20 settembre 1586. Il corpo di Anthony Babington è squartato in pezzi, si trova ai quattro angoli della città. Anthony aveva 24 anni, era un giovanotto acculturato dell’aristocrazia inglese e fino a…

20 settembre 1586. Il corpo di Anthony Babington è squartato in pezzi, si trova ai quattro angoli della città. Anthony aveva 24 anni, era un giovanotto acculturato dell’aristocrazia inglese e fino a…
E’ crollato, come un castello di carte. Al dolore per le migliaia di vittime del devastante sisma che ha spaccato la Turchia, che ha spostato la terra dell’Anatolia di tre metri, si…
Gli esseri umani hanno da sempre una buona comprensione di come funziona il sesso e la riproduzione, da molto prima che fosse inventato il microscopio. Nel corso del tempo ci sono stati…
Cominciamo subito dallo spiegare in poche parole semplici la teoria dell’Eva Mitocondriale, poi la spiegheremo nel dettaglio. Tutti gli esseri umani del pianeta derivano da un’unica donna che è riuscita ad affermare…
Il caso dell’uomo di Somerton, conosciuto anche come Taman Shud, è uno dei misteri più strani e affascinanti (per appassionati del genere) del secondo dopoguerra. La storia inizia con un episodio che…
“Prego notte e giorno che voi siate in buona salute, e offro sempre sacrifici a tutti gli dei per voi. Non smetto di scrivervi, ma voi non mi ricordate. Ma io faccio…
La peste nera, bubbonica, polmonare, la morte nera. L’abbiamo sentita chiamare in molti modi, e ormai tutti abbiamo impressa nella mente la maschera a punta del celebre medico della peste, un cliché…
Fra i tanti uomini sepolti a Griswold nel XVIII secolo, un paesino del Connecticut, uno in particolare era un po’ diverso dagli altri. A un certo punto, un po’ di tempo dopo…
Il primo ano conservato di un dinosauro sta facendo luce là dove non batte il sole. La recentissima scoperta degli scienziati ha mostrato come i dinosauri impiegassero l’orifizio anale come sfogo cloacale,…
La Repubblica di Venezia, tanto celebre per il modo imparziale con il quale amministrava la propria giustizia, ha conosciuto alcuni casi peculiari in cui l’aggettivo superlativo “Serenissima” non si è rivelato del…
Una mattina d’inverno del 1892, un giorno come un altro nel cimitero di Rhode Island, un gruppo di persone si aggira in modo circospetto. Ciò che ha in programma questo piccolo gruppetto…
L’inverno si avvicina e la crisi economica e politica che sta dividendo il mondo porta con sé il temutissimo rincaro delle bollette. Elettricità e gas costeranno quest’inverno molto di più che in…
L’esecuzione da parte degli elefanti era un metodo comune di pena capitale nel sud e nel sud-est asiatico, in particolare in India, dove gli elefanti asiatici venivano usati per schiacciare, smembrare o…
L’uomo che vedete nel banco a parte, nel corridoio, si chiama George McLaurin (16 settembre 1887-4 settembre 1968), ha 63 anni, e sta frequentando un corso alla University of Oklahoma, segregato rispetto…
Unire la Sicilia all’Italia continentale, l’isola alla Penisola. E’ un sogno di moltissimi italiani, convinti delle opportunità che si coglierebbero grazie alla realizzazione di questo collegamento, di cui si fantastica praticamente da…
Com’era lo sguardo di una donna dell’età della pietra? forse simile al nostro, forse totalmente diverso, non potremo mai saperlo, ma un ricercatore brasiliano, Cicero Moraes, ha tentato di dare la sua…
André Zucca (1897-1973) fu un fotografo francese e collaboratore nazista, noto per il suo lavoro con la rivista di propaganda tedesca Signal. Zucca nacque nel 1897 a Parigi, figlio di un sarto italiano.…
L’emigrazione negli Stati Uniti è un fenomeno conosciuto e in Italia molto famoso, con milioni di nostri connazionali che raggiunsero l’America fra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Ma gli italiani…
“Filius Matris Ignotae”, abbreviato “Filius M.ignotae”, era il primo nome che si trovavano affibbiati i neonati che venivano prelevati dalla Ruota degli Esposti accanto all’Ospedale di Santo Spirito in Sassia, a Roma,…
Greenwich, 18 Febbraio 1516. Caterina d’Aragona partorisce una splendida bambina che chiama Maria, come la Vergine che diede alla luce Gesù Cristo, simbolo della sua fortissima fede cattolica. Maria è sana e…
Probabilmente lo avete visto scritto su qualche muro, su qualche parete di anfiteatro romano oppure a lato di una strada, sulla facciata di una chiesa o chissà dove altro. Forse vi siete…
In epoca antica, gli avversari politici sconfitti facevano sempre una brutta fine. Era il caso degli imperatori romani, ma anche degli avversari degli spartani, degli ateniesi, dei persiani e via discorrendo… Gli…
L’alcol è un vizio dell’uomo da tempo immemore, ma la percezione dell’ubriacatura è cambiata nel corso dei secoli. Il fotografo australiano Charles Percy Pickering (1825 – 1908), attivo a metà ‘800, tra…