Categoria: Europa

  • Amsterdam, la “Venezia del Nord”: un gioiello europeo di storia, cultura e bellezza

    Amsterdam, la “Venezia del Nord”: un gioiello europeo di storia, cultura e bellezza

    Amsterdam, la capitale dei Paesi Bassi, è una città vivace nota per la sua ricca storia, l’estesa rete di canali, gli impressionanti musei e la diversità culturale. Spesso definita la “Venezia del Nord” per i suoi oltre 100 chilometri di canali, la città offre un’esperienza unica ai suoi visitatori. La moderna connettività ha avvicinato Amsterdam…

  • A Londra con Agatha Christie

    A Londra con Agatha Christie

    Nella capitale inglese è possibile vivere un percorso unico con atmosfere da brivido per conoscere i luoghi più amati, e citati, dalla regina del crimine. Dai teatri in cui sono andate in scena le sue opere alle abitazioni dei suoi personaggi, fino alla sala da tè preferita da Miss Marple. Andremo alla scoperta dei più…

  • Corsica: 5 luoghi imperdibili per una vacanza da sogno

    Corsica: 5 luoghi imperdibili per una vacanza da sogno

    La Corsica conquista ogni anno migliaia di turisti con i suoi affascinanti paesaggi e colori, dal blu profondo del mare all’azzurro del cielo, dall’oro dei tramonti al verde della macchia mediterranea. Quest’isola rappresenta la meta ideale per le famiglie con bambini ma anche per i giovani che vogliono divertirsi e perdersi tra le tante attività…

  • Riviere turchesi e angoli di Paradiso: cinque mete da sogno in Albania

    Riviere turchesi e angoli di Paradiso: cinque mete da sogno in Albania

    Acque cristalline, montagne brulle, clima mite e prezzi abbordabili: le terre incantate dell’Albania non sono utopia, bensì una realtà non troppo lontana da noi. Tra le più gettonate destinazioni mete viaggi 2023, il Paese delle Aquile, così battezzato dai suoi abitanti, è una Terra tanto affascinante quanto misteriosa, ben lontana dagli stereotipi dei classici luoghi bersagliati dal…

  • Day spa in Austria, una pausa relax a due passi dall’Italia

    Day spa in Austria, una pausa relax a due passi dall’Italia

    A circa di 3 ore di auto, si esce dal confine italiano e si giunge nella vicina Austria, nota e apprezzata per i paesaggi e la presenza di strutture ricettive in grado di garantire pace e relax a chiunque ne abbia bisogno. In particolare, l’Austria e il Tirolo sono spesso scelti per lasciarsi alle spalle…

  • Le crociere nel Nord Europa: paesaggi naturali mozzafiato e la storia della città baltiche

    Le crociere nel Nord Europa: paesaggi naturali mozzafiato e la storia della città baltiche

    Il Nord Europa è sempre più preso in considerazione da viaggiatori alla ricerca di una crociera che sappia emozionare e offrire un pacchetto completo con bellezze paesaggistiche, storia e cultura. Costa Crociere è una compagnia che pone massima attenzione a questa ampia zona geografica con tante proposte di crociere online caratterizzate anche da un ottimo…

  • Su Airbnb si può affittare una Libreria in un piccolo Villaggio della Scozia

    Su Airbnb si può affittare una Libreria in un piccolo Villaggio della Scozia

    Nel piccolo villaggio di Wigtown, in Scozia, si trova una libreria di paese “The Open Book“, che affitta sia l’attività commerciale sia il piano superiore, adibito ad appartamento, sul portale Airbnb. A un prezzo di circa 40 euro a notte gli ospiti possono visitare un luogo affascinante della Scozia e vivere la vita, anche solo…

  • I posti più strani da vedere a Monaco di Baviera

    I posti più strani da vedere a Monaco di Baviera

    Se avete voglia di intraprendere un viaggio alternativo, il nostro consiglio è di organizzarne uno in Germania. Potrebbe suonare come un’affermazione strana ma vi basterà visitare una qualsiasi città tedesca, anche piccola, per scoprire che al suo interno è custodita una qualche bizzarria che rende la storia della suddetta ancora più viva e particolare. Una…

  • Trionfo del Kitsch: il Castello delle Fiabe e la Torre Eiffel di Filiatra in Grecia

    Trionfo del Kitsch: il Castello delle Fiabe e la Torre Eiffel di Filiatra in Grecia

    Se si percorre la via che da Olimpia porta a Pylos, nella regione della Messenia, a un certo punto ci si imbatte in una Torre Eiffel… in miniatura. Chi si avventura in queste terre della Grecia rimane spesso un po’ spaesato. La struttura non è un semplice giocattolo, è alta 26 metri, nulla a che…

  • Cosa resta oggi di Sparta?

