Come per molti altri temi poco chiari e non supportati da una solida base scientifica, anche sulla creazione dei fantasmi le origini sono quanto mai indefinibili e non generalizzabili. Di cosa parliamo…

L’archivio di Vanilla Magazine che racconta e analizza alcuni dei misteri più interessanti e inquietanti mai accaduti durante il corso della storia in Italia e nel mondo
Come per molti altri temi poco chiari e non supportati da una solida base scientifica, anche sulla creazione dei fantasmi le origini sono quanto mai indefinibili e non generalizzabili. Di cosa parliamo…
Nel 1895 il medico inglese JC Ousley affermò che, in Gran Bretagna, ogni anno circa 2.700 persone venivano sepolte vive. Le autorità lo smentirono, dichiarando che soltanto 800 persone all’anno venivano sepolte vive…
Gira ormai da qualche anno la fotografia che riporta la dicitura “Archivi del Castello di Praga”, di M. Peterka, risalente al 1950. La fotografia apparve su internet per la prima volta il 22 Aprile…
Non sempre uno scandalo è, come sosteneva Oscar Wilde, un semplice pettegolezzo reso più noioso dalla moralità. In alcune, tragiche occasioni, uno scandalo ha origine da comportamenti scorretti, gravi negligenze o da…
Questa strana storia comincia domenica 6 febbraio 1927 quando il popolare settimanale “La domenica del Corriere” pubblica nel taglio basso una fotografia di un uomo. È stato arrestato un annetto prima mentre…
La Ouija è una semplice tavoletta in legno o plastica composta di lettere, numeri e un indicatore. Nella sua forma attuale fu inventata da un avvocato a metà dell’800, in piena epoca…
È la mattina del 12 Giugno dell’estate 1962. Uno degli Agenti di Custodia di una delle prigioni di massima sicurezza più note negli Stati Uniti e nel mondo, Alcatraz, si avvicina alle…
Alla luce di nuove informazioni, ritorniamo a parlare della cosiddetta zucca francese (o della rivoluzione), citata in un recente articolo sul piccolo Luigi XVII, lo sfortunato figlio del re Luigi XVI e…
Rumori di sottofondo, come di un aereo di passaggio e di un temporale che picchia senza sosta sui vetri delle finestre. Un tempo che spaventerebbe un adulto, figuriamoci una bambina che vaga…
Fra la valle del Tanagro e le grotte dei monti Alburni, nel 450 a.C. il tribuno della plebe Lucio Siccio Dentato fondò la città che oggi è conosciuta con il nome di…
È il 27 ottobre 1962. Mancano pochi minuti alle 19 e un aereo si avvicina all’aeroporto di Milano Linate. È partito un paio d’ore prima dall’aeroporto di Catania e tra poco atterrerà…
Sin dalla nascita delle prime antiche civiltà, l’essere umano ha cercato un modo per far sì che il mondo dei vivi potesse comunicare con quello dei morti. Queste pratiche si sono spesso…
Piazza di Norimberga, 26 maggio 1828. Un misterioso ragazzo, di circa 16 anni, vagabonda alla ricerca del capitano di cavalleria von Wessenig, cui deve consegnare una lettera. Ovviamente nessun cittadino di Norimberga…
Vi è mai venuto in mente che il Brasile potesse trovarsi non in Sud America ma nel Nord Europa, al largo dell’Irlanda? Mai? Eppure, se aveste consultato le carte geografiche fino alla…
Molte delle poesie e delle filastrocche che i bambini imparano e recitano sembrano talvolta prive di ogni senso logico, e nonostante la maggior parte delle persone conosca e sappia ripetere a memoria…
Il misticismo è da sempre un argomento in grado di dividere l’opinione pubblica in due macrogruppi: coloro i quali credono nelle capacità di alcuni “prescelti” di entrare in contatto con il divino…
11 marzo 2011, ore 14.46: un’apocalisse devasta la regione di Tōhoku, in Giappone, sotto forma del più potente terremoto mai registrato nel paese (magnitudo 9.1) e del conseguente tsunami. La mappa delle…
Una volta, introducendo una delle affascinanti raccolte di racconti da cui traeva le sceneggiature dei suoi telefilm, Alfred Hitchcock scrisse che la sua passione erano i delitti perbene, quelli in cui l’assassino…
Il salotto, o più propriamente “salone”, è una delle parti centrali di ogni abitazione moderna, dove quasi sempre troneggia una televisione e, come spesso oggi accade, con la cucina e il soggiorno…
Quattro secoli prima che Cristoforo Colombo scoprisse involontariamente il continente americano, nel tentativo di arrivare in India navigando verso ovest, Cahokia era una prospera città che contava più o meno gli abitanti della Londra…
Nel caveaux di Bankitalia a Roma è custodito un tesoro inestimabile, per la maggior parte mai neppure inventariato. Ci sono i gioielli e i valori recuperati dal terremoto di Messina 1908 e…
Circondato da una fitta foresta, inerpicato su un blocco di dura roccia a torreggiare sulla vallata e affacciato su un burrone, il castello di Gropparello sembra uscito da un libro di fiabe.…
Uno dei migliori film bellici degli anni ’70 (un decennio che ha visto molte eccellenti produzioni di tale genere) è “La notte dell’aquila”, uscito nel 1976 e tratto dal bestseller che l’anno…
Il cimitero di Highgate fu aperto nel 1839, quando la capitale inglese, ormai praticamente priva di posti liberi per le sepolture, decise di dotarsi dei “Magnificent Seven”, sette grandi cimiteri posti al…