La storia dell’uomo è scandita da guerre combattute e paci stipulate, nascite e declini di regni e imperi; vicende con un inizio e una fine. In questo susseguirsi di eventi, l’arte è…

La bellezza raccontata attraverso l’arte ed il design di artisti e creativi che ogni giorno pubblicano opere e progetti in grado di cambiare il mondo.
La storia dell’uomo è scandita da guerre combattute e paci stipulate, nascite e declini di regni e imperi; vicende con un inizio e una fine. In questo susseguirsi di eventi, l’arte è…
Nel 1830 Katsushika Hokusai ha quasi settant’anni. É ancora considerato un grande artista, un personaggio eccentrico e geniale che, in più di mezzo secolo, ha letteralmente fatto scuola tra gli illustratori e…
E se vi dicessi che le prime banconote giapponesi sono state disegnate da un italiano, ci credereste? Se la risposta è no, invece dovreste credermi, perché quella che vi sto per raccontare…
Brillante alla luce del sole, chiara sotto i raggi della luna: Firenze splende agli occhi di chi la guarda. Patria di scienziati, artisti e letterati, centro di progresso economico e politico, tra il…
“Ho trovato una nave che salpava ed ho chiesto dove andava: nel porto delle illusioni, mi disse quel capitano. Terra terra, forse cerco una chimera. Questa sera, eterna sera“. Livorno, di Pietro…
Ormai non è un più un segreto: Pablo Picasso era antipatico. Una personalità complessa che, oggi è noto, causava a chiunque lo circondasse – soprattutto donne – numerose sofferenze. Una personalità egocentrica…
Il mondo del corallo è straordinariamente eterogeneo, e sono molte le famiglie di coralli presenti al mondo. Per la gioielleria se ne contano essenzialmente due: il corallo italiano il corallo giapponese: oggi,…
È il 1885 e si avvicina la Pasqua alla corte imperiale russa, dove la zarina Maria Fëdorovna (nata come Dagmar di Danimarca) sente molto la nostalgia di casa. Lo Zar Alessandro III…
“Riverisco, dame e cavalieri, che da ogni parte del mondo venite, ormai da secoli, ad ammirarmi!” Così sembra dire, con aria vezzosamente modesta, la Dama con l’ermellino, la cui bellezza e grazia…
Sverd i fjell (Spade nella Roccia) è un monumento commemorativo situato ad Hafrsfjord Madla, un quartiere della città di Stavanger nella contea di Rogaland, in Norvegia. Le tre spade sono costruite in stile Vichingo, sono…
È una primavera ricca di ripartenze ed eventi che dopo due anni di stop hanno tutte le intenzioni e l’urgenza di ricominciare. Non è da meno il mondo dell’arte che dai grandi…
La società statunitense di fine anni ’50 e inizio anni ’60 era follemente innamorata della Pop art, di quel movimento artistico che aveva infranto gli schemi del passato per rivolgersi alle masse…
Sono immagini molto forti, una satira a cui noi uomini moderni non siamo più abituati. I manifesti di questa galleria furono pubblicati nella rivista antireligiosa sovietica, Bezbozhnik (“I senza-Dio”) dal 1922 al…
Nonostante il famoso proverbio veneziano che elenca le qualità della donna in “Che a piasa, che a tasa e che a staga in casa” (Che piaccia, che taccia e che stia a…
Nel corso della storia dell’arte le artiste hanno sempre sofferto il confronto con i colleghi maschi, poche di loro hanno raggiunto la stessa fama nei secoli, spesso rimaste in una posizione di…
Sarah Biffen fu una donna che nacque alla fine dell”800 e visse l’alba della lunghissima epoca vittoriana. Sarah era nata “senza braccia e con un abbozzo di gambe”, come fu scritto all’epoca,…
È il “Museo dell’Orangerie” di Parigi ad ospitare il ciclo denominato “Le ninfee di Monet”: una serie di oltre 250 dipinti firmati dal celebre pittore francese. Il ciclo prende il via nel…
Il giardino d’inverno, noto anche come wintergarden, è un’opportunità preziosa per tutti coloro che desiderano espandere i propri spazi esterni, regalandosi inoltre un boost in termini di eleganza. Nei fatti, il giardino…
Un dipinto unico nella storia della pittura italiana cinquecentesca. Un pittore fra i tanti importanti artisti italiani Rinascimentali caduti ingiustamente nell’oblio e che finalmente uno studio moderno più approfondito sta riportando alla…
La piccola Eugenia Martínez Vallejo nasce sotto i migliori auspici: in un non precisato giorno domenicale del 1674, come sempre Josè Martinez e Antonia de la Bodega, che è in attesa di…
Essere artisti, artisti veri, è sempre stato difficile. Per quell’uno su mille che ce la fa, a essere ottimisti, ce ne sono altri 999 destinati, nel migliore dei casi, a una vita…
Salvador Dalí fu il famoso, eccentrico e sregolato leader del movimento artistico surrealista, probabilmente icona stessa del surrealismo. Dalí fu un grande precursore in quasi tutti i campi in cui si cimentò, usando…
Nel 1894 il pittore viennese Gustav Klimt venne incaricato, dal Ministero dell’istruzione austriaco, di realizzare tre di una serie di quattro pannelli, i quali avrebbero decorato il soffitto dell’Aula Magna dell’Università di…
La Fondazione St+Art India è un’associazione senza scopo di lucro che ha sede a Nuova Delhi, in India, ed ha come obiettivo la diffusione dell’arte nelle strade. In metropoli come Delhi, Mumbai,…