Categoria: Italia

  • Capodanno romantico: idee da non perdere

    Capodanno romantico: idee da non perdere

    Il Capodanno in coppia è un momento indubbiamente speciale, a prescindere da quanto tempo dura la storia. Regalarsi un po’ di romanticismo per l’ultimo dell’anno dopo la routine incessante dei giorni lavorativi fa bene al corpo e alla mente. Nelle prossime righe, vediamo assieme qualche idea tra le più interessanti. Roma Quando si pensa alla…

  • Ispirazione e preparativi per un’escursione primaverile in Toscana

    Ispirazione e preparativi per un’escursione primaverile in Toscana

    Con la bella stagione, allergie permettendo, aumenta per tanti la voglia di trascorrere tempo all’aria aperta. Le passeggiate a contatto con la natura non sono soltanto un’occasione per passare una bella giornata in compagnia. Aiutano infatti a mantenersi in forma attraverso una buona dose di attività fisica e contribuiscono a tutelare la salute mentale, abbassando…

  • Le Più Belle Cantine d’Italia Da Visitare

    Le Più Belle Cantine d’Italia Da Visitare

    Visitare la bellissima Italia è un’esperienza impagabile, indipendentemente dall’occasione. Dalla natura mozzafiato alla cucina squisita e alla storia straordinaria, l’Italia è uno dei Paesi più visitati al mondo. La rinomata e secolare tradizione vinicola è il fiore all’occhiello del Paese. Con una serie di vini e regioni vinicole di livello mondiale, scegliere il migliore può…

  • I villaggi turistici italiani immersi nella natura

    I villaggi turistici italiani immersi nella natura

    Il villaggio turistico aveva perso la sua attrattiva negli ultimi anni per poi rilanciarsi fino a divenire, oggi, la destinazione preferita da molti italiani. A scegliere il villaggio turistico sono soprattutto le famiglie e il motivo è abbastanza ovvio, sono luoghi che concentrano al proprio interno ogni tipologia di servizio e che permettono ai bambini…

  • Viaggio nelle Case Museo di Roma

    Viaggio nelle Case Museo di Roma

    Le Case Museo di Roma sono un patrimonio culturale inestimabile che rischia di essere disperso per sempre. Dopo anni di abbandono e degrado, queste meraviglie architettoniche sono ancora in vendita. Alcune case museo, come quella di Alberto Sordi, sono già state acquistate da privati, ma la maggior parte è ancora all’asta. Le Case Museo di…

  • L’Isola Plurale: tra Storia e Mito i mille volti della Sicilia

    L’Isola Plurale: tra Storia e Mito i mille volti della Sicilia

    Un viaggio in Sicilia non si esaurisce solo con la sorprendente scoperta di spiagge quasi deserte in pieno agosto, di un mare che si colora di mille sfumature di blu e verde, di paesi dell’interno arroccati come nidi d’uccello, che mettono a dura prova il fiato e le gambe dei viaggiatori che si inerpicano per…

  • La Mummia di Rosalia Lombardo nelle Catacombe dei Cappuccini a Palermo

    La Mummia di Rosalia Lombardo nelle Catacombe dei Cappuccini a Palermo

    La visita alle Catacombe dei Cappuccini a Palermo è un’esperienza che non si può dimenticare, nemmeno ad anni di distanza, per l’impatto visivo, quasi tangibile, con la morte. File e file di mummie che sembrano osservare dall’alto, con ostentato distacco, chi si avventura nelle gallerie sotterranee del convento dei frati Cappuccini, attiguo alla Chiesa di…

  • Lecce: la bellissima Firenze del sud in stile barocco

    Lecce: la bellissima Firenze del sud in stile barocco

    La Puglia si sa, è una delle regioni italiane più belle. Storia, cultura e sensazionali paesaggi naturali la contraddistinguono. Tra le meraviglie di questa incantevole terra ci sono senza dubbio gli straordinari territori del Salento, un’ampia regione della Puglia che si protende ad arco tra l’Adriatico e lo Ionio. Tra le città d’arte italiane più…

