Chi studia la fase di passaggio fra il paganesimo e il cristianesimo, sa benissimo che numerosi sono i riferimenti alla vecchia tradizione pagana da parte della nuova religione che si andava imponendo…

Chi studia la fase di passaggio fra il paganesimo e il cristianesimo, sa benissimo che numerosi sono i riferimenti alla vecchia tradizione pagana da parte della nuova religione che si andava imponendo…
La Romania è una terra ricca di leggende e paesaggi misteriosi, in cui si respira ancora oggi una profonda sacralità. L’Occidente austro-ungarico si è intrecciato con influenze slave, orientali e ottomane, generando…
Siamo agli inizi della storia di Roma. In un giorno imprecisato dei primi anni del regno di Romolo, gli eserciti romani e sabini si affrontano nella valle fra il Palatino e il…
In un tempo lontano, fatto di miti e leggende, di eroi mortali e dèi capricciosi, al di là delle Colonne d’Ercole “avvennero terribili terremoti e diluvi” e, in un solo giorno e…
Da che mondo e mondo, la guerra è sempre stata un affare sporco, perfino quando a combatterla erano gli eroi greci rimasti nel mito per la loro forza e virtù. Anche se,…
Ma la Svanezia, esattamente, dove si trova? A questa domanda possono rispondere, probabilmente, solo i più esperti in geografia o gli appassionati di trekking ai confini del mondo. La Svanezia nei confini…
Sedotte e abbandonate: pare che il destino delle eroine dell’antichità, almeno nella narrazione dei poeti e tragediografi greci e romani, sia quasi sempre questo. Gli uomini, gli eroi guerrieri, devono portare a…
Ti piacciono di più i gatti o i cani? Era questa la domanda che ci facevamo da bambini per capire se un compagno di classe poteva entrare nel nostro gruppo di giochi,…
Anche un santo può essere oggetto di discussione, non soltanto per la veridicità dei miracoli che avrebbe compiuto o delle pene patite e che gli sarebbero valsi la canonizzazione, ma talvolta anche…
Il vecchio Re Artù è ferito e stanco dopo aver combattuto il maledetto Mordred, suo nipote, che lo ha sfidato per ottenere il potere e assurgere al trono di Camelot. Egli, piegato…
Le leggende sono racconti fantastici e insieme alle tradizioni sono tramandate durante il corso del tempo come l’accattivante leggenda di Scilla e Cariddi che da sempre caratterizza la zona dello Stretto di…
Il valoroso Achille – eroe greco invincibile se non fosse per quel suo unico punto debole, il tallone – guida un esercito di guerrieri leggendari, i Mirmidoni. Teti immerge il figlio Achille…
Tacere: questo è uno degli obblighi delle donne romane, o meglio, un dovere suggerito dalla tradizione, un attenersi ai costumi, quei mores che costituiscono le fondamenta della società. Anche il vino, che…
Bello come un Adone, è un modo di dire usato ancora oggi per indicare un giovane uomo particolarmente avvenente. Ma chi era Adone, il bellissimo fanciullo capace di far innamorare la dea…
Gli dei dell’Olimpo greco avevano, si sa, tutti i pregi e difetti degli umani. Dei loro pregi non si parla molto, mentre i difetti sono una fonte inesauribile di storie, a volte…
Quando Omero parla di lui nell’Odissea, sembra che questo Titano porti con animo leggero quelle colonne che reggono la volta celeste. Immagine di copertina di Gabriel Seah condivisa con licenza Creative Commons…
La storia di Prometeo, Epimeteo e Pandora è un conosciutissimo mito dell’antica Grecia, raccontato e raccontato all’infinito nel corso dei millenni. Forse perché è la storia stessa dell’umanità, un mito che spiega…
Agli inizi degli anni ’70 del secolo scorso, quando i movimenti hippies e la New Age iniziano a diffondere quella controcultura basata sullo spiritualismo, l’ambientalismo, la meditazione (e molto altro ancora), comincia…
Qualcuno una volta ha detto che dopo l’Iliade e l’Odissea non è stato scritto più nulla di nuovo. Si potrebbe estendere la fonte di qualsiasi opera letteraria anche alla mitologia greca, che…
Tra tutte le protagoniste delle tragedie greche, sempre moderne da 2.500 anni a questa parte, Antigone è forse quella che più simboleggia l’eterno perdurare del conflitto tra autorità e diritto, tra leggi…
Il dolore di un padre cui è stato ucciso un figlio può sfociare nella vendetta più violenta. La storia di Nauplio (in italiano si legge Nafplio) e di Palamede, pochissimo conosciute al…
La paura è il sentimento più antico dell’uomo e la paura più grande è quella dell’ignoto. Sono le parole con cui all’inizio del XX secolo lo scrittore americano H. P. Lovecraft, padre…
Nell’antica mitologia greca Medusa è la più famosa di tre sorelle mostruose, passate alla storia col nome di “Gorgoni”. Il primo scritto conosciuto sulle loro gesta si trova nella Teogonia di Esiodo…