Fra gli anni ’70 e ’80 del Novecento, Pablo Escobar gestiva gli affari con una semplice domanda: Plata o Plomo? Argento o Piombo? Chi incrociava la sua strada poteva scegliere se lasciarsi…

Racconti di donne, uomini e luoghi
Fra gli anni ’70 e ’80 del Novecento, Pablo Escobar gestiva gli affari con una semplice domanda: Plata o Plomo? Argento o Piombo? Chi incrociava la sua strada poteva scegliere se lasciarsi…
Eclissata da quella del padre, la figura del Grande Delfino di Francia Luigi è poco nota. Leggenda o verità, alla nascita gli fu predetto che sarebbe stato “figlio di un re, nonno…
Negli anni ’20 l’architettura di Roma è ancora agli albori: vecchie palazzine disseminano le strade dei rioni popolari della città, dove la gente lavora dentro e fuori le botteghe e i bambini…
Trovato in Sudafrica nel 1905, il diamante Cullinan è il più grande scoperto finora e fu utilizzato per pacificare i rapporti fra il governo inglese e i boeri del Transvaal, reduci dalla…
All’indomani della pubblicazione di Childe Harold’s Pilgrimage, nel 1812 – poema che narra le esperienze estreme di un giovane aristocratico in un lungo viaggio in Oriente – Lord Byron, all’epoca ventiquattrenne, si…
Il castello Brolio, dalla sua posizione, domina il Chianti senese. Posto in un luogo altamente scenografico, non a caso fu utilizzato come location per vari film (ad esempio “Io ballo da sola”,…
Se Augusto, sovrano di tutto il mondo, mi stimasse degna dell’onore del matrimonio, e mi offrisse il mondo intero da governare in perpetuo, a me più caro sarebbe essere chiamata tua prostituta…
Il politically correct è uno degli argomenti più discussi degli ultimi tempi e in un’epoca come la nostra, monopolizzata da media che permettono a ognuno di dire la propria, il dibattito viene…
Loudun è un piccolo centro abitato in Francia, a circa 315 chilometri a sud-ovest di Parigi, nell’attuale regione della Nuova Aquitania. Sede di un convento di suore, nel ‘600 fu teatro di…
Tutti noi conosciamo il tragico destino del principe ereditario d’Austria, Rodolfo d’Asburgo, figlio dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Elisabetta “Sissi” di Baviera. La storia narra che Rodolfo si sia tolto la…
Nata intorno al 1501 molto probabilmente nel castello di Hever, situato nella campagna del Kent, Anna Bolena discendeva da una famiglia di arrampicatori sociali: già il suo bisnonno, ricco mercante e sindaco…
La storia di Veronica Cybo-Malaspina è quella di uno dei delitti più efferati nella Firenze del Seicento. Un delitto, lo vedremo, dovuto alla folle gelosia per il marito. Il suo spirito inquieto…
Nata e cresciuta in una famiglia benestante di origini svizzere, nel lontano 1915, Irene Bernasconi compie una scelta di vita inconsueta per gli standard dell’epoca e del suo ceto sociale. «Avevo scelto…
Quando, nel 1460, il monaco Leonardo da Pistoia giunse a Firenze con un manoscritto greco ritrovato in Macedonia, il cosiddetto Corpus Hermeticum, Cosimo de’ Medici chiese a Marsilio Ficino, erudito e letterato della sua…
Il 1492 è universalmente riconosciuto come uno degli anni più significativi della storia. Lo sbarco di Colombo sull’Isola di Guanahaní, ribattezzata San Salvador, avvenuto il 12 ottobre, avrà un impatto che si…
Daemonologie è uno dei testi più terrificanti mai apparsi contro le streghe, fu scritto di proprio pugno dal re di Scozia, Giacomo/ James VI Stuart. Il trattato, l’unico nel suo genere ad…
Elsa Schiaparelli è stata una delle designer più influenti del XX secolo. Nata a Roma nel 1890, ha fondato la sua casa di moda a Parigi negli anni ’20, rivoluzionando il mondo…
La storia ci tramanda molte vicende particolari di sovrani. Possiamo vedere come uomini insigniti del loro diritto divino a regnare andassero incontro ad esistenze terribili, con tutte le debolezze e i vizi…
La vagina dentata è una leggenda associata al corpo femminile che ricorre in ogni tempo e luogo, soprattutto nei dintorni dell’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Si…
Il teatro parigino Opéra Garnier è famoso non solo per la sua bellezza, ma anche per essere il luogo in cui si svolge la vicenda del romanzo Le Fantôme de l’Opéra, di…
Quando ero una bambina mia nonna Irma, monarchica convinta, mi aveva fatto imparare a memoria cinque nomi: Iolanda, Mafalda, Umberto, Giovanna e Maria Francesca. Cinque nomi appartenuti a quattro principesse ed un…
Dicembre 1499, Venezia, Sestiere di San Polo. Dalla tipografia di Aldo Manuzio esce uno strano libro. Il titolo è misterioso: Hypnerotomachia Poliphili, in un latino grecizzante. Significa “Combattimento amoroso di Polifilo in…
Questa storia ha due protagonisti; tre, se vogliamo contare il papa… ma possiamo anche farne a meno. Il primo è Pasquino, la statua parlante più famosa di Roma. Il popolo aveva l’abitudine…