Storie di Costume

La naturale pluralità di Genere per il Popolo Bugi

Ancora oggi, nel civilissimo mondo occidentale del XXI secolo, siamo costretti a parlare di episodi di discriminazione, anche violenta, nei confronti di chi non si identifica nei due soli generi – uomo…

L’Ikat: la stoffa nata dai sogni

Da sempre ci s’interroga sul significato dei sogni. Immagini misteriose e spesso incomprese, tradotte in premonitori segni di funesti o, al contrario, favorevoli eventi. Per uno dei gruppi etnici più noti nel…

Nü shu: la Scrittura Segreta delle Donne Cinesi

Nüshu (o Nu Shu), significa letteralmente “scrittura delle donne” in cinese, ed è una forma di scrittura sviluppata dalle donne nella provincia contadina di Hunan, in Cina. Questo particolare sistema venne utilizzato…

L’uomo Osterby e i suoi capelli conservati con il Nodo Suebo

Quello che stiamo faticosamente traversando è il secolo dell’immagine. “Ogni influenza è negativa […] influenzare qualcuno significa dargli la propria anima. Egli non pensa più ai suoi naturali pensieri, non arde più delle…

L’usanza perduta del Dormire insieme

Dormire, per molte persone, non è affatto facile: c’è chi si sveglia al minimo rumore o al bagliore di una debole luce che filtra dalle persiane. Tutto questo nonostante materassi ultramoderni, reti…