    Cosa resta oggi di Sparta?

    “Se la città degli Spartani restasse deserta e rimanessero i templi e le fondamenta degli edifici, penso che dopo molto tempo sorgerebbe nei posteri un’incredulità forte che la potenza spartana fosse adeguata alla sua fama. […] Se gli Ateniesi invece subissero la stessa sorte, la loro importanza, a dedurla dai resti visibili della città, si…

  • Il Castello del Sole Nero di Wewelsburg: il centro del Mondo per l’Esoterismo Nazista

    Il Castello del Sole Nero di Wewelsburg: il centro del Mondo per l’Esoterismo Nazista

    E’ un luogo mitico la foresta di Teutoburgo, un luogo che per noi italiani assume una particolare valenza storica oltre che geografica, diametralmente opposta a quella tedesca. E’ in questa foresta che, nel 9 dopo Cristo, tre intere legioni romane furono sterminate dai Cherusci comandati da Arminio, un evento che nell’Impero Romano passò alla storia…

  • Ballysaggartmore Towers: la storia delle rovine più singolari d’Irlanda

    Ballysaggartmore Towers: la storia delle rovine più singolari d’Irlanda

    Girovagando per l’Irlanda è facile trovare antiche strutture abbandonate: castelli, cimiteri e abbazie la fanno da padroni, nel verde delle campagne irlandesi. Uno degli edifici più particolari che è possibile trovare nell’Isola di Smeraldo è un insieme di torri alle porte di Lismore, nella contea di Waterford: le Ballysaggartmore Towers. Il loro nome deriva dal…

  • Le Rovine dell’Abbazia Medievale di Tintern ispirarono i più grandi Poeti e Pittori Romantici

    Le Rovine dell’Abbazia Medievale di Tintern ispirarono i più grandi Poeti e Pittori Romantici

    Nella suggestiva e splendida Valle di Wye, al confine tra Inghilterra e Galles, il Signore di Chepstow, Walter de Clare, fondò la prima abbazia circestense del Galles, e la seconda della Gran Bretagna. Fotografia via Wikipedia: Era il 1131, ma l’opera fu compiuta nell’arco di diversi secoli, fino al 1536; quello che rimane oggi dell’edificio…

  • L’Architettura Medioevale Scandinava fra Trelleborg, Stavkirke e “Casa di Torba”

    L’Architettura Medioevale Scandinava fra Trelleborg, Stavkirke e “Casa di Torba”

    L’area della Scandinavia, compresa fra Svezia, Norvegia e Danimarca (a volte nel linguaggio comune anche la Finlandia), è ricca di reperti storici e archeologici di popolazioni antichissime, fra cui spiccano per celebrità le popolazioni Vichinghe. Queste lasciarono diverse testimonianze di architetture uniche nel proprio genere, di cui moltissime si sono conservate sino al giorno d’oggi.…

  • La Fortezza di Sintra: costruita dai Mori, presa dai Vichinghi e conquistata dal Re Portoghese

    La Fortezza di Sintra: costruita dai Mori, presa dai Vichinghi e conquistata dal Re Portoghese

    Spesso avvolti dalle nuvole che veloci sorvolano l’Atlantico, i resti del Castello dei Mori, a Sintra, in Portogallo, lasciano senza fiato il visitatore  arrivato fin lassù, quando improvvisamente la luce del sole illumina il panorama, che si estende dalle colline sottostanti fino alla splendida Sintra, conosciuta più per il Palacio da Pena e la Quinta…

  • Consigli per trovare un parcheggio economico nel centro di Roma

    Consigli per trovare un parcheggio economico nel centro di Roma

    Trovare un parcheggio può diventare una vera e propria impresa in città. Girare per ore alla ricerca di un posto vuoto richiede tempo e fortuna. I posti disponibili sono molto ambiti e i più sfortunati sono costretti a parcheggiare la propria macchina a qualche km di distanza dalla propria abitazione. Il calvario che attende anche…

