La guerra è finita ma l’Italia è un paese da rimettere in piedi, anche se il teatro di questa storia è Genova che è da sempre considerata un polo fondamentale per la…

L’archivio di Vanilla Magazine che racconta e analizza alcuni dei misteri più interessanti e inquietanti mai accaduti durante il corso della storia in Italia e nel mondo
La guerra è finita ma l’Italia è un paese da rimettere in piedi, anche se il teatro di questa storia è Genova che è da sempre considerata un polo fondamentale per la…
La storia di Veronica Cybo-Malaspina è quella di uno dei delitti più efferati nella Firenze del Seicento. Un delitto, lo vedremo, dovuto alla folle gelosia per il marito. Il suo spirito inquieto…
È il 2009 e sono le 10:50 di una calda mattinata californiana di giugno. Nella villa di Hombly Hills, al 100 N Carolwood Drive, tutto tace. Si sente solo lo scoppiettio di…
Il 1492 è universalmente riconosciuto come uno degli anni più significativi della storia. Lo sbarco di Colombo sull’Isola di Guanahaní, ribattezzata San Salvador, avvenuto il 12 ottobre, avrà un impatto che si…
E’ possibile che Elisabetta I, la regina che regnò in Inghilterra dal 1558 al 1603, passata alla storia come the Virgin Queen, la regina Vergine, nascondesse gelosamente il segreto della sua vera…
Il caso dell’uomo di Somerton, conosciuto anche come Taman Shud, è uno dei misteri più strani e affascinanti (per appassionati del genere) del secondo dopoguerra. La storia inizia con un episodio che…
I più avranno sentito parlare di Sleepy Hollow tramite il noto racconto “La leggenda di Sleepy Hollow” dello scrittore statunitense Washington Irving (1783 – 1859), oppure ancora attraverso il famoso film “Il…
Il 12 novembre del 1934, Everett Ruess lascia la città di Escalante per addentrarsi nel deserto dello Utah, dove uomo e natura si incontrano sotto un cielo stellato che per lui è…
Probabilmente lo avete visto scritto su qualche muro, su qualche parete di anfiteatro romano oppure a lato di una strada, sulla facciata di una chiesa o chissà dove altro. Forse vi siete…
Facciamo un esperimento. Immaginate di essere su di un aereo che sta attraversando l’Oceano Atlantico. All’improvviso si sente uno scossone e iniziano le turbolenze. Il cielo si tinge di nero; all’orizzonte si…
L’Overtoun Bridge in Scozia, nel Dunbartonshire occidentale, non è particolarmente antico e neppure bello, ma la sua fama è globale. Venne costruito dal 1893 al 1895 per collegare la Overtoun House superando…
Nel maggio 1913 sulla spiaggia di Dunkettle a Cork, in Irlanda, un uomo che passeggia con il suo cane trova una bottiglietta di vetro, chiusa da un tappo legato con un laccio…
Un uomo vaga per le strade di una città sconosciuta, indossa abiti laceri che non sono i propri, è incapace di spiegare perché e come è arrivato fin lì. Dopo pochi giorni…
Nel tardo pomeriggio del 26 agosto del 1978, i fedeli accorsi in piazza San Pietro alzarono lo sguardo verso il tetto della Cappella Sistina e videro una fumata grigio chiara che, man…
E’ il 22 novembre 1963, un venerdì mattina importante a Dallas: il trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy, è in città. La folla si accalca per seguire il passaggio del…
Sono le 16 e 55 del 27 ottobre del 1962. All’aeroporto di Catania è appena decollato un jet con a bordo Enrico Mattei, il pilota Irnerio Bertuzzi e il giornalista William McHale.…
Quella mattina del 4 maggio del 1932 la prostituta Minnie Jansson si recò alla polizia di Stoccolma in preda al panico. Erano giorni che non vedeva né sentiva la sua collega e…
Siamo negli anni ’20 a Los Angeles. Il 10 marzo del 1928 Christine Collins consegna dei soldi al figlio di 9 anni per andare al cinema, il bambino esce dalla porta e…
Anche se molti tra noi non se ne sono accorti, quest’anno è caduto il cinquantesimo anniversario della scomparsa di uno dei più importanti scrittori italiani del ‘900, Dino Buzzati, deceduto il 28…
Era il marzo del 1818. Un gruppo di avventurieri stava dando la caccia a una mandria di bisonti quando il tramonto li costrinse ad accamparsi in un piccolo burrone a circa 300…
Per raccontare questa storia, si può partire da diverse scene. Una potrebbe essere quella in cui un giovane giamaicano, che è appena andato a vivere con la famiglia in un immobile dei…
Questa storia potrebbe essere raccontata in un milione di modi. Probabilmente ha fatto bene la scrittrice Jill Dawson, che dopo tante precise ricerche ha preferito ricavarne un romanzo anziché un saggio. Perché…
“E adesso abbiamo la canzone numero quattro della categoria cantautori, si chiama Gianna e la canta Rino Gaetano. Ecco Gianna”. Con queste parole, Vittorio Salvetti introdusse Rino Gaetano sul palco del Teatro…