Il meteorite Fukang fu ritrovato nelle montagne vicino all’omonima città cinese da un imprenditore locale, nel 2000. L’oggetto è fatto di palassite, un tipo di composizione che è un misto di roccia…

Le news più importanti riguardanti il mondo della scienza, analizzate e descritte con occhio imparziale dagli autori di Vanilla Magazine
Il meteorite Fukang fu ritrovato nelle montagne vicino all’omonima città cinese da un imprenditore locale, nel 2000. L’oggetto è fatto di palassite, un tipo di composizione che è un misto di roccia…
Gli sportivi più esperti già lo sanno, nel corso di una sessione di allenamento, tenere sotto controllo il battito cardiaco può fare veramente la differenza perché permette di tenerne sotto controllo l’intensità…
James Gillingham fu un artigiano di Chard, in Inghilterra, dove gestiva una piccola attività di produzione di scarpe chiamata “Golden Boot – Stivali dorati”. La sua carriera nel settore delle protesi iniziò…
Leggendo i titoli dei giornali si potrebbe pensare che quello dei No-Vax sia un movimento recente, nato da pochi anni e che si identifichi con specifici movimenti politici. No-Vax è diventato anche…
In vita Stan era un grosso Tirannosaurus Rex, lungo quasi 12 metri e pesante circa 7 tonnellate, molto di più di un grosso elefante africano. Si muoveva in un paesaggio umido e…
Un’antica preghiera Sioux recita: O Grande Spirito, trattienimi dal giudicare un uomo finché non avrò camminato nei suoi mocassini Nel corso degli anni ’50 e ‘6o del XX secolo, il movimento per…
I semi del Cachi, scientificamente noto come Diospyros kaki, sono dei piccoli chicchi di pochi centimetri di lunghezza, ma al loro interno nascondono un segreto interessante e curioso. Nonostante sia difficile oggi…
182 chilometri separano le città di Bristol e Marlborough, nel sud dell’Inghilterra. E’ una distanza che, ai giorni nostri, può essere coperta in poco tempo, viaggiando con l’automobile o con il treno.…
La circoncisione è l’operazione chirurgica programmata più antica al mondo ed è parte integrante di almeno due culture religiose odierne, l’ebraismo e l’Islam. Essa consiste nell’asportazione chirurgica del prepuzio e viene praticata…
In quanti, camminando tra i sentieri dei cimiteri, soffermandoci con lo sguardo da una lapide all’altra, siamo stati attratti da una ricorrenza di date, una curiosa coincidenza di numeri. Nati il 1°…
La tecnologia e i suoi progressi hanno applicazioni praticamente su qualsiasi aspetto della vita dell’essere umano: dalla medicina alla grande distribuzione, dagli investimenti agli e-commerce, passando per il settore dell’intrattenimento, ormai la…
“Ora sappiamo che non c’è bisogno di essere fanatici, sadici o malati di mente per uccidere milioni di persone; è sufficiente essere un leale seguace pronto a fare il proprio dovere“. Si…
Il gelo delle zone più settentrionali della Russia ha conservato a lungo le carcasse di animali antichissimi e ha consentito molti importanti ritrovamenti dell’era glaciale. Recentemente alcuni pastori di renne si sono…
Cal Orcko è un sito paleontologico della Bolivia, che si trova nella cava di una fabbrica di cemento vicino alla città di Sucre, nella regione di Chuquisaca. Rappresenta il luogo più importante…
E’ difficile immaginare che le macchine sottostanti, pensate, progettate e realizzate in epoca Vittoriana, siano attrezzature per l’esercizio fisico, e risulta assai più facile associarle a macchinari dediti a qualche tipo di tortura…
240 milioni di anni fa, nel bel mezzo del periodo Triassico (255 – 199 Milioni di anni fa), un grosso Ittiosauro, per la precisione un Guizhouichthyosaurus lungo circa 5 metri, mangiò uno…
I dinosauri non sono certo creature leggendarie, anche se a volte si tende a immaginarle come tali, vuoi perché sono in vissuti in un tempo lontanissimo, vuoi per come a volte vengono…
Samuel Howard Monell fu un medico statunitense precursore dell’utilizzo dell’elettricità come terapia curativa. Nel 1910 scrisse un importante trattato, High Frequency Electric Currents in Medicine and Dentistry: Their Nature and Actions and Simplified…
Dalle splendide isole Hawaii, dove è posizionato a oltre 3.000 metri di altezza, l’Inouye Solar Telescope, un modernissimo telescopio solare, consente finalmente agli scienziati di raccogliere preziose informazioni sulla nostra stella. David…
Un clime mite, profumate brezze marine, boschi e distese di verde a perdita d’occhio: per quanto possa sembrare strano così era, milioni di anni fa, il Canada Occidentale. Dove oggi ci sono…
L’ingegnere Vic Tandy è un uomo pratico che tiene, come si suol dire, i piedi per terra. All’inizio degli anni ’80, prima di diventare docente di informatica alla Coventry University, lavora in…
Sembrano pronte a cadere, attaccate con un invisibile filo della tela di un ragno al cielo, calate sulla terra da qualche entità aliena. E certamente sono uno dei fenomeni naturali più spettacolari,…
L’allievo di cui va più fiero Wilhelm von Osten, professore di matematica in un liceo di Berlino, è “Hans l’intelligente”. Tanta è la sua abilità nel risolvere operazioni matematiche complesse e a…
Gli antichi esseri umani, i Neanderthal e i Denisovani erano geneticamente fra loro più prossimi degli orsi polari e degli orsi bruni, e così, come gli orsi, erano in grado di generare…