  • Nel cuore dell’Arcipelago Toscano: l’isola d’Elba

    Nel cuore dell’Arcipelago Toscano: l’isola d’Elba

    L’Arcipelago Toscano è un monumentale complesso composto da sette isole maggiori, da tanti piccoli isolotti, che sembrano delle oasi in mezzo al mare, e da grossi scogli sul fianco vicino alla Corsica. Quattro mari circondano l’Arcipelago Toscano: il mar Ligure sul lato nord, il canale di Piombino ad est e l’omonimo della Corsica ad ovest…

  • Il Gabinetto Segreto: la Camera nascosta che mostra l’Erotismo di Pompei

    Il Gabinetto Segreto: la Camera nascosta che mostra l’Erotismo di Pompei

    Opere d’arte erotica talmente esplicite da risultare imbarazzanti – almeno per i casti occhi dei visitatori dell’800 e del ‘900 – quelle rinvenute a Pompei ed Ercolano fin dall’inizio dei primi scavi moderni, voluti dai sovrani di Napoli, i Borbone, a partire dal 1748 e proseguiti anche attraverso le varie vicissitudini politiche del secolo successivo,…

  • L’antichissimo Borgo abbandonato di Conza della Campania

    L’antichissimo Borgo abbandonato di Conza della Campania

    Chi fra noi ha qualche capello grigio ricorda sicuramente il terribile terremoto del 23 novembre del 1980. Un terremoto che distrusse un’intera area abitata, causando un ingente numero di vittime. Il centro abitato più colpito fu Conza della Campania, completamente raso al suolo. Del paese oggi restano soltanto macerie e più nessuno ad abitarci, preferendo…

  • Il Bunker di San Michele: sbarramento NATO contro i Carri Armati Sovietici

    Il Bunker di San Michele: sbarramento NATO contro i Carri Armati Sovietici

    La guerra tra Russia e Ucraina ha riportato in cima all’agenda dell’opinione pubblica alcuni temi dimenticati come il riarmo e le linee militari di difesa territoriale. Durante la Guerra Fredda l’idea di un attacco da Est fu per decenni un timore concreto. Nonostante i rapporti tra Tito e Stalin fossero interrotti dal lontano 1948, l’ipotesi…

  • I 10 Posti più belli della Calabria

    I 10 Posti più belli della Calabria

    L’Italia è un Paese ricco di cultura e ogni luogo ha qualcosa da mostrare e da raccontare e poterli visitare è un’esperienza unica e irripetibile. Per questo motivo è importante poter immortalare l’attimo, catturare il momento nel modo migliore possibile e poterlo condividere con chiunque. Se volete utilizzare la vostra foto come post per i…

  • La guerra davanti ai nostri occhi: l’Ossario di Custoza

    La guerra davanti ai nostri occhi: l’Ossario di Custoza

    L’orrore che la guerra si lascia alle spalle è ben noto: tutti studiandola sui banchi di scuola ne siamo rimasti impietriti e spaventati. Tuttavia, la differenza tra studiarla sui libri e ritrovarsela davanti agli occhi è notevole. Ecco perché spesso l’uomo ricorre alla costruzione di luoghi simbolici, come enormi cimiteri o ossari, per non dimenticare…

  • Sotteranee e tentacolari: le Terme Achilliane di Catania

    Sotteranee e tentacolari: le Terme Achilliane di Catania

    Le terme sono una caratteristica dell’epoca imperiale romana, luogo di incontro, essenziale per l’igiene, fondamentale per la discussione di affari e l’organizzazione di eventi pubblici. Ciò che non ci si immagina, è che girando per Catania Vecchia si cammini sopra un gigantesco complesso termale. Per accedervi, bisogna usare un tunnel con volta a botte che…

  • L’antichissima bellezza dei mosaici della Villa Romana del Casale

    L’antichissima bellezza dei mosaici della Villa Romana del Casale

    Come vivevano gli antichi Romani? È una domanda che ci siamo posti tutti almeno una volta nella vita, e cui gli archeologi cercano di dare una risposta. Se Pompei ci aiuta a ricostruire la vita sociale di una città romana, la Villa del Casale di Piazza Armerina (EN) ci mostra nei suoi stupefacenti mosaici come…

  • Passeggiate nelle Marche: un incanto “Infinito”

    Passeggiate nelle Marche: un incanto “Infinito”

