L’Italia è un paese sempre più vegano e, andando al di là delle varie prese di posizione fra le parti, ci sono i dati che lo confermano. Stando ad una recente indagine,…

L’Italia è un paese sempre più vegano e, andando al di là delle varie prese di posizione fra le parti, ci sono i dati che lo confermano. Stando ad una recente indagine,…
Essere vestiti bene, ancor più se si desidera avere uno stile personale inconfondibile, è oggi un’impresa che potremmo definire quasi ardua. Con il moltiplicarsi di brand di moda nazionali e internazionali che…
Quello che è certo del gioco del Baccarà, è che esso affonda le sue origini nel medioevo e il suo successo, con varie vicissitudini, è arrivato fino ai giorni nostri. E’ uno…
Da qualche parte, sulle rive di un fiume sconosciuto dell’Est dell’Europa, c’è una tomba simile a una scatola cinese: una bara di ferro ne contiene una d’argento, all’interno della quale ce n’è…
Sono passati esattamente sessant’anni da quel 12 aprile 1961, giorno in cui un giovane astronauta del villaggio di Klušino, a duecento chilometri a ovest da Mosca, diventò di fatto un autentico dio…
Ormai sappiamo quanto sia importante lasciare esprimere i bambini ma questo non significa lasciar fare loro tutto quello che vogliono : al contrario! Proprio perché hanno un bisogno istintivo di potersi esprimere…
Se c’è qualcosa che sempre più spesso manca negli appartamenti delle grandi città è lo spazio. Ogni centimetro quadrato è prezioso, visto il costo proibitivo degli immobili in metropoli come Roma e…
Accade spesso – forse anche quale esasperata reazione ad un fenomeno quasi onnipresente nella nostra quotidianità – di sentir definire il calcio come una mera manifestazione, di puro intrattenimento, in cui 11…
Il 6 aprile di 125 anni fa la vita di uno stravagante, pungente e geniale scrittore irlandese, un uomo che aveva fatto dell’estetica la sua religione, cambia completamente. E’ una strada senza…
La paura dei manoscritti e poi dei libri e in generale della cultura è sempre esistita e il caso letterario più emblematico incentrato su questo sentimento è rappresentato dal romanzo di Umberto…
Agosto 1944: nel campo di stermino di Auschwitz-Birkenau si lavora senza sosta allo smaltimento dei cadaveri delle persone uccise nelle famigerate camere a gas. Quando i crematori non sono sufficienti, i corpi…
Viola Davis è un’attrice che negli anni ha saputo interpretare perfettamente molti personaggi dando voce a donne determinate e con un carattere forte. La sua carriera come attrice decolla nel 2008 con…
Sappiamo che le piante non possono muoversi. Le pensiamo come esseri silenti che, maestosi, osservano il mondo dal ristretto spazio in cui abitano le loro radici. Così, attraversando un bosco e osservando…
Parigi, 14 gennaio 1858: l’imperatore Napoleone III e la moglie Eugenia si dirigono, in carrozza, verso il teatro Opera Le Peletier, dove va in scena l’opera lirica Guglielmo Tell, di Giocchino Rossini…
Di lui parlano storici e filosofi, ed è certo che visse circondato da grande notorietà, per la sua attività di poeta di canti solistici e corali accompagnati dalla cetra, una tecnica molto…
Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 – Ermenonville, 1778) è considerato uno dei più grandi (e per alcuni aspetti controverso) studiosi della pedagogia del Settecento. La sua vita inizia immediatamente con un fatto molto…
Tra le agenti al servizio del S.O.E. (Special Operation Executive) britannico in Francia durante la seconda guerra mondiale, Odette Brailly è probabilmente la più famosa, non solo per le sue azioni e…
Fu erudita, diplomatica, fedelissima alla Chiesa; una donna potente e ardimentosa, protagonista del suo tempo sotto vari aspetti: tra questi il suo ruolo nella lotta per le investiture tra Sacro Romano Impero…
Marina Raskova era una coraggiosa aviatrice russa che volle partecipare alla guerra con i suoi reggimenti composti da donne, uno dei quali in particolare, il 588° – con un equipaggiamento da armata…
Ogni giardino ha la sua peculiarità e richiede particolare cura tanto nella scelta dell’arredo quanto in quella dell’illuminazione. Ecco qualche consiglio su come usare la luce all’aperto. L’illuminazione all’aperto è estremamente importante…
Era la regina di Palmira, importante stazione carovaniera dell’area Siro-Palestinese, situata nell’odierna martoriata repubblica araba della Siria. Zenobia (in arabo az-Zabba) era nata nella sua Palmira, la città soprannominata la Sposa del…
La regina dei francesi Maria Antonietta non fu probabilmente mai amata dal popolo, anche se la sua posizione è stata completamente rivalutata nel corso dei decenni e dei secoli, ma fatto sta…
Se noi italiani siamo (o forse sarebbe meglio dire eravamo) tradizionalmente abituati al pisolino pomeridiano, i popoli ispanici amano fare la siesta. Comunque lo si voglia chiamare, si tratta di un breve…
Ratline, la “via dei topi”: già il nome, mutuato dal gergo marinaresco, è emblematico. La ratline (in italiano grisella), una corda che arriva in cima ai pennoni di una nave, è l’ultima…