Categoria: Scoperte Archeologiche
La leggenda del Teschio di Cristallo
Nel 2008 uscì sul grande schermo un nuovo film di Indiana Jones, intitolato “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”, che metteva in scena l’archeologo più famoso del mondo, nell’ennesima ed emozionante avventura, alla ricerca di un manufatto particolare: il leggendario Teschio di Cristallo. Ad ispirare il film, sarebbe stata la storia legata…
L’Ipogeo del Cerbero: l’entrata per l’Oltretomba nascosta sotto i banchi di scuola
Un tesoro archeologico è stato trovato nel sottosuolo di un liceo: l’Ipogeo del Cerbero. A Canosa di Puglia esiste un liceo scientifico che nasconde nel sottosuolo un pregevole ritrovamento archeologico. Si tratta dell’Ipogeo del Cerbero, un’antica tomba dauna, la quale rappresenta il passaggio di un defunto nell’aldilà. Il territorio di Canosa di Puglia nasconde tra…
La Tomba di Seti I: la Mummia scomparsa, il Tunnel segreto e un Toro imbalsamato
Correva l’anno 1817. L’esploratore e pioniere dell’archeologia Giovanni Belzoni rinviene un piccolo avvallamento nei pressi dell’ingresso della tomba di Ramses I, da lui scoperta appena sei giorni prima. Il giorno successivo si avventura nel sito per circa 50 metri e si trova di fronte a un pozzo con una corda lasciata secoli addietro da qualche…
Scoperta una Moneta di Carlo Magno coniata poco prima della Morte
E’ stata scoperta poco tempo fa una rarissima moneta d’argento che mostra il volto di Carlo Magno, uno dei pochi ritratti conosciuti realizzati durante la vita dell’Imperatore franco. La genesi del ritrovamento è curiosa tanto quanto la rarità del denario d’argento. All’asta su eBay Poco tempo fa un piccolo imprenditore agricolo francese aveva necessità di…
Scoperto un Sarcofago del XIV secolo a Notre Dame
La cattedrale di Notre Dame di Parigi, incendiata nel rogo del 15 Aprile 2019, ha svelato un suo “tesoro” segreto, dimenticato da secoli fra i suoi muri. Sotto al terreno era nascosto un sarcofago, realizzato in piombo, che dovrebbe risalire al XIV secolo, ma non è l’unica sepoltura trovata. Insieme a questa sono state trovate…
La Piramide di Cheope sarà analizzata con i Raggi Cosmici per svelare il contenuto dei Vuoti Nascosti
Il team di ricerca ScanPyramids ha già individuato due vuoti nella Grande Piramide di Cheope, una grande camera sopra la galleria, lunga 30 metri e alta 6 metri circa, e una più piccola appena sopra la parete nord della piramide. Gli archeologi non hanno idea dello scopo di queste camere, quella grande potrebbe essere ipoteticamente…
La ragazza di Yde: mummia di un’adolescente sacrificata 2.000 anni fa
Paesi Bassi, 12 maggio 1897. Vicino al villaggio olandese di Yde, due operai intenti a scavare la torba vedono sorgere dalle acque putride della palude una mummia dai capelli rossi. Convinti di aver scoperto un demonio, i due fuggono via, terrorizzati di incorrere in una qualche maledizione per aver osato disturbare quella creatura. Tuttavia, nove…
Il segreto della Fanciulla di Ghiaccio Siberiana
Nel 1993 l’archeologa russa Natalya Polosmak e i suoi colleghi scoprirono un’antichissima tomba sull’altopiano di Ukok, nella regione dei Monti Altai, in Russia, vicino al confine con la Cina. All’interno del sepolcro non si trovavano solo suppellettili e un vecchio scheletro, ma la mummia di una donna morta circa 2.500 anni prima in quelle gelide…
La pietra della Venere di Willendorf viene dal Lago di Garda
E’ una delle sculture più celebri della storia dell’uomo ed è stata scoperta a Willendorf in der Wachau, in Austria, ma la sua origine è molto più italiana di quanto si potrebbe sospettare. La roccia della quale è fatta la Venere Steatopigia, scolpita fra i 22 e i 24.000 anni fa, proviene dalla zona del…
Scoperta con il Metal Detector una moneta dell’Imperatore Volusiano
Non fece una fine gloriosa l’Imperatore Volusiano. Nel complesso mondo romano, in cui la forza era il metro del proprio potere, volle punire il generale ribelle Marco Emilio Emiliano, reo di esser stato proclamato imperatore dalle truppe di stanza sul Danubio. Volusiano e il padre, Gaio Vibo Treboniano Gallo, anch’egli imperatore insieme al figlio, mossero…
Scoperte 20 Mummie Peruviane sepolte 1.200 anni fa
La civiltà pre-incaica di stanza nell’odierno Perù si occupava di sacrifici umani e di mummie. E questo è un dato di cui siamo certi. Ma gli archeologi hanno da poco scoperto decine di mummie nel distretto di Cajamarquilla, nei pressi di Lima, risalenti a 800/1.200 anni fa. I resti si trovavano all’esterno di una tomba…
Scoperto un Antico Impianto Chirurgico al Cranio o un Falso Moderno?
