Categoria: Food
Il Nodo d’Amore: la Romantica Leggenda dietro il Tortellino di Valeggio sul Mincio
Siamo a Valeggio sul Mincio, un bellissimo borgo situato a Borghetto in provincia di Verona, un luogo romantico che cela la leggenda di una dolcissima storia d’amore, raccontata per narrare la storia del famosissimo tortellino di Valeggio. Fotografia di copertina: ©Anna Maria Fabbri, Marco Trovò via Flickr, condivisa in licenza CC BY-NC-ND 2.0 “E’ la fine…
Le Pizzerie erano “sconosciute” in Nord Italia sino agli Anni ’50
Che la pizza come la mangiamo oggi sia originaria della zona di Napoli forse è un fatto conosciuto a tutti, ma che sia stata Tramonti a renderla un piatto famoso in tutto il nord Italia (e probabilmente anche al di fuori), è un particolare molto meno noto. Sotto, Tramonti, fotografia di Antonio Salsano condivisa con…
Dal Mulino Bianco al Meteorite Motta: Stravolto lo Stereotipo del Food-Marketing?
Erano gli anni ’90 quando l’Agenzia Armando Testa iniziò a curare la pubblicità per Mulino Bianco, brand di Barilla creato per i prodotti da forno. Iniziò così una favola lunghissima, durata moltissimi anni, ambientata in quel Mulino nel frattempo diventato reale, dove gli episodi della “favola” altro non erano che spot stessi. La famiglia ritratta…
Le Geniali intuizioni di Mario Pavesi: dal Pavesino al 1° Autogrill d’Italia
Mario Pavesi fu un famosissimo imprenditore italiano, inventore del Pavesino, uno dei biscotti più popolari non solo in Italia ma in tutto il mondo. Fin da adolescente visse nel campo della produzione alimentare, con la famiglia che si era da qualche anno impegnata nell’attività di fornai. Poco prima della Seconda Guerra Mondiale si divise dall’attività…
Nel “Ristorante degli Ordini Sbagliati” le Portate sono a discrezione dei Camerieri
Andare al ristorante ed ordinare un piatto per poi vedersene portare un altro è qualcosa che può risultare decisamente antipatico. Eppure, a Tokyo, il “Ristorante degli Ordini Sbagliati” ha ottenuto un grande successo proprio grazie a questi errori, che costituiscono la norma invece che rappresentare l’eccezione alla regola. Situato nel quartiere Toyosa, il ristorante temporaneo…
Nel 1957 la BBC convinse gli Inglesi che gli Spaghetti crescono sugli Alberi delle Alpi
L’albero degli Spaghetti è un falso documentario del 1957 prodotto dalla BBC per la trasmissione di attualità Panorama. Il video fu girato come Pesce d’Aprile, e venne mandato in onda il 1° Aprile di quell’anno. Nonostante l’assurdità della cosa, una grande parte degli inglesi che videro il documentario credettero alle parole del cronista, e le…
Cucina greca: un Viaggio suggestivo all’insegna del Gusto
Un viaggio in Grecia è sempre un’esperienza molto piacevole, grazie alle sue spiagge da cartolina e ad un mare cristallino ricco di sfumature. A volte però, a causa della lingua, non è sempre facile decidere cosa ordinare quando siamo seduti al ristorante, magari su una bellissima terrazza. Vediamo allora di imparare alcune nozioni di base su questa cucina…
I Vichinghi avevano una Dieta Ricchissima e Migliore degli altri Popoli Medioevali
I Vichinghi sono famosi nell’immaginario comune per grandi banchetti a base di carne e birra, ma cosa consumavano, in realtà, oltre l’alcool e alla carne? I popoli del Nord avevano una dieta variata, ricca di animali selvatici e allevati, frutta, cereali, pollame e pesce e molte altri cibi che raccoglievano in natura. Nonostante si possa pensare…
FoodGraphia: Cibo&Fotografia in Mostra a Palazzo del Senato a Milano
Ortaggi sinuosi, magnificenti, narcisi, dai colori vividi ma introversi. Frutti dall’aspetto morbido paragonabili a “Bombe di dolcezza”. Nature “vive”o morte che fanno intuire quanto “il cibo sia buono da pensare”. A dirlo fu Lèvi Strauss, a mostrarlo è la rassegna intitolata FoodGraphia. Leitmotiv? Caldeggiare il bello e il buono del connubio fra arte e cibo.…
Mizu Shingen Mochi: sembra una Goccia d’Acqua ma è in Realtà una Torta Giapponese
Si chiama Mizu Shingen Mochi ed è l’ultima novità in ambito di dolci e piatti in stile giapponese. La torta di riso che viene dal Sol Levante assomiglia ad una gigantesca goccia d’acqua e ha una vita utile, una volta tirata fuori dal suo stampo, di appena 30 minuti, prima di tornare in forma liquida. I…
7 Cibi Italiani “Maltrattati” all’Estero
Dopo il celebre “Carbonara gate” che ha fatto scaldare gli animi degli italiani, vediamo ora altri piatti nostrani umiliati in giro per il mondo (che faranno piangere le nostre nonne). 1 – Spaghetti in lattina Gli spaghetti in latta (o in tubi di plastica molliccia) sono davvero comuni in Nord Europa. Infatti sono magri perché…
5 Ristoranti Europei in perfetto stile Medioevale
L’amore per la storia, o la passione per serie TV come Game of Thrones, può far scaturire la voglia di sperimentare come si mangiava nel lontano medioevo… Taverne Medievali a Praga Praga è una delle mete europee più indicate per chi vuole provare l’esperienza di mangiare in una taverna in stile medievale. Proprio nel cuore…
Grove: dal MIT l’orto da appartamento che produce un’insalata al giorno
Grazie alla tecnologia e alla scienza negli ultimi anni il giardinaggio all’interno di case e appartamenti è diventato più accessibile anche per chi non è dotato del pollice verde. A differenza di molte altre soluzioni simili, Grove utilizza un acquario per i pesci rossi in grado di consentire alle piante di germogliare e crescere, sfruttando un complicato meccanismo…