Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...

Il castello di Gaziantep CROLLA dopo 2.000 anni

E’ crollato, come un castello di carte. Al dolore per le migliaia di vittime del devastante sisma che ha spaccato la Turchia, che ha spostato la terra dell’Anatolia di tre metri, si…

Siamo tutti figli di Eva (Mitocondriale)

Cominciamo subito dallo spiegare in poche parole semplici la teoria dell’Eva Mitocondriale, poi la spiegheremo nel dettaglio. Tutti gli esseri umani del pianeta derivano da un’unica donna che è riuscita ad affermare…

Il Misterioso Caso dell’Uomo di Somerton

Il caso dell’uomo di Somerton, conosciuto anche come Taman Shud, è uno dei misteri più strani e affascinanti (per appassionati del genere) del secondo dopoguerra. La storia inizia con un episodio che…

Venezia nasconde un grande Cimitero di morti di Peste

La peste nera, bubbonica, polmonare, la morte nera. L’abbiamo sentita chiamare in molti modi, e ormai tutti abbiamo impressa nella mente la maschera a punta del celebre medico della peste, un cliché…

Le Autopsie di “Vampiri” dell’Epoca Vittoriana

Una mattina d’inverno del 1892, un giorno come un altro nel cimitero di Rhode Island, un gruppo di persone si aggira in modo circospetto. Ciò che ha in programma questo piccolo gruppetto…

La terrificante esecuzione per mezzo dell’Elefante

L’esecuzione da parte degli elefanti era un metodo comune di pena capitale nel sud e nel sud-est asiatico, in particolare in India, dove gli elefanti asiatici venivano usati per schiacciare, smembrare o…

George McLaurin e il diritto di Laurearsi

L’uomo che vedete nel banco a parte, nel corridoio, si chiama George McLaurin (16 settembre 1887-4 settembre 1968), ha 63 anni, e sta frequentando un corso alla University of Oklahoma, segregato rispetto…

La “Ruota degli Esposti” e i “Filius di M.ignotae”

“Filius Matris Ignotae”, abbreviato “Filius M.ignotae”, era il primo nome che si trovavano affibbiati i neonati che venivano prelevati dalla Ruota degli Esposti accanto all’Ospedale di Santo Spirito in Sassia, a Roma,…

L’antichissimo enigma del Quadrato del Sator

Probabilmente lo avete visto scritto su qualche muro, su qualche parete di anfiteatro romano oppure a lato di una strada, sulla facciata di una chiesa o chissà dove altro. Forse vi siete…

Le Mutilazioni politiche nell’Impero Bizantino

In epoca antica, gli avversari politici sconfitti facevano sempre una brutta fine. Era il caso degli imperatori romani, ma anche degli avversari degli spartani, degli ateniesi, dei persiani e via discorrendo… Gli…