Unseen: i Quadri stampati in 3D “visibili” ai Non-Vedenti

Se si pronuncia il nome “Gioconda”, alla maggior parte di noi sovviene immediatamente l’immagine mentale dello sguardo di Lisa Gherardini che ci scruta, con due occhi neri e con lo sfondo dipinto delle campagne toscane.

Alla maggior parte di noi, ma non a tutti

Le persone non vedenti non possono visualizzare mentalmente l’immagine della Monna Lisa, e la descrizione è per loro un fatto verbale. Nel 2016 è stato presentato un progetto, dal titolo “Unseen”, volto a ricreare in tre dimensioni il volto dei ritratti più famosi, rendendoli così visibili, almeno parzialmente, a tutti coloro che non sono in grado di osservarli naturalmente.

Il progetto è finito sul sito di Crownfunding IndieGoGo, ma purtroppo non ha ottenuto i fondi necessari (30 mila dollari) a diventare una realtà commercializzabile. All’idea erano stati dedicati innumerevoli articoli sulle principali testate al mondo (BBC, Gizmodo, Huffington Post etc), ma non sono stati sufficienti a raccogliere i fondi necessari, e Unseen è caduto nel dimenticatoio.

Oggi la speranza è che ci siano nuovi artisti del digitale che si impegnino a ricreare i soggetti dei quadri più famosi in formato tridimensionale, rendendoli disponibili per la stampa 3D grazie al web in tutto il mondo.

Sotto, il video di presentazione Unseen:

Sotto, il quadro completo stampato in 3D e la versione più piccola realizzabile in qualsiasi stampante 3D al mondo:

La versione stampata in una stampante 3D di piccole dimensioni:

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...