  • Il Castello di Bunratty: la Fortezza Irlandese che è una Capsula del Tempo di Epoca Medievale

    Il Castello di Bunratty: la Fortezza Irlandese che è una Capsula del Tempo di Epoca Medievale

    Il Castello di Bunratty, costruito intorno al 1425, è la fortezza medioevale irlandese che conserva, in modo autentico, tutto lo spirito del tempo, grazie agli arazzi e ai mobili del 15° e 16° secolo che ancora la arredano. Il castello è oggi parte di un grande parco, il Folk Park, che si estende per più…

  • L’isola di Bled in Slovenia e la leggenda della “Campana dei Desideri”

    L’isola di Bled in Slovenia e la leggenda della “Campana dei Desideri”

    Un lago che sembra di cristallo, una piccola isola che appare come una lacrima verde sull’azzurro dell’acqua, 99 scalini per raggiungere una piccola chiesa dove è custodita la “campana dei desideri”, un castello arroccato in cima a una rupe a picco sul lago, e un’antica leggenda. Immagine di pubblico dominio via Wikipedia D’altronde, in un…

  • Il Giardino dei Veleni di Alnwick: l’Orto Botanico più Mortale al Mondo

    I giardini di Alnwick si trovano nella zona del Northumberland, in Inghilterra, dove ha sede il castello della città, ed ospitano ben 100 diversi tipi di piante tossiche, che vengono segnalate sin dal primo passo all’interno dell’area verde. Il giardino fu voluto dal Primo duca di Northumberland, Hugh Percy, nel 1750. Dopo di lui, il…

  • Den Gamle By: il Museo Open-Air Danese di una Città del XVI Secolo

    Den Gamle By: il Museo Open-Air Danese di una Città del XVI Secolo

    Il rumore dei carri che attraversano lenti le strade acciottolate, le case dove non è difficile immaginare all’interno un caminetto acceso, attorno al quale canute nonnine raccontano favole, talvolta terrificanti, ad attoniti bambini: il fascino di una città vecchia, o di un antico villaggio ammalia chiunque, a maggior ragione quando il tuffo nel passato è…

  • Le Case nella Roccia di Kinver Edge ispirarono Tolkien per “Lo Hobbit”

    Nel 1777 un certo Joseph Heely, che stava scrivendo una guida su tre grandi giardini nelle Midlands inglesi, passeggiava per la campagna nei pressi di Birmingham, quando fu sorpreso da un temporale. Guardandosi intorno per cercare un rifugio, si accorse che un filo di fumo si alzava da una fessura di una cresta rocciosa. Incuriosito,…

  • La Miniera di Sale di Wieliczka: Splendida Cattedrale Sotterranea della Polonia

    La Miniera di Sale di Wieliczka: Splendida Cattedrale Sotterranea della Polonia

    Il sale, fin dalla più lontana antichità, ha sempre avuto una fondamentale importanza economica, perché indispensabile alla conservazione dei cibi. Lo sapevano bene gli antichi romani, che probabilmente non a caso fecero sorgere la loro città nei pressi delle antichissime saline del Tevere, costruirono la Via Salaria proprio per agevolare il commercio del sale nella…

  • Il Castello di Odiham: la Fortezza in Rovina del Leggendario Re Giovanni d’Inghilterra

    Il Castello di Odiham: la Fortezza in Rovina del Leggendario Re Giovanni d’Inghilterra

    Del Castello di Odiham, uno dei tre costruiti dal poco amato King John (Re Giovanni Senzaterra), oggi restano solo dei ruderi, nei pressi di Odhinam, in Hampshire, conosciuti come ‘il castello di re Giovanni’. Il re lo fece costruire, tra il 1207 e il 1214, principalmente come residenza di caccia, che divenne ben presto una…

  • Dai Gladiatori a Napoleone: Il “Puy du Fou” è il Parco dei Divertimenti per Appassionati di Storia

    Dai Gladiatori a Napoleone: Il “Puy du Fou” è il Parco dei Divertimenti per Appassionati di Storia

    Anche se nessun parco divertimenti in Europa riesce a battere la concorrenza di Disneyland Paris, per gli amanti della storia antica è indubbiamente più consigliato Puy du Fou, che nel corso degli anni è diventato uno dei parchi a tema più popolari di Francia. Puy du Fou è lontano da Parigi, in un piccolo villaggio…