Categoria: Luoghi Abbandonati

  • Trionfo del Kitsch: il Castello delle Fiabe e la Torre Eiffel di Filiatra in Grecia

    Trionfo del Kitsch: il Castello delle Fiabe e la Torre Eiffel di Filiatra in Grecia

    Se si percorre la via che da Olimpia porta a Pylos, nella regione della Messenia, a un certo punto ci si imbatte in una Torre Eiffel… in miniatura. Chi si avventura in queste terre della Grecia rimane spesso un po’ spaesato. La struttura non è un semplice giocattolo, è alta 26 metri, nulla a che…

  • Il manicomio di Voghera: la “Città Dolorosa” voluta da Cesare Lombroso

    Il manicomio di Voghera: la “Città Dolorosa” voluta da Cesare Lombroso

    C’erano una volta, non troppo tempo fa, i manicomi. Si trattava di luoghi all’interno dei quali venivano reclusi i “pazzi” che, come si pensava allora, “infestavano” una società. Oggi, anni dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici, sappiamo bene che all’interno di quelle mura la percentuale dei malati reali non era il 100%. Venivano rinchiuse anche…

  • Il fallimento del secondo Bazar Cinese più grande d’Europa a Muggiò

    Il fallimento del secondo Bazar Cinese più grande d’Europa a Muggiò

    Di luoghi abbandonati l’Italia ne è piena: case, fabbriche, ville e addirittura intere città fantasma. Ma come può un centro commerciale (ai tempi uno dei più grandi) diventare un’enorme discarica a cielo aperto, lasciata nel totale degrado? Eppure succede, specialmente quando ci sono di mezzo truffatori in fuga dalla pena di morte. Tra il 2001…

  • La città militare abbandonata di San Giovanni in Sardegna

    La città militare abbandonata di San Giovanni in Sardegna

    Non distante da Cagliari, nei pressi di Siliqua, incontriamo tra la vegetazione i resti di un luogo abbandonato da tempo. Non si tratta della vecchia testimonianza di un normale complesso abitativo. Alcune costruzioni, infatti, come le torri di avvistamento erette a protezione dei confini o la presenza di un rifugio antiaereo, ci fanno immaginare che…

  • Ex-Medaspan: una Fabbrica abbandonata nel cuore della Brianza

    Ex-Medaspan: una Fabbrica abbandonata nel cuore della Brianza

    Un po’ di archeologia industriale non fa mai male…Ormai ripeto questa frase ogni volta che vado a esplorare una fabbrica abbandonata, perché offre sempre un sacco di spunti fotografici. La Medaspan, gigantesco complesso sito nel cuore della Brianza, è senza dubbio tra le mie mete preferite, tanto da avermi convinta a tornare una seconda volta…

  • Sull’Isola di Wight vanno in pensione i vecchi treni della metropolitana di Londra

    Sull’Isola di Wight vanno in pensione i vecchi treni della metropolitana di Londra

    Luogo amato dalle regine Elisabetta I Tudor e Vittoria – la seconda vi fece costruire anche una residenza estiva, la Osborne House –, l’isola di Wight è situata nelle acque del Canale della Manica ed è separata dalla Gran Bretagna – la città più prossima è Southampton, nello Hampshire – dal Solent, un braccio di…

  • Consonno: la Strana Storia dell’Abbandonata Las Vegas Lombarda

    Gli anni ’60 del secolo scorso hanno rappresentato quasi uno spartiacque tra l’Italia povera e rurale e quella del successivo boom economico, dove l’industrializzazione ha portato con sé, insieme a molti benefici, anche parecchi danni: una cementificazione selvaggia, l’abbandono dei terreni agricoli, e un dissesto idrogeologico di cui si pagano le conseguenze ancora oggi. Per…

  • La “Villa che Attende” aspetta il ritorno dei suoi padroni da oltre 70 Anni

    La “Villa che Attende” aspetta il ritorno dei suoi padroni da oltre 70 Anni

    Questo non è un luogo abbandonato in cui ci si imbatte per caso, o che si può considerare come “normale”. E’ uno di quei posti in cui ti senti in dovere di chiedere “permesso” prima di entrare, nonostante non ci abiti anima viva da oltre 70 anni. Raggiungere la casa è una fatica, su e…