    Arrivi ad Ascoli Piceno in un giorno di nuvole che non si decidono a sciogliersi in pioggia, in quell’ora tra il chiaro e lo scuro che colora d’incanto ogni cosa, ed è subito meraviglia: da uno dei vicoli all’improvviso si apre Piazza del Popolo, ampia e al tempo stesso raccolta in se stessa. Piazza del…

  • Sogno d’Oriente: il Castello delle Meraviglie di Sammezzano

    Sogno d’Oriente: il Castello delle Meraviglie di Sammezzano

    Profumo di sandalo, labdano, fragranze esotiche, intense e legnose. Immergiamoci in un mondo onirico fatto di mercanti di spezie e trafficati bazar accompagnati dalle magiche note delle melodie d’oriente. Castello di Sammezzano, Toscana, Italia. Fotografia di Paebi condivisa con licenza CC BY-SA 3.0 via Wikipedia: E’ questo lo scenario che circonda il sogno di un…

  • Chamois: l’Unico Comune italiano vietato alle Automobili

    Chamois: l’Unico Comune italiano vietato alle Automobili

    Arroccato a 1815 metri di altitudine, ai piedi del Cervino, Chamois è l’unico comune italiano dove non sentirete mai il rumore delle automobili che transitano, e dove peraltro non sono mai transitate. La comunità che abita il paese non ha mai voluto trasformare le proprie strade in percorsi asfaltati, né ha consentito alle automobili di…

  • Il Cimitero di Vantiniano: il 1° Monumentale della Storia

    Il Cimitero di Vantiniano: il 1° Monumentale della Storia

    L’Italia è un paese conosciuto per essere “la culla dell’arte”, che ha visto i natali di una moltitudine di artisti, molti dei quali godono ancor oggi di un’indiscussa rilevanza a livello mondiale. L’arte nel nostro paese è visibile ovunque, anche in luoghi in cui non oseremo mai andare a cercarla, come all’interno dei cimiteri. L’arte…

  • Mamuthones e Issohadores: dalla Sardegna secolari maschere di carnevale

    Mamuthones e Issohadores: dalla Sardegna secolari maschere di carnevale

    Se pensiamo al carnevale ci viene subito in mente una grande sfilata di coloratissime maschere e dolci fritti ricoperti di zucchero. Ma in Sardegna esiste un luogo dove si celebra un carnevale unico nel suo genere, dove le maschere sono nere e la sfilata assume la dignità di un rito ancestrale: è il carnevale di…

  • Isola del Liri: l’unica città Italiana il cui centro storico è attraversato da una Cascata

    Isola del Liri è un comune italiano della provincia di Frosinone, detentore di un invidiabile record: è una delle poche città al mondo ad essere attraversata da una cascata. Una curiosità in più è che la cascata ad Isola del Liri non è solo una ma due, una più spettacolare, la Cascata Grande, e l’altra meno…

  • La Piramide Etrusca di Bomarzo: nel cuore della Tuscia una meta suggestiva e difficile da raggiungere

    La Piramide Etrusca di Bomarzo: nel cuore della Tuscia una meta suggestiva e difficile da raggiungere

    Non è solo la giungla messicana a nascondere fra le sue verdi braccia misteriose costruzioni di antiche civiltà perdute. Anche i boschi italiani, in luoghi ancora incontaminati, avvolgono in un inestricabile abbraccio di radici, muschi e foglie morte, cadute nel corso inesorabile dei secoli, vestigia di un antico passato, silenziose testimonianze di civiltà scomparse. Senza…

  • Rasiglia: il “Paese dei Ruscelli” nel cuore verde dell’Umbria

    Rasiglia: il “Paese dei Ruscelli” nel cuore verde dell’Umbria

    L’Italia è costellata di piccoli, magnifici borghi, poco conosciuti e spesso quasi abbandonati. Immersa nel verde della bellissima campagna umbra, c’è Rasiglia, il “paese dei ruscelli”. Immagine di Lucialu via Wikipedia – licenza CC BY-SA 3.0 Ancora fuori dai circuiti turistici più battuti, anche se visitata ogni anno da diverse migliaia di persone, Rasiglia conserva…