Ancora oggi, nel civilissimo mondo occidentale del XXI secolo, siamo costretti a parlare di episodi di discriminazione, anche violenta, nei confronti di chi non si identifica nei due soli generi – uomo…

Ancora oggi, nel civilissimo mondo occidentale del XXI secolo, siamo costretti a parlare di episodi di discriminazione, anche violenta, nei confronti di chi non si identifica nei due soli generi – uomo…
Da sempre ci s’interroga sul significato dei sogni. Immagini misteriose e spesso incomprese, tradotte in premonitori segni di funesti o, al contrario, favorevoli eventi. Per uno dei gruppi etnici più noti nel…
Nüshu (o Nu Shu), significa letteralmente “scrittura delle donne” in cinese, ed è una forma di scrittura sviluppata dalle donne nella provincia contadina di Hunan, in Cina. Questo particolare sistema venne utilizzato…
In un giorno imprecisato del 1847, l’inventore tedesco Carl Baunscheidt era seduto nel proprio giardino, sofferente per il dolore provocato alle sue mani dalla gotta (o forse dall’artrite reumatoide). L’uomo tentava di…
Quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il poeta che sapeva davvero “rispondere per le rime”, tanto che potremmo definire la sua nota tenzone con Forese Donati la prima…
Quello che stiamo faticosamente traversando è il secolo dell’immagine. “Ogni influenza è negativa […] influenzare qualcuno significa dargli la propria anima. Egli non pensa più ai suoi naturali pensieri, non arde più delle…
Nota come «la regina madre» per il fatto di aver generato tre sovrani di Francia, Caterina De’ Medici fu un’importante principessa fiorentina stabilitasi alla Corte di Francia nel ‘500. Caterina, una volta…
Il Natale si avvicina, e le città di tutto il mondo cristiano (e non) brillano di mille luci, e scintillanti alberi di Natale rallegrano le brevi e fredde giornate di dicembre. Secondo…
Il termine “Mustache Cup” proviene dall’inglese di epoca vittoriana e significa “tazza baffo”, traducibile in un italiano più corretto come “tazza coi baffi”. Barba e baffi erano assai popolari durante l’epoca Vittoriana,…
Fra le montagne del sud della Cina, nella remota provincia di Guangxi, le donne del villaggio Huangluo seguono uno stile di cura dei capelli tradizionale, una bellezza unica al mondo. Per la…
L’origine di Halloween affonda le proprie radici nelle festività romane o celtiche, e viene celebrata nella forma odierna a seguito dei diversi adattamenti e coincidenze di date fra le differenti religioni che…
Lo stuzzicadenti è un piccolo oggetto in legno, di uso quotidiano per moltissimi, che non stupisce o incuriosisce e, una volta utilizzato, finisce distrattamente buttato nella spazzatura. Nonostante la sua semplicità, la…
Il ‘700 è il secolo dei Lumi, epoca di grandi cambiamenti che in un certo qual modo ha rivoluzionato, se non il mondo in senso generale, almeno il modo di pensare dell’uomo…
Il Cappellaio di Alice nel paese delle Meraviglie, si sa, è “Matto”. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Un attore impersona il Cappellaio Matto…
La pubblicità, si sa, è l’anima del commercio. Lo sapeva bene Phineas Taylor Barnum, proprietario di un circo che si chiamava Il più grande spettacolo del mondo, capace di attrarre milioni di…
Sono esposti in alcuni musei fra Inghilterra e Stati Uniti e sono chiamati “kit per l’uccisione dei vampiri”, che risalirebbero agli anni ’50 dell’800 e ai decenni di poco successivi. Il condizionale è…
Dormire, per molte persone, non è affatto facile: c’è chi si sveglia al minimo rumore o al bagliore di una debole luce che filtra dalle persiane. Tutto questo nonostante materassi ultramoderni, reti…
10 anni fa il mondo finanziario ha tremato per il crack della Bernard Madoff Investment Securities: Bernard Madoff, nato a New York nel 1938, era ormai da una quarantina d’anni uno stimatissimo…
Durante tutta l’antichità, dai popoli Egizi sino a Greci e Romani, ma anche fra Maya e Aztechi, il salasso venne considerato una cura efficace contro numerose malattie, e venne ampiamente praticato, con…
Era lo yacht più grande e lussuoso della sua epoca e il suo nome era Štandart, che per vent’anni fu al servizio della famiglia imperiale russa, i Romanov. Il tragico destino dei…
Se si passasse con un contatore Geiger sopra una tomba di una delle “Ragazze Radioattive”, i livelli di radiazione sarebbero ancora così alti che farebbero saltare gli aghi sulla scala, a quasi…
I ruggenti anni ’20 negli Stati Uniti non sono solo musica jazz e capelli alla garçonne. Cambiano mode e costumi e la “modernità”, figlia del progresso tecnologico di quegli anni (automobili, aerei,…
Potere e ricchezza, un connubio che spesso alimenta un desiderio di uscire dalle regole, di evadere da una vita fin troppo facile, fatta di noiosi divertimenti. E’ spesso per sfuggire a quella…