Un cranio allungato dalla forma un po’ strana, una donazione a un museo e un impianto chirurgico. Potrebbe trattarsi di una scoperta eccezionale come di una bufala colossale. E’ questa una delle ultime notizie che sta tenendo banco fra gli appassionati di osteologia e archeologia misteriosa degli Stati Uniti (e non solo), dopo che il…
L’insospettabile segreto degli “Amanti di Modena”
Persi tra strati e strati di terra, antichi segreti della storia ogni tanto riaffiorano e talvolta costringono a rivedere qualche radicata convinzione. In particolare si possono riscrivere alcune pagine del lontano passato grazie a nuove tecnologie in grado di determinare il sesso di vecchi scheletri troppo deteriorati per ricavarne il DNA. I risultanti sono a…
Scoperta una spilla d’Oro Medievale incisa con Formule Magiche
Le scoperte più belle a volte avvengono per caso. Si chiama Serendipità. Altre volte avvengono per caso mentre si sta cercando qualcos’altro, e anche in quel caso si parla di Serendipità. L’anello che è stato trovato a Pewsey Vale, nel Wiltshire, nel marzo del 2021, fa probabilmente parte di una categoria nel mezzo fra questi…
Il Buddha d’Oro: la Scoperta Casuale della Statua da 5,5 Tonnellate d’Oro Massiccio
Il fondatore del buddhismo fu Siddhartha Gautama, che visse fra il 566 e il 480 a.C. Egli visse una giovintù agiata, sino a quando non decise di cercare il vero senso della vita. Divenne un asceta pellegrino, che viveva senza beni terreni, e vagava per tutto il territorio indiano. Un giorno, durante una delle sue…
110 tombe scoperte in Egitto raccontano l’era arcaica del Paese dei Faraoni
Il patrimonio storico-archeologico dell’Egitto continua ad arricchirsi con sempre nuove e sorprendenti scoperte, che ogni volta rimettono in discussione le conoscenze acquisite fino ad oggi. Recenti scavi lungo il delta del Nilo hanno consentito la scoperta di 110 antiche tombe che, sorprendentemente, risalgono ad epoche molto diverse e lontane fra loro. La Necropoli di Koum…
50 Denarii per un Massacro: il costo di un Legionario per il Dominio di Roma
Doveva avere un sapore acre la terra della Giudea. E’ difficile immaginare quanta fatica costasse marciare sotto il sole cocente di un caldo soffocante, quanta voglia di fuggire si provasse nell’osservare una rupe fortificata sapendo che era necessario conquistarla, sapendo che fra le sue mura erano barricate 1000 persone pronte a tutto pur di morire…
Scoperta in Egitto una Mummia con una Lingua d’Oro
Non sappiamo chi fosse né cosa facesse nella sua vita, ma di una cosa siamo assolutamente certi: Voleva essere sicuro/a di riuscire a parlare nell’aldilà La mummia scoperta in questi giorni a Taposiris Magna, una città a circa 50 chilometri da Alessandria d’Egitto, è di quelle che lasciano senza fiato gli appassionati di egittologia di…
La Grotta di Chauvet: le stupefacenti pitture rupestri di 35.000 anni fa
Era il 18 dicembre 1994 quando un piccolo gruppo di due speleologi guidati da Jean Marie Chauvet esplorava la zona dell’Ardèche, nella regione francese dell’Auvergne Rhône-Alpes, notoriamente ricca di testimonianze della presenza dell’uomo in epoca preistorica. Quello che accadde quel giorno andò ben oltre le loro aspettative, si ritrovarono infatti all’interno di una grotta profonda,…
L’Enigma della Colossale “Mano di Ercole” di Amman: dov’è il Resto del Corpo?
Sulla cima di una delle quattordici colline sulle quali sorge Amman, nel cuore antico della capitale della Giordania, ci sono i resti del Tempio di Ercole, edificato tra il 162 e 166 dC., durante la dominazione romana. Fotografia di Berthold Werner condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia La “Mano di Ercole” è il nome…
La scienza svela cosa si nasconde dietro 2 Mummie scoperte nel 1615
Circa 2.000 anni fa tre persone morirono e vennero mummificate, finendo poi sepolte nella necropoli di Saqqara. Due delle mummie vennero scoperte nell’ormai lontano 1615, mentre un’altra, quella di una ragazza, è stata svelata in epoca più recente. I loro volti furono dipinti nelle assi di legno che ricoprivano la mummia, similmente ai ritratti del…
L’uomo di Gristhorpe: i segreti di un colossale Guerriero Inglese
Il 10 luglio 1834 William Beswick scavò un tumulo all’interno della sua proprietà a Gristhorpe, nel North Yorkshire, in Inghilterra. Quello che scoprì fu qualcosa di davvero inusuale. L’uomo dissotterrò una bara a forma di quercia scavata. Al suo interno c’era qualcosa di speciale: Lo scheletro di un uomo dell’età del bronzo, conosciuto oggi come…
Ciudad Blanca: la città perduta che nasconde specie Animali considerate estinte
Nel 1526, durante una spedizione di conquista in Messico, Hernán Cortés scrisse al re Carlo V di aver avuto informazioni affidabili su una città magnifica, più ricca della Tenochtitlán di Montezuma, e sull’esistenza di province estese e molto ricche e dei potenti capi che le governavano. Per la prima volta si sentì parlare della leggendaria…
Scoperti 27 Sarcofagi perfettamente conservati nella Necropoli di Saqqara
Il Ministero delle Antichità egiziano ha annunciato domenica 20 settembre la scoperta di 14 sarcofagi perfettamente conservati nella necropoli di Saqqara, risalenti a 2.500 anni fa, annunciando che questo è “solo l’inizio” di una serie di nuove rivelazioni. Le 14 bare di legno decorate sono state scoperte nei pressi di un pozzo sepolcrale di circa…