Dopo lunghi mesi di attesa e di preparazione è arrivato il momento tanto atteso: si parte per l’Italia, un viaggio ricco di “prime volte”, perché Elena non aveva mai preso l’aereo (Se…

Dopo lunghi mesi di attesa e di preparazione è arrivato il momento tanto atteso: si parte per l’Italia, un viaggio ricco di “prime volte”, perché Elena non aveva mai preso l’aereo (Se…
Nel corso di questa ricerca abbiamo deciso di affrontare svariati temi, proprio per far capire, a voi lettori, cosa può implicare un percorso di crescita di un bambino e in, modo particolare,…
Oggi proseguiamo con il tema del bilinguismo cercando di riassumere brevemente ciò che abbiamo visto in questi ultimi articoli e comprendere meglio in che modo questo fenomeno possa costituire una risorsa. I…
Riprendiamo la nostra ricerca linguistica. La scorsa volta, abbiamo analizzato più nello specifico il tema del bilinguismo, individuandone le sue caratteristiche così come i fattori che possono influenzarlo, positivamente o negativamente, a…
Da qualche tempo, abbiamo iniziato a scoprire il mondo del bilinguismo, che cos’è, quali sono le sue caratteristiche e i pregiudizi che lo circondano. Oggi ci focalizziamo su alcuni dei suoi benefici…
Lavorare in gruppo appare spesso scontato, ma non è assolutamente così. Oggi più che mai vi è la necessità di lavorare in comunione d’intenti, comprendendo che siamo tutti, realmente, sulla stessa barca…
“Chi apprende una lingua diventa plurilingue e sviluppa interculturalità. Le competenze linguistiche e culturali di ciascuna lingua vengono modificate dalla conoscenza dell’altra e contribuiscono alla consapevolezza interculturale, al saper essere e al…
Mai come in questo periodo storico sentiamo parlare di iperattività. Sembra che tutti i bambini del mondo siano iperattivi e sempre più frequentemente, questa definizione viene affiancata a quella di vivacità del…
È passato ormai qualche mese dall’ultimo nostro articolo circa il percorso di crescita di Elena. La scorsa volta ci eravamo lasciati a quando la bambina aveva spento le sue prime due candeline,…
“Quando nasce un bambino nascono anche una mamma e un papà”, questa frase vi sarà riecheggiata nelle orecchie tante volte, pronunciata da esperti, parenti, amici come un mantra e alla fine vi…
Sviluppare la creatività fin da piccoli è molto importante, ma non sempre si hanno gli strumenti, o meglio, ci si chiede come fare e, soprattutto, se esistano modalità corrette. Nel campo delle…
Si avvicinano le feste e le domande ricorrenti che Federica riceve da amici, parenti e conoscenti si susseguono con una certa frequenza: “Tornate in Italia per le vacanze di Natale?”, oppure, “In…
In queste settimane ci siamo occupate di tematiche importanti come il mettersi in ascolto dell’altro, l’”outdoor education”, l’importanza del prendersi cura e in special modo il rapporto tra animali e bambini, il…
“Non sarà un po’ presto per traslocare? Si troverà bene nella nuova casa? Gli/Le piacerà? Riuscirà ad adattarsi senza problemi?” Ogni genitore che ha vissuto un trasloco sicuramente si sarà fatto questo…
Queste settimane sono state ricche di novità e cambiamenti che hanno riguardato Elena e la sua famiglia, uno di questi è l’arrivo di due tartarughe d’acqua. Nonostante non fosse la prima volta…
Durante i nostri articoli, ci siamo soffermati sull’importanza del mettersi in ascolto, dell’osservazione e della comunicazione, in particolare quella empatica, oggi vorremmo raccontarvi di come, proprio da questo, sia nato un nuovo…
Circa due anni fa ho iniziato a scrivere per Vanilla Magazine, da lettrice della rivista online ed appassionata di storia, cultura e leggende è stato un vero onore instaurare un rapporto di…
Durante questi mesi abbiamo parlato tanto del Metodo ACA e della ricerca linguistica che stiamo portando avanti. Il Metodo sottolinea l’importanza dell’ascolto come osservazione sistematica e dell’attenzione verso l’altro ma non solo.…
In questo particolare periodo storico, si sente parlare molto spesso di Outdoor Education, ovvero un orientamento pedagogico che trova le proprie origini nel Nord Europa, e che desidera valorizzare tutte le opportunità…
Siamo giunti verso una tappa molto importante della nostra ricerca. Il tempo passa e la piccola Elena, durante il mese di agosto, ha spento le sue prime due candeline! Ogni giorno è…
Se i dodici mesi costituiscono il giro di boa per le abilità motorie, i diciotto mesi rappresentano un punto di svolta per quelle linguistiche. Durante il primo anno di vita del bambino…
Arrivati a questo punto, possiamo affermare che la nostra ricerca è a un punto decisivo. Infatti, la fase dai quindici ai diciotto mesi, così come quella successiva (diciotto – ventuno mesi) registrano…
Durante queste settimane abbiamo parlato molto di Elena, di Federica e della loro “avventura” linguistica e non solo. Non solo, appunto. Le nostre protagoniste stanno vivendo “in diretta” importanti esperienze quotidiane, inserite…