Sono pochissime e in età avanzata le donne cinesi che, al giorno d’oggi, portano ancora la stigmate del Loto d’Oro, un residuo culturale della Cina che fu, di un’epoca dove i piedi…

Gli approfondimenti riguardanti i più interessanti e curiosi eventi e personaggi storici
Sono pochissime e in età avanzata le donne cinesi che, al giorno d’oggi, portano ancora la stigmate del Loto d’Oro, un residuo culturale della Cina che fu, di un’epoca dove i piedi…
La parola “Forcipe” evoca nei profani dell’ostetricia una sensazione sgradevole, un mix fra un circo degli orrori e una pena per neonati. Qualcosa che assomiglia a un film horror e un thriller…
L’11 marzo del 1314 la città di Parigi era in fermento, e sull’isola dei giudei tutto era pronto per l’esecuzione di due dignitari dell’Ordine dei Templari. Il primo a salire sulla pira…
Chissà cosa passava per la testa a Vlad e al fratello Radu nelle ore in cui infuriava la battaglia di Varna, il 10 Novembre del 1444. Loro non erano presenti sul campo…
“Hitler era ebreo?”. Messa così questa domanda potrebbe sembrare una grande contraddizione; stiamo parlando del dittatore che ha portato la persecuzione ebraica in una dimensione da “olocausto”, un genocidio vero e proprio.…
Non servirebbe aggiungere nulla al nome, neppure il cognome, e si comprende subito di chi si stia parlando. Claretta, già. Qualcuno oggi la dipinge come una calcolatrice, fanatica antisemita, nazista e addirittura…
Digita: “Ursula Kemp” sulla barra di ricerca Google. Nota: la parola chiave descrittiva associata alla ricerca. Ostetrica. Immagina: un tempo in cui questo termine si copre di un alone di magia. Un…
Nulla di nuovo sotto il sole, recita un versetto della Bibbia (Ecclesiaste – 1,10): questo modo di dire si applica frequentemente ai grandi eventi storici che paiono ripetersi senza peraltro insegnare nulla…
Nel nostro immaginario il nome Hitler ci porta alla mente immagini di una violenza psicologica e fisica disumana, oltre a una ben nota corrente politica. Pensiamo a una sola persona con quel…
17 Aprile 2022 giorno di Pasqua. Che ci si appresti a servire in tavola i tortellini, una lombata, e alla fine un dolce (oppure che si faccia una grigliata all’aperto, auspicabilmente non…
Ivan Sirko è un guerriero leggendario in Ucraina, simbolo di forza, astuzia e coraggio, protagonista di saghe e storie di guerra. La sua vita trascorse sui campi di battaglia, ma se ancor…
Roma, 44 a.C. E’ il 15 Marzo. Degli schiavi stanno portando via, su una lettiga, un corpo senza vita, raccolto vicino alla statua di un suo vecchio rivale. Nel Senato si è…
La guerra tra Russia e Ucraina ha riportato in cima all’agenda dell’opinione pubblica alcuni temi dimenticati come il riarmo e le linee militari di difesa territoriale. Durante la Guerra Fredda l’idea di…
Rudolf Hess è probabilmente il personaggio più enigmatico del Terzo Reich, sulla sua figura gli storici non trovano accordo. Era un pazzo o in cerca di gloria? Aveva potere o era manovrato…
Sulla carta l’Unità 731 era un corpo di ricerca per la prevenzione delle epidemie e il rifornimento idrico dell’armata del Kwantung, di stanza nella zona nord-orientale della Cina. Nei fatti era la…
E’ stata scoperta poco tempo fa una rarissima moneta d’argento che mostra il volto di Carlo Magno, uno dei pochi ritratti conosciuti realizzati durante la vita dell’Imperatore franco. La genesi del ritrovamento…
Gli Spartani, che popolo! Forza fisica, senso dell’onore, gloria militare costituiscono le fondamenta della polis greca ancora oggi ricordata per i suoi (quasi) invincibili guerrieri, che non ammettevano sconfitta, meglio piuttosto la…
Egitto, III millennio a.C: il Faraone Djoser governa per 2 o forse 3 decenni, fino al 2660 a.C, anno della sua morte. Con lui inizia l’Antico Regno e la III dinastia, anche…
Negli ultimi tempi sentiamo parlare della Russia come un paese sotto dittatura, in cui la libertà di parola e i diritti delle minoranze vengono calpestati quotidianamente e strenuamente, e con una netta…
Partiamo dal nome. In italiano “Godiva” evoca qualcuno che induce a lasciarsi andare al piacere carnale, ma in realtà la nobile di cui parliamo nulla ha a che vedere con questa immagine.…
“Cipro fu conquistata dall’Impero Ottomano, i difensori sbaragliati e il rettore della città, Marcantonio Bragadin, torturato e ucciso…” Questo è il classico testo che possiamo trovare in qualsiasi manuale scolastico delle Superiori,…
La cattedrale di Notre Dame di Parigi, incendiata nel rogo del 15 Aprile 2019, ha svelato un suo “tesoro” segreto, dimenticato da secoli fra i suoi muri. Sotto al terreno era nascosto…
“Ci sono molte spezie e miniere d’oro… [I nativi] non hanno… armi”. Questa è una delle prime immagini che ci vengono dal Nuovo Mondo, quando Cristoforo Colombo tornò in Europa dalla prima…