarlo proprio…

  • Dante “freestyler” ante litteram: dalla tenzone medievale alla moderna “battle rap”

    Dante “freestyler” ante litteram: dalla tenzone medievale alla moderna “battle rap”

    Quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il poeta che sapeva davvero “rispondere per le rime”, tanto che potremmo definire la sua nota tenzone con Forese Donati la prima “battle rap” della storia. Il 2021 è l’anno di Dante e l’Italia si appresta a celebrare in pompa magna il settimo centenario della…

  • L’uomo Osterby e i suoi capelli conservati con il Nodo Suebo

    L’uomo Osterby e i suoi capelli conservati con il Nodo Suebo

    Quello che stiamo faticosamente traversando è il secolo dell’immagine. “Ogni influenza è negativa […] influenzare qualcuno significa dargli la propria anima. Egli non pensa più ai suoi naturali pensieri, non arde più delle sue naturali passioni, non ha più le sue reali virtù” diceva Oscar Wilde, uno che di tendenze ne ha lanciate molte. C’è sempre…

  • Caterina De’ Medici e Renato Bianco tra Profumo e Veleni alla corte di Francia

    Caterina De’ Medici e Renato Bianco tra Profumo e Veleni alla corte di Francia

    Nota come «la regina madre» per il fatto di aver generato tre sovrani di Francia, Caterina De’ Medici fu un’importante principessa fiorentina stabilitasi alla Corte di Francia nel ‘500. Caterina, una volta sposata ad Enrico II di Francia, attrasse dall’Italia importanti personalità tra cui astronomi, medici, alchimisti, frati, guardie pontificie e dame di compagnia. Ma…

  • L’Albero di Natale: una Tradizione dalla Storia Antichissima

    L’Albero di Natale: una Tradizione dalla Storia Antichissima

    Il Natale si avvicina, e le città di tutto il mondo cristiano (e non) brillano di mille luci, e scintillanti alberi di Natale rallegrano le brevi e fredde giornate di dicembre. Secondo lo scrittore statunitense Washington Irving, l’inverno sarebbe stato un periodo troppo cupo e triste senza i giorni di festa dedicati alla nascita di…

  • La “Tazza coi Baffi” di Epoca Vittoriana preveniva il rischio di rovinarli bevendo il Tè

    La “Tazza coi Baffi” di Epoca Vittoriana preveniva il rischio di rovinarli bevendo il Tè

    Il termine “Mustache Cup” proviene dall’inglese di epoca vittoriana e significa “tazza baffo”, traducibile in un italiano più corretto come “tazza coi baffi”. Barba e baffi erano assai popolari durante l’epoca Vittoriana, ma i baffi erano assolutamente imprescindibili. I gentiluomini dell’epoca applicavano la cera per tenerli fermi ma, durante il “sacro” rito del tè delle…

  • Huangluo: il Villaggio Cinese con le Donne dai Capelli Più Lunghi al Mondo

    Fra le montagne del sud della Cina, nella remota provincia di Guangxi, le donne del villaggio Huangluo seguono uno stile di cura dei capelli tradizionale, una bellezza unica al mondo. Per la minoranza etnica “Yao“, i capelli delle donne sono fra i beni più preziosi che esistano, e in Cina il villaggio è noto come…

  • Jack ‘O Lantern: la Leggenda dietro le Origini della Zucca di Halloween

    L’origine di Halloween affonda le proprie radici nelle festività romane o celtiche, e viene celebrata nella forma moderna dopo diversi adattamenti e coincidenze di date fra le differenti religioni che hanno tentata di renderla propria. In principio fu il capodanno celtico, il “Samhain”, che si celebra fra il 31 Ottobre e il 1° Novembre, oppure…

  • La storia dello Stuzzicadenti: dai Neanderthal ad arma Letale a oggetto di Lusso Quotidiano

    La storia dello Stuzzicadenti: dai Neanderthal ad arma Letale a oggetto di Lusso Quotidiano

    Lo stuzzicadenti è un piccolo oggetto in legno, di uso quotidiano per moltissimi, che non stupisce o incuriosisce e, una volta utilizzato, finisce distrattamente buttato nella spazzatura. Nonostante la sua semplicità, la storia del piccolo bacchetto appuntito è antichissima, e ha visto la sua forma mutare radicalmente nel corso dei secoli, sino a diventare un…

  • Marito, Moglie e Cicisbeo: il triangolo amoroso socialmente accettato nel ‘700

    Marito, Moglie e Cicisbeo: il triangolo amoroso socialmente accettato nel ‘700

    Il ‘700 è il secolo dei Lumi, epoca di grandi cambiamenti che in un certo qual modo ha rivoluzionato, se non il mondo in senso generale, almeno il modo di pensare dell’uomo moderno. E’ anche il secolo che vede l’Italia come meta preferita del Gran Tour: i rampolli dell’aristocrazia europea, per completare la loro educazione,…

  • Il Cappellaio Matto: la storia dei cappellai avvelenati dal mercurio

    Il Cappellaio di Alice nel paese delle Meraviglie, si sa, è “Matto”. In realtà lo scrittore, Lewis Carroll, lo chiama semplicemente Hatter (cappellaio), senza aggiungere l’aggettivo matto, inserito in edizioni successive. Del resto non ce n’è bisogno, le cose che dice e fa mostrano da sole la sua innocente follia: “Se io avessi un mondo…

