Il 13 giugno 1946, alle 15:40, Umberto II di Savoia lasciò il Quirinale per dirigersi all’aeroporto di Ciampino. Qui salì su un aereo che lo avrebbe portato lontano dall’Italia, destinazione Portogallo. L’ultimo…

Il 13 giugno 1946, alle 15:40, Umberto II di Savoia lasciò il Quirinale per dirigersi all’aeroporto di Ciampino. Qui salì su un aereo che lo avrebbe portato lontano dall’Italia, destinazione Portogallo. L’ultimo…
Fra le tante vittime innocenti della rivoluzione francese, al piccolo Luigi di Borbone fu riservata la sofferenza più lunga e la morte più crudele, peggiore di un’esecuzione. Sotto, il video racconto dell’articolo…
Tutti conoscono la tragica fine della famiglia imperiale russa, ma Elisabetta, la sorella di Alix poi Alexandra Feodorovna, fece una fine ben peggiore. Elisabetta nel 1871 Elisabetta d’Assia-Darmstadt era nata il 1°…
Oggi l’Assia è uno dei sedici stati federati che costituiscono la Germania, in posizione centrale e noto soprattutto per la sua capitale Wiesbaden, città delle terme, dei casinò, della funicolare ad acqua…
Nella Gran Bretagna di metà ‘800 e fino ai primi del ‘900, l’emofilia veniva chiamata ‘Royal disease’, la malattia reale. Poco si sapeva di quella grave patologia che non faceva coagulare il…
In ogni famiglia ci sono personaggi noti e meno noti. Tutti conoscono Mafalda e Umberto di Savoia, mentre pochi conoscono Giovanna, eppure fu Zarina di Bulgaria. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale…
Nel 1998 il “London’s Independent” scoprì due album di fotografie appartenenti al duca di Windsor, l’ex re Edoardo VIII, che nel 1936 aveva abdicato al trono britannico. Le fotografie ritraevano degli scorci…
E’ strano come le figlie del sovrano probabilmente più noto e con l’impero più grande d’Europa dell’epoca, figlie della donna più bella, strana e mitizzata, della quale si sa perfino il numero…
La successione al trono d’Austria Ungheria, dopo il suicidio di Rodolfo e l’esecuzione di Massimiliano Imperatore del Messico, fratello secondogenito di Francesco Giuseppe morto senza figli, passava al fratello terzogenito, Carlo Ludovico,…
Sofia era una donna forte, volitiva, intelligente e colta. La sua fama di suocera terribile la deve soprattutto ai filmetti romantici, e in buona parte falsi storici, con Romy Schneider “La principessa…
Francesco Giuseppe non era decisamente un ‘viveur’, come tanti sovrani suoi contemporanei. Era un uomo rigoroso, integerrimo, tutto dedito al suo grande impero, lavorava moltissime ore al giorno, quando possibile andava a…
Moglie di un re e madre di tre re di Francia, una delle donne più colte della sua epoca, non amata dai francesi per le sue origini poco nobili e per i…
Alla storia è passato come “Il Baratto” e fu al centro di uno scandaloso affaire. Il tutto ebbe origine in un tranquillo paesino della Romagna al confine con la Toscana, Modigliana. Modigliana,…
Dei tanti sovrani inglese Carolina e Giorgio IV sono sicuramente passati alla storia non per meriti, quanto per comportamenti molto poco regali. Giorgio di Hannover, figlio del re Giorgio III, era nato…
Come riassumere una vita di intrighi e complotti, mediare fra tesi innocentiste e colpevoliste? E’ una figura controversa quella di Mary Stuart, ma, se anche innocente di molte accuse, in molti persero…
Una ragazza vittima dell’ambizione e della brama di potere del suo tutore, dei genitori e del suocero, regnò per soli 9 giorni e finì sul patibolo, completamente innocente, a soli 17 anni.…
Una donna strana, piena di contraddizioni. In Austria dicono che “una fata cattiva doveva essersi appoggiata sulla sua culla quando è nata”. Elisabetta Maria, chiamata Erszi in famiglia, era nata a Laxenburg…
A Trieste si dice che Carlotta del Belgio, vedova di Massimiliano d’Asburgo fucilato in Messico, abbia lanciato una maledizione sul Castello di Miramare nell’ultimo periodo passato nel castello che era stato la…
La dinastia Pahlavi fu molto breve. Solo due sovrani. Il primo, Reza Shah era salito al trono di un regno che durava da 2500 anni nel 1925, a seguito del colpo di…
Dal 1297 i Grimaldi regnano sul principato di Monaco, quando Francesco Grimaldi con il cugino Ranieri, travestiti da monaci, riuscirono a penetrare nella rocca e a conquistarla con l’aiuto di altri esuli…
Le donne della casata belga non furono fortunate. Infelici nei matrimoni, ma questo era frequente fra la nobiltà, alcuni connubi finirono tragicamente, alcune regine persero il trono o, addirittura, la vita. Le…
Avete visto il film ‘La Regina Cristina’, con Greta Garbo? Ebbene, dimenticatelo: l’unica cosa in comune fra la vera Cristina e Greta è che erano entrambe svedesi. Una card del film Queen…
Già quel soprannome, Lupa di Francia, la dice tutta sul carattere battagliero di Isabella di Francia, a smentire ancora una volta l’immagine di principesse e regine medioevali chiuse in un castello ad…
In quel turbolento periodo per l’Inghilterra che fu il XVI secolo si rischia di perdersi fra sovrani cattolici, scismi protestanti e un lungo elenco di mogli di Enrico VIII. Enrico, Re d’Inghilterra…