Autore: Simonetta Medri

  • Ivan il Terribile e il tremendo omicidio dello Zarevic

    Ivan il Terribile e il tremendo omicidio dello Zarevic

    Nell’autunno del 1581, Ivan IV di Russia, detto il Terribile, si trovava con tutta la famiglia al completo nel suo palazzo ad Alexandrovskayja Sloboda, una delle più antiche sedi dei governanti russi. Il 15 novembre, incrociando la nuora gravida nei corridoi del palazzo, si infuriò per l’abbigliamento della donna, secondo lui non adatto al suo…

  • La tormentata relazione fra Charles Dickens e la Donna Invisibile

    La tormentata relazione fra Charles Dickens e la Donna Invisibile

    Quando,  il 31 gennaio del 1876,  George Wharton Robinson, laureato a Oxford in studi ecclesiastici e figlio di un gentiluomo, convolò a nozze con la graziosa Ellen Ternan, detta Nelly, dopo cinque anni di fidanzamento, non nutriva nessun sospetto sui trascorsi della sua giovane sposa. Tanto per  cominciare, ignorava che Nelly non aveva 23 anni,…

  • Lady Caroline Lamb: la “Stalker” di George Byron

    Lady Caroline Lamb: la “Stalker” di George Byron

    All’indomani della pubblicazione di Childe Harold’s Pilgrimage, nel 1812 – poema che narra le esperienze estreme di un giovane aristocratico in un lungo viaggio in Oriente – Lord Byron, all’epoca ventiquattrenne, si trasformò in una vera e propria star. Nella sua opera vita e arte si mescolavano, e i lettori identificavano il sensuale, scandaloso e…

  • Il “Corpus Hermeticum”: il Saggio Esoterico che rivoluzionò la Filosofia Rinascimentale

    Il “Corpus Hermeticum”: il Saggio Esoterico che rivoluzionò la Filosofia Rinascimentale

    Quando, nel 1460, il monaco Leonardo da Pistoia giunse a Firenze con un manoscritto greco ritrovato in Macedonia, il cosiddetto Corpus Hermeticum, Cosimo de’ Medici chiese a Marsilio Ficino, erudito e letterato della sua corte, di dare assoluta precedenza alla traduzione del testo appena arrivato. Ficino si mise all’opera e completò l’incarico nell’aprile del 1463. Il manoscritto…

  • Daemonologie: il testo maledetto di Re Giacomo

    Daemonologie: il testo maledetto di Re Giacomo

    Daemonologie è uno dei testi più terrificanti mai apparsi contro le streghe, fu scritto di proprio pugno dal re di Scozia, Giacomo/ James VI Stuart. Il trattato, l’unico nel suo genere ad essere scritto da un monarca, scatenò una devastante persecuzione che portò alla morte di migliaia di vittime in Scozia nel corso del diciassettesimo…

  • E se la Regina Elisabetta I fosse stata in realtà un uomo?

    E se la Regina Elisabetta I fosse stata in realtà un uomo?

    E’ possibile che Elisabetta I, la regina che regnò in Inghilterra dal 1558 al 1603, passata alla storia come the Virgin Queen, la regina Vergine, nascondesse gelosamente il segreto della sua vera identità? La sovrana regnò per oltre 40 anni con abilità e astuzia politica, tanto che la nazione crebbe in prosperità e potenza, e…