  • La bufala della Sirena delle Fiji: la straordinaria strategia pubblicitaria di PT Barnum

    La bufala della Sirena delle Fiji: la straordinaria strategia pubblicitaria di PT Barnum

    La pubblicità, si sa, è l’anima del commercio. Lo sapeva bene Phineas Taylor Barnum, proprietario di un circo che si chiamava Il più grande spettacolo del mondo, capace di attrarre milioni di spettatori per le curiosità che metteva in mostra, fenomeni da baraccone e molto altro ancora. Phineas Taylor Barnum Nel luglio del 1842 tutti…

  • La Storia (vera) dei (falsi) Kit per l’Uccisione dei Vampiri di Epoca Vittoriana

    Sono esposti in alcuni musei fra Inghilterra e Stati Uniti e sono chiamati “kit per l’uccisione dei vampiri”, che risalirebbero agli anni ’50 dell’800 e ai decenni di poco successivi. Il condizionale è d’obbligo perché, nonostante l’apparenza vintage, sono tutti dei falsi, creati ad arte fra gli anni ’70 e ’80 del ‘900 per attrarre folle…

  • L’usanza perduta del Dormire insieme

    L’usanza perduta del Dormire insieme

    Dormire, per molte persone, non è affatto facile: c’è chi si sveglia al minimo rumore o al bagliore di una debole luce che filtra dalle persiane. Tutto questo nonostante materassi ultramoderni, reti ortopediche e una vasta varietà di guanciali adatti a tutte le più svariate esigenze. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla…

  • “Il Deposito delle Signore”: la colossale truffa di una Donna ai danni delle Donne

    “Il Deposito delle Signore”: la colossale truffa di una Donna ai danni delle Donne

    10 anni fa il mondo finanziario ha tremato per il crack della Bernard Madoff Investment Securities: Bernard Madoff, nato a New York nel 1938, era ormai da una quarantina d’anni uno stimatissimo agente di borsa, consulente finanziario, e probabilmente anche il più grande truffatore della storia degli Stati Uniti. Bernard Madoff Nel dicembre del 2008,…

  • Il Salasso fu una Panacea per tutti i Mali e veniva praticato dal Barbiere

    Il Salasso fu una Panacea per tutti i Mali e veniva praticato dal Barbiere

    Durante tutta l’antichità, dai popoli Egizi sino a Greci e Romani, ma anche fra Maya e Aztechi, il salasso venne considerato una cura efficace contro numerose malattie, e venne ampiamente praticato, con benefici tutti da verificare. La pratica e lo studio dell’emodiluizione, il nome scientifico del salasso, era conseguente della teoria dei “quattro umori” che…

  • Il Lusso e l’Eleganza dello Yacht Perduto dei Romanov

    Il Lusso e l’Eleganza dello Yacht Perduto dei Romanov

    Era lo yacht più grande e lussuoso della sua epoca e il suo nome era Štandart, che per vent’anni fu al servizio della famiglia imperiale russa, i Romanov. Il tragico destino dei proprietari ebbe, in un certo senso, delle ripercussioni anche sulla sorte di questo gioiello della marineria: fu totalmente spogliato di tutte i preziosi…

  • Le “Radium Girls” e i prodotti Radioattivi Tossici commercializzati negli Anni ’20

    Le “Radium Girls” e i prodotti Radioattivi Tossici commercializzati negli Anni ’20

    Se si passasse con un contatore Geiger sopra una tomba di una delle “Ragazze Radioattive”, i livelli di radiazione sarebbero ancora così alti che farebbero saltare gli aghi sulla scala, a quasi 90 anni dalla sepoltura. La storia dei prodotti radioattivi che conquistarono il mercato durante gli anni ’20 è curiosa e assurda, ma non…

  • Wind Walking: quando le Donne camminavano sulle Ali di un Aereo

    Wind Walking: quando le Donne camminavano sulle Ali di un Aereo

    I ruggenti anni ’20 negli Stati Uniti non sono solo musica jazz e capelli alla garçonne. Cambiano mode e costumi e la “modernità”, figlia del progresso tecnologico di quegli anni (automobili, aerei, cinema, radio) sembra offrire opportunità mai conosciute prima, a uomini e donne che sappiano coglierle (poi arriva la grande crisi del ’29 e…

  • Hellfire club di Dashwood: il Club più scandaloso dell’Inghilterra del XVIII Secolo

    Hellfire club di Dashwood: il Club più scandaloso dell’Inghilterra del XVIII Secolo

    Potere e ricchezza, un connubio che spesso alimenta un desiderio di uscire dalle regole, di evadere da una vita fin troppo facile, fatta di noiosi divertimenti. E’ spesso per sfuggire a quella noia che, in ogni tempo, giovani ricchi e aristocratici hanno dato vita a club privati, dove i rampolli della buona società possono avvertire…

  • “Glory Road”: la vera storia dei “Miners” di Texas Western

    “Glory Road”: la vera storia dei “Miners” di Texas Western

    Stati Uniti, 1966. Texas. El Paso, precisamente. Don Haskins, coach emergente e reduce da una brillante vittoria liceale alla guida di una squadra femminile, riceve una proposta allettante: allenare una squadra di NCAA (il campionato di basket collegiale statunitense) di un buon (seppur senza vittorie clamorose) ateneo: l’università di Texas Western, a El Paso. Il…