Quando ero una bambina mia nonna Irma, monarchica convinta, mi aveva fatto imparare a memoria cinque nomi: Iolanda, Mafalda, Umberto, Giovanna e Maria Francesca. Cinque nomi appartenuti a quattro principesse ed un…

Quando ero una bambina mia nonna Irma, monarchica convinta, mi aveva fatto imparare a memoria cinque nomi: Iolanda, Mafalda, Umberto, Giovanna e Maria Francesca. Cinque nomi appartenuti a quattro principesse ed un…
Carlo Teodoro era il secondo figlio maschio del duca Massimiliano in Baviera e della duchessa Ludovica in Baviera, nato nel castello di Possenhofen il 9 agosto 1839. Era il fratello minore e…
Nella quinta stagione di “The Crown”, più precisamente durante il sesto episodio, viene introdotto attraverso un toccante flashback intriso di significato il personaggio di Re Giorgio V: gli spettatori non hanno naturalmente…
La tragica fine di Sofia Carlotta è spesso utilizzata come spunto per le serie tv come “Destini in fiamme” e “Più forti del destino”, anche se il suo personaggio non compare. Dunque…
Elena in Baviera, meglio nota come Néné, era la sorella maggiore dell’imperatrice d’Austria Elisabetta che noi conosciamo con il nomignolo di Sissi. Inizialmente l’arciduchessa Sofia, madre dell’imperatore Francesco Giuseppe, aveva scelto Néné…
Un’intelligenza vivissima unita a un corpo gravemente segnato dalla disabilità. Questa è forse la sintesi più corretta del principe Oddone di Savoia, un uomo colto e un grande collezionista di antichità (che…
Immaginate due eserciti del passato che si stanno affrontando in battaglia. I tintinnii di spade e scudi risuonano nell’aria; sangue e arti mozzati tingono di rosso lo scenario di guerra. Immaginate che,…
Francesco Giuseppe non fu fortunato negli affetti e nella successione, come disse lui stesso, “nulla mi fu risparmiato su questa terra”. Nel 1857 morì la figlia Sofia di soli 2 anni, nel…
Il principe Edoardo e la moglie Sophie, conti di Wessex e Forfar, sono i Mountbatten-Windsor meno noti. Niente divorzio, niente foto compromettenti, niente amanti, niente intercettazioni telefoniche a luci rosse, niente scandali…
La Regina Vittoria voleva decidere non solo del matrimonio dei figli, nel caso delle figlie voleva decidere anche della loro vita. Le prime due, Vittoria e Alice, avevano fatto matrimoni dinastici, rispettivamente…
Non Personaggio storico e donna icona del suo tempo. Testimone di tradizione italiana (figlia di Lorenzo II de’ Medici, duca d’Urbino) e soprattutto francese (regina consorte di Enrico II di Valois e,…
In questa storia molti vedono tutti i personaggio di una vecchia favola, il principe, non bello ma… che principe! La principessa bella e buona, la donna brutta e cattiva, non matrigna ma…
Il vero Rodolfo continua a sfuggire alla narrazione e alla conoscenza. Un uomo bello, intelligente, colto e sensibile, ma con un lato oscuro di bevitore, morfinomane, frequentatore di case di piacere e…
Carlo Edoardo era figlio di Leopoldo, l’ultimo figlio maschio della regina Vittoria e l’unico maschio ad essere affetto da emofilia. Suo padre Leopoldo, Duca di Albany, nato nel 1853, nonostante le previsioni…
Nell’800 si era diffuso in Germania lo slogan KKK ovvero Kinder Küche Kirche (Bambini Cucina Chiesa) che sintetizzava quelli che dovevano essere gli interessi della moglie ideale. Per Augusta Vittoria c’erano da…
Il rapporto fra suocera e nuora è spesso difficile, ma quando la suocera è una regina e la nuora è la figlia poi la sorella e infine la zia dello Zar di…
Greenwich, 18 Febbraio 1516. Caterina d’Aragona partorisce una splendida bambina che chiama Maria, come la Vergine che diede alla luce Gesù Cristo, simbolo della sua fortissima fede cattolica. Maria è sana e…
La Phalaenopsis si dirama in oltre settanta specie di orchidee epifite. Uno dei suoi ibridi primari, registrato da Kirsch nel 1961, si presenta nella sua varietà più famosa con il labbro color…
Irina e Felix furono la coppia più ammirata dell’aristocrazia russa ante rivoluzione ma sono restati famosi come complici nell’omicidio di Rasputin il 30 dicembre 1916. Irina era nata il 15 luglio 1895,…
Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro si sposarono nel 1896, ma passarono 5 lunghi anni di non poche preoccupazioni prima della nascita della prima figlia Iolanda, una nascita che avrebbe potuto…
Febbraio 1953. Una donna e suo marito attendono i vestiti neri da lutto su un aereo appena atterrato, la cameriera aveva dimenticato di portarli e non è decoroso rientrare a Londra con…
Maria Francesca era l’ultima dei 5 figli di Vittorio Emanuele III e della regina Elena, ma di lei si sa davvero poco. Notizie scarne, sempre copiate parola per parola da un articolo…
Bisanzio, una città magica con un’infinità di storie da raccontare. Una città che ha molti nomi: oggi viene chiamata Istanbul, ma in Grecia è ancora “Costantinopoli”, la città di Costantino, uno scrigno…