  • La “Città dei matti”: il Manicomio abbandonato di Imola

    La “Città dei matti”: il Manicomio abbandonato di Imola

    “Imola è così bella che per andarci diventi pazzo” o “quel e vè d’Imola”. Sono solo due dei numerosi modi di dire che la popolazione romagnola ha dedicato alla “città dei matti”. Questo perché a Imola nel 1880 erano presenti ben due manicomi (in cui venne rinchiuso anche il grande poeta Dino Campana), i quali…

  • Il Mistero di Kuldhara: il Villaggio indiano abbandonato in una Sola Notte

    Il Mistero di Kuldhara: il Villaggio indiano abbandonato in una Sola Notte

    Spettrale e solitario come il deserto del Thar che lo circonda, il villaggio abbandonato di Kuldhara, in India, non è inquietante solo per le leggende che lo circondano, ma anche per gli scheletri fangosi delle case, lasciate da tutti i suoi abitanti in una sola notte, all’inizio dell’800. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube…

  • Poveglia: Storia e Leggenda dell’isola Veneziana “infestata dai Fantasmi”

    Poveglia: Storia e Leggenda dell’isola Veneziana “infestata dai Fantasmi”

    Quando si pensa alle isole della laguna veneta, immediatamente vengono alla mente Burano, Murano, Torcello e magari qualche altra meno conosciuta, come la bellissima Sant’Erasmo, o la verace Pellestrina. Sono in pochi invece a conoscere Poveglia, e per un buon motivo: l’isola è disabitata da molti anni e vietata anche ai turisti, ma comunque meta…

  • La Nave di 105 anni diventata una Foresta di Mangrovie Galleggiante

    La SS Ayrfield è una delle tante navi in ​​disuso nella baia di Homebush, nella parte ovest di Sydney, ma ciò che la differenzia dalle altre imbarcazioni abbandonate è l’incredibile foresta che ne adorna lo scafo arrugginito. La nave è ormai nota come “la foresta galleggiante”, e assomiglia ad una nave/cimitero. Originariamente chiamata “SS Corrimal”,…

  • Dhanushkodi: la Città Fantasma dove è proibito accedere dopo il Tramonto

    Dhanushkodi: la Città Fantasma dove è proibito accedere dopo il Tramonto

    Dhanushkodi era una città dell’India ubicata esattamente di fronte allo Sri Lanka, l’ultimo avamposto umano prima dello stretto canale fra le due nazioni. Il significato del suo nome significa “Fine dell’Arco”, e simboleggia la particolare posizione geografica della città. Le scritture Hindu sostengono che fu Rama a costruire un ponte fra India e Sri Lanka, chiamandolo “Ram Setu“, Ponte…

  • Santa Chiara del Tirso: il villaggio Sardo costruito e abbandonato in un Secolo

    Santa Chiara del Tirso: il villaggio Sardo costruito e abbandonato in un Secolo

    In provincia di Oristano, precisamente nel territorio di Ula Tirso, si trovano i resti di quello che fu il villaggio di Santa Chiara. Tra il 1917 e il 1924, lungo il corso del fiume Tirso, venne realizzata la diga dall’omonimo nome che diede origine al Lago Omodeo. Il 28 aprile del 1924 quest’importante opera ingegneristica…

  • Rebeccu: borgo abbandonato crocevia di misteri e leggende

    Rebeccu: borgo abbandonato crocevia di misteri e leggende

    Rebeccu sorge a pochi chilometri da Bonorva, in provincia di Sassari, posizionato sopra un imponente costone che sovrasta la piana di Santa Lucia. Le sue origini risalgono al Medioevo: il nome del borgo compare infatti per la prima volta nel 1300. Rebeccu, che contava circa quattrocento abitanti, era capoluogo della curatoria di Costa Valle e…

  • Nel Villaggio Fantasma di Tyneham il tempo si è fermato al 1943

    Nel Villaggio Fantasma di Tyneham il tempo si è fermato al 1943

    Il paese di Tyneham, in Inghilterra, risale al lontano II secolo dopo Cristo, durante la prima epoca di occupazione Romana, ma fu completamente evacuato durante la seconda guerra mondiale. I suoi 252 abitanti lasciarono il piccolo villaggio per consentire alle truppe britanniche di esercitarsi in vista dello sbarco in Normandia, che si sarebbe svolto durante l’operazione Overlord…

