All’indomani della pubblicazione di Childe Harold’s Pilgrimage, nel 1812 – poema che narra le esperienze estreme di un giovane aristocratico in un lungo viaggio in Oriente – Lord Byron, all’epoca ventiquattrenne, si…

All’indomani della pubblicazione di Childe Harold’s Pilgrimage, nel 1812 – poema che narra le esperienze estreme di un giovane aristocratico in un lungo viaggio in Oriente – Lord Byron, all’epoca ventiquattrenne, si…
Se Augusto, sovrano di tutto il mondo, mi stimasse degna dell’onore del matrimonio, e mi offrisse il mondo intero da governare in perpetuo, a me più caro sarebbe essere chiamata tua prostituta…
In questa storia molti vedono tutti i personaggio di una vecchia favola, il principe, non bello ma… che principe! La principessa bella e buona, la donna brutta e cattiva, non matrigna ma…
Se non fosse storia sembrerebbe la trama di un romanzo. Un futuro Re impenitente donnaiolo, una futura Regina sempre tradita che sopportò in silenzio, un’amante popolana che aveva stregato il re, un’amante…
Se pensiamo ai personaggi dei romanzi di Victor Hugo ci appaiono caratterizzati da drammi, coinvolti in uno scontro costante con l’esterno, con un’irriducibile fatalità che ha a che fare a volte con…
May I have your attention, please? May I have your attention, please?… 17 ottobre 2022 – uno dei più grandi artisti di tutti i tempi spegne cinquanta candeline. E’ passato mezzo secolo…
Era inizio settembre 1997 quando Tony Blair, all’epoca primo ministro inglese, definisce Principessa del Popolo Lady Diana Spencer, Principessa del Galles. Bellissima, alta, dai capelli biondo oro e con grandi occhi blu…
Il 28 maggio 2008, il Nepal divenne una Repubblica. La deposizione del re Gyanendra da parte dell’Assemblea Costituente fu l’atto finale di un dramma politico durato decenni, e calò per sempre il…
E’ famosa come Giuseppina de Beauharnais ma il suo vero nome era Marie-Joséphe-Rose Tascher de La Pagerie, fu Napoleone a chiamarla sempre col diminutivo di Joséphine, e Beauharnais era solo il cognome…
Troviamo difficile che qualcuno non abbia sentito parlare, almeno en passant, della tragedia di Mayerling. Una tragedia che coinvolse il trentenne arciduca Rodolfo d’Asburgo – Lorena, principe ereditario d’Austria-Ungheria, figlio degli imperatori…
Cominciamo questo pezzo con una premessa: ci stiamo avventurando su un terreno minato. Qualsiasi conclusione si possa trarre da questa storia in cui non ci sono eroi ma soltanto persecutori e vittime…
Londra, 1854: uno scandalo scuote la buona società vittoriana, che ama spettegolare sulle questioni di letto di chi non lava i panni sporchi in famiglia. Se vogliamo però, questo è uno scandalo…
Anno 1962: la Milano da bere è ancora di là da venire, il centro della dolce vita è Roma. Ma in quello scorcio dei leggendari anni ’60, uno scandalo rosa scuoterà la…
Filippo di Lorena è “tanto bello quanto un angelo”, appartenente alla nobile stirpe dei Guisa, figlio cadetto di Enrico di Lorena, mentre sua madre è parente del potentissimo cardinale Richelieu, ormai defunto…
Sono giovani, ricchi, aristocratici e sopratutto inquieti, sempre ad inseguire un ideale di giustizia e libertà, sempre alla ricerca di versi da comporre per descrivere quei sentimenti che sembrano far esplodere la…
La storia di Romeo e Giulietta, paradigma dell’amore contrastato che finisce in tragedia, diventa capolavoro assoluto della letteratura universale grazie alla penna di William Shakespeare, che scrisse la tragedia sui due giovani…
L’autore de “il Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit” e altri racconti del genere fantasy J.R.R. Tolkien incontrò Edith Mary Bratt, che aveva tre anni più di lui, dopo che lui e suo fratello Hilary…
Il centro storico di Imola custodisce un piccolo gioiello architettonico che si chiama Palazzo Tozzoni. Questa dimora settecentesca, tutt’ora arredata con mobili e utensili originali, permette ai visitatori di immergersi in un’epoca…
Curiosa è la storia che lega il più grande drammaturgo del Settecento italiano, Vittorio Alfieri, all’ultimo pretendente al trono di Scozia, il leggendario Bonnie Prince Charlie. Carlo Edoardo Stuart, soprannominato “Bonnie Prince…
Certi amori. Due parole che, insieme, non fanno neanche una frase completa, ma, allo stesso tempo, contengono talmente tanta suggestione che nessuno può fare a meno di andare avanti con la lettura,…
Edgar Allan Poe fu colui che racchiuse i prodromi dell’artista decadente e maledetto: ricordiamo, infatti, le traduzioni ad opera di Charles Baudelaire, che ridiedero visibilità e lustro a un artista tanto discusso,…
Tu prova a essere un genio precoce in un’Età che non apprezza i talenti come il tuo, e a consumare tutta la tua breve vita nel rimpianto di essere nato troppo presto.…
Giovanni Malatesta, chiamato Gianciotto (Johannes Zoctus: Giovanni zoppo) anche nei documenti ufficiali, aveva la sfortuna di essere poco attraente, oltre che zoppo. Forse per il poco fascino di cui era dotato subì…