La prima cosa che ci viene in mente quando sentiamo parlare di letteratura russa sono i cosiddetti “mattoni”- Guerra e Pace di Tolstoj o I Fratelli Karamazov di Dostojevskij, giusto per dirne…

Racconti di donne, uomini e luoghi
La prima cosa che ci viene in mente quando sentiamo parlare di letteratura russa sono i cosiddetti “mattoni”- Guerra e Pace di Tolstoj o I Fratelli Karamazov di Dostojevskij, giusto per dirne…
“Apparve vestita di nobilissimo colore, umile e onesto, sanguigno, cinta e ornata a la guisa che a la sua giovanissima etade si convenia. In quello punto dico veracemente che lo spirito de…
Un giornalista della rivista Esquire lo ha definito “il peggior edificio nella storia dell’umanità”. Per tanti anni è stato un pugno nell’occhio nello skyline di Pyongyang, una fonte di imbarazzo, un simbolo…
Carlo Teodoro era il secondo figlio maschio del duca Massimiliano in Baviera e della duchessa Ludovica in Baviera, nato nel castello di Possenhofen il 9 agosto 1839. Era il fratello minore e…
Nella quinta stagione di “The Crown”, più precisamente durante il sesto episodio, viene introdotto attraverso un toccante flashback intriso di significato il personaggio di Re Giorgio V: gli spettatori non hanno naturalmente…
Il concetto di “eroe”, nel corso dei secoli, ha assunto significati molto diversi. Nella Grecia antica, un tipico modello di eroe poteva essere l’Achille omerico: egoista, crudele e quasi insensibile, ma pressoché…
Il Kowloon Walled City Park è un parco-museo dell’area urbana di Kowloon e una tappa obbligatoria per quei turisti che cercano di scoprire la vera Hong Kong, oltre i luccicanti grattacieli della…
Nawal al Saadawi era nata il 27 ottobre 1931 a Kafr Tahla, un villaggio a nord del Cairo. Definita la Simone de Beauvoir del mondo arabo, Nawal lottò per tutta la vita…
La tragica fine di Sofia Carlotta è spesso utilizzata come spunto per le serie tv come “Destini in fiamme” e “Più forti del destino”, anche se il suo personaggio non compare. Dunque…
Elena in Baviera, meglio nota come Néné, era la sorella maggiore dell’imperatrice d’Austria Elisabetta che noi conosciamo con il nomignolo di Sissi. Inizialmente l’arciduchessa Sofia, madre dell’imperatore Francesco Giuseppe, aveva scelto Néné…
Un’intelligenza vivissima unita a un corpo gravemente segnato dalla disabilità. Questa è forse la sintesi più corretta del principe Oddone di Savoia, un uomo colto e un grande collezionista di antichità (che…
Molti di noi immaginano l’Illuminismo come un periodo di “luce” e di nuove, lungimiranti scoperte, che permisero all’umanità di uscire dal “buio” della superstizione e dell’ignoranza. Tuttavia, quando la demoiselle Angélique-Marguerite Le…
14 dicembre 1911. L’esploratore norvegese Roal Amundsen è divenuto il primo uomo ad aver messo piede al Polo Sud. Poco più di un mese dopo, sarà la volta del britannico Robert Falcon…
Un bandito ha dominato la scena culturale australiana dalla fine del XIX secolo sino ai giorni nostri. Ballate, canzoni, libri e film hanno raccontato la sua storia. I luoghi da lui toccati…
Passeggiare per Roma è come viaggiare nel tempo. Percorri una strada e sei nella storia. Guardi un monumento, sei nella storia. Entri in un museo, sei nella storia. In ogni angolo della…
“Abusa dei suoi poteri. Potrebbe suonare divinamente e a volte lo fa, per un paio di minuti. Ma poi se ne esce con trucchetti, sorprese, convulsioni dell’archetto. Ed enarmonici simili a miagolii…
Protagonista di una storia d’amore dal sapore romanzesco, Livia Vernazza sarebbe stata forse solo una delle tante donne cadute nel giro della prostituzione se non avesse sposato in seconde nozze, nel 1619,…
18 luglio 1647 – Napoli è in fermento e migliaia di persone si stanno radunando nei pressi della Basilica di Santa Maria del Carmine. A circa due ore dal tramonto, un feretro…
“Tanto per cominciare aveva un bel viso. Aveva un corpo meraviglioso e una bella voce (quando parlava non quando cantava). Oggi ha ancora la sua voce. E non dobbiamo preoccuparci dei suoi…
La drammatica vicenda di Gaetana Stimoli sembra uscire dritta dritta da un passato oscuro: stregoni, incantesimi malvagi, superstizioni e veleni. E invece la donna, capace di commettere una serie di omicidi tra…
Immaginate due eserciti del passato che si stanno affrontando in battaglia. I tintinnii di spade e scudi risuonano nell’aria; sangue e arti mozzati tingono di rosso lo scenario di guerra. Immaginate che,…
Nell’immaginario collettivo la famiglia Agnelli resta la più ricca e potente d’Italia, ma non è così. Nella classifica delle famiglie più ricche d’Italia è solo al decimo posto, superata da famiglie famose…
Nella prima metà del 1100 d.C., l’Abbazia di Disibodenberg, in Germania, ospitava un gruppo di monache benedettine che vivevano secondo la regola dell’ora et labora. Una di loro si chiamava Ildegarda. Era…