Anche se oggi è considerato un film cult internazionale, oltre che punta di diamante del cinema italiano contemporaneo, nell’anno in cui uscì, Nuovo Cinema Paradiso non riscosse un grande successo, e pubblico…

Dietro le quinte, curiosità e avvenimenti dell’universo Cinematografico, da Hollywood al Cinema Europeo
Anche se oggi è considerato un film cult internazionale, oltre che punta di diamante del cinema italiano contemporaneo, nell’anno in cui uscì, Nuovo Cinema Paradiso non riscosse un grande successo, e pubblico…
Appena uscito, Avatar: la via dell’acqua è stato subito riconosciuto un capolavoro, una di quelle opere che solo l’uomo dei record come Cameron avrebbe potuto ideare. Entri in sala e ti ritrovi…
Il mondo del cinema affascina moltissime persone fin dalla sua nascita, con la prima proiezione dei fratelli Lumière. Se sogni anche tu di lavorare in questo universo, devi necessariamente scoprire quali sono…
Hollywood la voleva come nuova Marilyn Monroe che, con tutto il rispetto per Marilyn, è come paragonare l’oro all’ottone. Virna Pieralisi era nata ad Ancona l’8 novembre 1936, il padre voleva chiamarla…
Negli anni ’60 e ’70 Ira ha riempito i giornali di cronaca “pettegola” insieme a principesse e attrici. Lei era entrambe le cose e nel 1985 una sua amicizia con Ranieri di…
Meryl Streep c’era quel pomeriggio di maggio del ’77. Lei e John si trovavano in uno studio medico nell’Upper East Side di New York e la diagnosi giunse come una sentenza: cancro…
La maggior parte dei giovani neppure lo conosce, tranne quelli appassionati di cinema, eppure Helmut Berger fu un mito degli anni ’70, definito l’uomo più bello del mondo, e la sua filmografia…
«Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo». Con questa frase, Bud Spencer si descriveva nel film Chi trova un amico trova un tesoro, del 1981. Sullo schermo era…
La Shoah è riconosciuto come uno degli eventi peggiori della storia del genere umano, e sicuramente uno dei più raffigurati al cinema e in televisione. Tra documentari, film basati su eventi realmente…
“Buonasera. Permettete che mi presenti, Henri Verdoux. Defunto, ma onesto impiegato di banca. Per essere esatti, onesto e impiegato fino alla crisi economica del 1930 che mi lasciò improvvisamente disoccupato. Fu allora…
Sebbene abbia compiuto 80 anni, il film “Arsenico e Vecchi Merletti” (Arsenic and Old Lace) continua ad essere considerato un capolavoro della commedia americana – esilarante malgrado le tinte macabre della trama…
30 settembre 1955 – Sull’asfalto della US Route 466 una Porsche 550 Spyder argentata sfreccia verso ovest con a bordo James Dean, astro nascente di Hollywood, e il suo meccanico di fiducia,…
Era il 25 gennaio del 2002 quando gli spettatori statunitensi assistettero per la prima volta al film Prova a prendermi. La pellicola diretta da Steven Spielberg e interpretata da Leonardo Di Caprio…
La rivista britannica Empire, insieme ai suoi lettori, a 100 esperti hollywoodiani e 50 critici cinematografici, ha stilato la lista dei 500 migliori film della storia. All’interno della lista sono presenti le…
19 maggio – Circa 15.000 persone sono riunite al Madison Square Garden di New York per festeggiare il primo compleanno da presidente di John Fitzgerald Kennedy. L’evento funge anche da galà di…
C’era una volta il cinematografo, con il suo magnifico bianco e nero e le immagini un po’ sfocate. C’era una volta il Neorealismo italiano, con gli attori presi dalla strada e i…
Nella classifica dei film statunitensi più amati di sempre “Gone with the wind” è ai primi posti ormai da moltissimo tempo. Quarto nella classifica del 1988, sesto in quella del 2007, l’età…
Era il 20 luglio 1973 quando milioni di spettatori appresero all’improvviso una notizia drammatica: Bruce Lee, il celebre esperto di arti marziali e icona del mondo del cinema, era stato sconfitto dalla…
La diva dei telefoni bianchi, bella di una bellezza unica, i suoi tratti particolari le davano un’aria aggressiva, soprannominata l’Orchidea nera, innamorata di uno dei personaggi più famosi del fascismo come Claretta…
Frequentare lezioni di spagnolo è il miglior modo per imparare questa lingua. Come ogni altra forma di apprendimento, anche ciò che riguarda una nuova lingua richiede molta determinazione e impegno. Guardare film…
Nel 1934 la diciannovenne italo-americana Adriana Caselotti venne scelta per interpretare la voce di Biancaneve nel celebre film d’animazione “Biancaneve e i Sette Nani”, il quale sarebbe diventato uno dei più redditizi…
Questa storia la raccontiamo a partire dalla sua conclusione. È un giorno di settembre come tanti, a Roma. Siamo nel 1981, l’anno dell’attentato al Papa Giovanni Paolo II da parte di Alì…
Questa volta raccontiamo almeno quattro storie in una: quella di un artista idealista e della sua ossessione; quella dell’opera che rappresenta il suo capolavoro; quella dell’uomo che la ispirò; quella dei problemi…