Quando gli scattano questa foto Toro Seduto ha circa 52 anni e si trova nella riserva indiana di Standing Rock, nel South Dakota. Il suo sguardo è fiero e impassibile, quasi a…

Quando gli scattano questa foto Toro Seduto ha circa 52 anni e si trova nella riserva indiana di Standing Rock, nel South Dakota. Il suo sguardo è fiero e impassibile, quasi a…
I nativi americani si sa, vivevano in perfetta simbiosi con la natura, seguendo i ritmi delle stagioni e spostandosi attraverso le grandi foreste e praterie alla ricerca di cibo. La grande maggioranza…
I nativi americani della California non avevano le tradizioni guerriere delle grandi nazioni indiane ad est delle montagne rocciose. Gli spagnoli prima e gli anglosassoni poi, ebbero pertanto vita facile nell’assoggettare e…
“I nostri cestini sono spariti. I nostri sognatori se ne sono andati. E la nostra saggezza è andata. Per questo siamo tristi”. (Cheryl Seidner Bluff) La notte del 26 febbraio 1860 scorre…
27 marzo 1909, Oklahoma: si conclude quella che viene definita l’ultima “rivolta indiana”, la “ribellione di Serpente Pazzo”. Il New York Times, il 30 marzo pubblica un trafiletto, dove si può leggere:…
26 dicembre 1862, giorno che segue la festa cristiana del Natale. Ma poco importa ai cittadini di Mankato (Minnesota), che si radunano per assistere non a una cerimonia religiosa, ma a quella…
Anche se può apparire un controsenso, la funzione essenziale di una maschera, almeno nella maggioranza dei casi, non è quella di nascondere l’identità di chi la indossa, ma piuttosto di esprimerne l’interiorità, la…
Era l’ultimo capo-guerriero della sua nazione, i Crow, e l’ultimo capo-guerriero vivente dei nativi americani delle Pianure. Ma Joseph Medicine Crow, morto nel 2016 a 102 anni, era molto, molto di più:…
Nulla faceva presagire che in quella mattina del 29 dicembre 1890, mentre il gelo dell’inverno era insolitamente riscaldato da qualche raggio di sole, si sarebbe consumato il massacro di una tribù mite…
Agli inizi del XX secolo, in un territorio desolato e poco ospitale, la vita dura e stentata di un popolo di nativi americani, gli Osage, sembrò trasformarsi in una favola: la scoperta…
Nella loro perenne ricerca di straordinarie ricchezze, i conquistadores spagnoli si spostavano in tutta l’America Centrale e del Sud, sperando di trovare città lastricate d’oro e piene di oggetti preziosi. Tuttavia, alcuni…
Era un giorno di freddo pungente quel 29 novembre del 1864, sul fiume Sand Creek, in Colorado. L’alba sorprese i nativi Cheyenne e Arapaho non solo con la luce nebbiosa del mattino,…
Ci sono racconti e racconti: storie drammatiche con un lieto fine, e storie drammatiche e basta. Quella di Cynthia Ann Parker è una storia che assomiglia a una triste ballata western, ma…
Tra i popoli Kwakwaka’wakw, nativi americani originari del Pacifico Nord-Occidentale, esisteva quella che potrebbe definirsi una “società segreta” chiamata Hamatsa, dedita al cannibalismo rituale. Secondo l’antropologo Franz Boas, che studiò le tribù Kwakwaka’wakw…
Durante la guerra di secessione americana, combattuta fra il 1861 e il 1865, le vittime e i feriti di guerra, di cui qui vediamo alcune fotografie, furono colpiti principalmente da altri statunitensi…
Il popolo Inuit, che da sempre vive in condizioni climatiche estreme, è riuscito ad adattarsi ad un ambiente naturale così ostile anche grazie alla capacità di costruire attrezzi ed oggetti utili alla…
La “Newspaper Rock” è un’antichissima pietra che si trova nello Utah, negli Stati Uniti, e conserva una delle più grandi collezioni al mondo di petroglifi. La pietra, che ha un’area di circa 19…
Bíawacheeitchish è una parola Nativa Americana che significa “Capo Donna”, ed è il nome che appartenne ad una donna della tribù dei Corvi che visse fra il 1806 ed il 1858 negli…
La storia del continente americano è lunga e articolata, e conobbe un punto di svolta decisivo nel 1492, anno della sua scoperta (o ri-scoperta, dopo i primi contatti con i Vichinghi nel…
Ogni tanto, i turisti che visitano il mercato dei fiori di Seattle si avvicinano ad un venditore e chiedono qualcosa che più o meno suona così: “Ho visto una vecchia seduta per…
Abraham Ulrikab era un uomo di etnia Inuit, che viveva a Hebron, nel Labrador (Canada), insieme alla propria famiglia. Colto, violinista esperto e devoto cattolico, per restituire un debito di 10 sterline,…