Londra, 15 aprile 1531: una gran folla si raduna nell’ampia aerea di Smithfield per assistere a un’esecuzione pubblica. Non è la prima volta che accade, anzi. In quel luogo verde e ameno…

Londra, 15 aprile 1531: una gran folla si raduna nell’ampia aerea di Smithfield per assistere a un’esecuzione pubblica. Non è la prima volta che accade, anzi. In quel luogo verde e ameno…
Anche se oggi è considerato un film cult internazionale, oltre che punta di diamante del cinema italiano contemporaneo, nell’anno in cui uscì, Nuovo Cinema Paradiso non riscosse un grande successo, e pubblico…
La vagina dentata è una leggenda associata al corpo femminile che ricorre in ogni tempo e luogo, soprattutto nei dintorni dell’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Si…
Il teatro parigino Opéra Garnier è famoso non solo per la sua bellezza, ma anche per essere il luogo in cui si svolge la vicenda del romanzo Le Fantôme de l’Opéra, di…
Quando ero una bambina mia nonna Irma, monarchica convinta, mi aveva fatto imparare a memoria cinque nomi: Iolanda, Mafalda, Umberto, Giovanna e Maria Francesca. Cinque nomi appartenuti a quattro principesse ed un…
Dicembre 1499, Venezia, Sestiere di San Polo. Dalla tipografia di Aldo Manuzio esce uno strano libro. Il titolo è misterioso: Hypnerotomachia Poliphili, in un latino grecizzante. Significa “Combattimento amoroso di Polifilo in…
Il 12 Ottobre 1570 la città di Firenze tirò un sospiro di sollievo. Finalmente l’ondata di furti in abitazioni e botteghe che l’aveva afflitta negli anni precedenti era cessata. Tutto tornava normale…
Lavorare in gruppo appare spesso scontato, ma non è assolutamente così. Oggi più che mai vi è la necessità di lavorare in comunione d’intenti, comprendendo che siamo tutti, realmente, sulla stessa barca…
Chi studia la fase di passaggio fra il paganesimo e il cristianesimo, sa benissimo che numerosi sono i riferimenti alla vecchia tradizione pagana da parte della nuova religione che si andava imponendo…
Il suo avversario lo aveva sfruttato, truffato e ostacolato, ma Nikola Tesla, scienziato serbo classe 1856, credeva nella corrente alternata, in quel sistema che sarebbe stato capace di cambiare la vita delle…
A Valdenogher di Tambre, in provincia di Belluno, sorge la “Casa Museo dell’Alchimista”, una dimora del XVI secolo che ad oggi costituisce una delle poche superstiti dell’architettura alpagota. Proprietà dell’Unione Montana di…
I grandi nomi li conosciamo tutti – Annibale, Gengis Khan, George Washington, giusto per dirne qualcuno – ma chi è stato il più grande generale della storia? È una domanda che sorge…
“Chi apprende una lingua diventa plurilingue e sviluppa interculturalità. Le competenze linguistiche e culturali di ciascuna lingua vengono modificate dalla conoscenza dell’altra e contribuiscono alla consapevolezza interculturale, al saper essere e al…
Le vacanze estive si avvicinano, avete già prenotato: andrete con tutta la famiglia per tre settimane nel sud della Francia. Da giorni state facendo la lista delle cose che non possono assolutamente…
20 settembre 1586. Il corpo di Anthony Babington è squartato in pezzi, si trova ai quattro angoli della città. Anthony aveva 24 anni, era un giovanotto acculturato dell’aristocrazia inglese e fino a…
Firenze, 2 gennaio 1560. Ad una delle finestre del Palazzo del Bargello, il severo palazzo sede dell’omonima magistratura del ducato mediceo preposta agli arresti, agli interrogatori e alle esecuzioni, si consumò uno…
Questa storia ha due protagonisti; tre, se vogliamo contare il papa… ma possiamo anche farne a meno. Il primo è Pasquino, la statua parlante più famosa di Roma. Il popolo aveva l’abitudine…
“Al centro di questo possente continente è appeso un velo che i più intraprendenti potrebbero essere orgogliosi di alzare. Il percorso, oserei dire, è pieno di difficoltà e di pericoli; e molto…
Perlasca si definiva un impostore, ma il suo coraggio e la sua inventiva, tanto incredibili da diventare credibili, erano pari solo alla sua umanità e alla sua riservatezza, perché, come diceva il…
Spregiudicata, lussuriosa e arrivista. Una manipolatrice, una femme fatale che, dietro le sue grazie, nasconde intrighi, avvelenamenti e cospirazioni. Complice, non vittima, del padre e del fratello; tutti accomunati da un cognome…
Mai come in questo periodo storico sentiamo parlare di iperattività. Sembra che tutti i bambini del mondo siano iperattivi e sempre più frequentemente, questa definizione viene affiancata a quella di vivacità del…
L’industria cosmetica ha un giro d’affari annuo di più di 300 miliardi di dollari in tutto il mondo. L’Italia è a 12 miliardi di euro annui (dati del 2021) e il settore…
È il 2 marzo del 1974. Gli agenti penitenziari del Cárcel Modelo di Barcellona si recano nella cella 443 e prendono in consegna Salvador Puig Antich, un anarchico venticinquenne condannato a morte…