  • “Presidio Modelo”: il Carcere Abbandonato di Cuba che ispirò Orwell per il suo “Grande Fratello”

    Lo scrittore britannico George Orwell battezzò come “Grande Fratello” la misteriosa entità che in 1984, la sua opera più famosa, rappresentava il potere assoluto, che tutto vuole vedere e controllare. L’idea non era nuova: Orwell trasse ispirazione, come altri, dall’opera di un filosofo-giurista suo connazionale, Jeremy Bentham (1748-1832), che nel 1791 progettò un carcere modello, il…

  • Arte e misteri nel Santuario della Madonna delle Vigne

    Nel Comune piemontese di Trino Vercellese vi è un gioiello d’arte che sarebbe rimasto nell’oblio se non fosse stato per certe leggende dall’odore “sulfureo”. Il gioiello d’arte in questione è il santuario della Madonna delle Vigne, il quale si trova nella località di Montarolo. Ora, questo santuario abbandonato è tornato alla ribalta per la storia…

  • Le Bare nascoste della Nobiltà Vittoriana

    Nascoste in alcuni cimiteri di Londra, vi sono le antiche e splendide bare della nobiltà vittoriana, testimonianza di un’epoca in cui una certa estetica della morte era estremamente in voga. Del resto, in un periodo storico in cui le differenze di classe erano profonde e le sofferenze sociali dei più poveri molto marcate, i ceti…

  • Pyramiden: la Ghost Town che potrebbe essere l’ultima Città che il Tempo Distruggerà

    Pyramiden: la Ghost Town che potrebbe essere l’ultima Città che il Tempo Distruggerà

    A mille km di distanza dal Polo Nord, al 79° parallelo, nell’isola di Spitsbergen, nelle Svalbard, si trova la città fantasma di Pyramiden, raggiungibile solo via mare attraverso i fiordi tramite una nave rompighiaccio. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: La città, che sorge forse nel posto meno ospitale del pianeta,…

  • Craco: il paese fantasma a due passi da Matera

    Craco: il paese fantasma a due passi da Matera

    In Italia esistono numerosi borghetti in stato di abbandono, luoghi che una volta pullulavano di vita oggi ridotti a una semplice massa di ruderi ed erbacce. Tra questi spicca su tutti un paese che, nonostante l’abbandono, accoglie tra le sue rovine migliaia di visitatori ogni anno: si tratta di Craco, la ghost town italiana a…

  • Lo scenario Apocalittico di Fukushima in 25 fotografie completamente illegali di un Urbex Giapponese

    Sono passati ormai diversi anni da quando il reattore quattro andò il fusione presso l’impianto nucleare di Fukushima, innescato da un enorme terremoto e dal conseguente tsunami che devastò il Giappone. Il disastro ha costretto le autorità giapponesi a una zona di evacuazione di circa 30 chilometri, in pratica uguale a quanto successo a Chernobyl circa…

  • La Casa del Bambino: la spettrale Colonia abbandonata di Salsomaggiore Terme

    La Casa del Bambino: la spettrale Colonia abbandonata di Salsomaggiore Terme

    C’erano una volta (nemmeno troppo tempo fa) le colonie estive, strutture che si riempivano di bambini e costituivano quasi un rito quasi obbligato per i piccoli degli anni ’60 e ’70. I bambini potevano passare una, due o tre settimane lontani dalle famiglie, in località di mare o in montagna. Gli ospiti di molte di…

  • Palazzo Prinkipo: l’Hotel di Lusso che divenne un Orfanotrofio per i Greci in Turchia

    Palazzo Prinkipo: l’Hotel di Lusso che divenne un Orfanotrofio per i Greci in Turchia

    Per immaginare (o forse sognare) come fosse un viaggio a bordo dell’Orient Express basta guardare uno dei film tratti dal famoso romanzo di Agatha Christie. Nel periodo d’oro del treno più famoso del mondo, tra la prima e la seconda guerra mondiale, a bordo si potevano trovare nobili, diplomatici, ricchi uomini d’affari e probabilmente qualche…