È credenza comune pensare che le persone vissute in epoca Medievale non si lavassero regolarmente, oppure che non si lavassero proprio del tutto, immersi in liquami sporchi e odori nauseabondi. Nonostante il…

È credenza comune pensare che le persone vissute in epoca Medievale non si lavassero regolarmente, oppure che non si lavassero proprio del tutto, immersi in liquami sporchi e odori nauseabondi. Nonostante il…
Se pensiamo ai personaggi dei romanzi di Victor Hugo ci appaiono caratterizzati da drammi, coinvolti in uno scontro costante con l’esterno, con un’irriducibile fatalità che ha a che fare a volte con…
Sverd i fjell (Spade nella Roccia) è un monumento commemorativo situato ad Hafrsfjord Madla, un quartiere della città di Stavanger nella contea di Rogaland, in Norvegia. Le tre spade sono costruite in stile Vichingo, sono…
È una primavera ricca di ripartenze ed eventi che dopo due anni di stop hanno tutte le intenzioni e l’urgenza di ricominciare. Non è da meno il mondo dell’arte che dai grandi…
E’ il 22 novembre 1963, un venerdì mattina importante a Dallas: il trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy, è in città. La folla si accalca per seguire il passaggio del…
May I have your attention, please? May I have your attention, please?… 17 ottobre 2022 – uno dei più grandi artisti di tutti i tempi spegne cinquanta candeline. E’ passato mezzo secolo…
Il tempo passa, la nostra Elena, proprio come una piccola esploratrice, è ormai giunta al suo primo traguardo: il primo compleanno. La scorsa volta, dopo aver parlato brevemente di osservazione e dei…
Abbiamo lasciato Maria Luisa il 7 marzo 1816 in partenza da Vienna per Parma insieme a Adam Albert von Neipperg verso il suo nuovo ducato e la sua nuova vita. Nel febbraio…
Sono pochissime e in età avanzata le donne cinesi che, al giorno d’oggi, portano ancora la stigmate del Loto d’Oro, un residuo culturale della Cina che fu, di un’epoca dove i piedi…
Personaggio strano Maria Luisa (o Maria Luigia come volle essere chiamata in Italia), pedina per la sua famiglia, odiata in Francia, amata in Italia nel suo Ducato. È difficile capire quanto delle…
La gamma di piscine fuori terra oggi disponibile in commercio è molto ampia. I nuovi materiali consentono di utilizzare questo tipo di installazione per lungo tempo. Tipologie di piscine fuori terra Esistono…
Era inizio settembre 1997 quando Tony Blair, all’epoca primo ministro inglese, definisce Principessa del Popolo Lady Diana Spencer, Principessa del Galles. Bellissima, alta, dai capelli biondo oro e con grandi occhi blu…
Il 23 maggio del 1701, l’Execution Dock di Londra aveva un ospite d’eccezione: il famigerato William Kidd. Non era un criminale qualsiasi. Andò al patibolo perché reo di omicidio e atti di…
Da quando Elena è nata sono successe molte cose e si sono susseguiti un’innumerevole serie di accadimenti: nuove scoperte, esperienze, obbiettivi raggiunti, prime certezze e un maggiore senso di autonomia. Si tratta…
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dello sviluppo linguistico della piccola Elena. La scorsa volta ci siamo soffermati sul periodo che va da gli zero ai tre mesi, oggi parliamo della fascia…
Il 28 maggio 2008, il Nepal divenne una Repubblica. La deposizione del re Gyanendra da parte dell’Assemblea Costituente fu l’atto finale di un dramma politico durato decenni, e calò per sempre il…
7 metri quadrati sono davvero pochi per una stanza, anche solo da letto, ma pensare di costruire un’intera casa in uno spazio così angusto può sembrare un pensiero “folle”. Marco Pierazzi, architetto romano…
E’ famosa come Giuseppina de Beauharnais ma il suo vero nome era Marie-Joséphe-Rose Tascher de La Pagerie, fu Napoleone a chiamarla sempre col diminutivo di Joséphine, e Beauharnais era solo il cognome…
Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, passata alla storia con il nome di Madame de Staël, scrittrice politica e animatrice di salotti, attraversa la Rivoluzione Francese, l’epopea napoleonica, divenendo l’icona di una…
10 giugno 1688, St. James Palace a Londra: Maria Beatrice d’Este – moglie dI Giacomo II Stuart, re d’Inghilterra, Scozia e Irlanda – inizia prematuramente ad avere le doglie, un mese prima…
Meryl Streep c’era quel pomeriggio di maggio del ’77. Lei e John si trovavano in uno studio medico nell’Upper East Side di New York e la diagnosi giunse come una sentenza: cancro…
12 marzo 1938: il Terzo Reich, attraverso l’Anschluss, annette l’Austria alla Germania. In Svizzera, alla frontiera est tra il canton San Gallo e la regione austriaca del Vorarlberg, si intensificano i controlli…
La parola “Forcipe” evoca nei profani dell’ostetricia una sensazione sgradevole, un mix fra un circo degli orrori e una pena per neonati. Qualcosa che assomiglia a un film horror e un thriller…