Il fotografo statunitense Ansel Adams, fondatore del Gruppo f/64, noto per i suoi meravigliosi paesaggi in bianco e nero, ricchi di grazia e poesia, non lo amava: definì William Mortensen “l’anti-Cristo”, per l’uso che fece dell’arte fotografica.
Le sue immagini parlano di sesso e violenza, mostri e streghe, tortura e morte, in contrasto con il tradizionale romanticismo, allora in auge, della fotografia pittorica, e del mero realismo dei fotografi emergenti.
Paura
Malgrado sia stato, tra il 1920 e il 1950, uno dei fotografi più conosciuti e acclamati negli Stati Uniti, Mortensen oggi non viene mai nominato tra i pionieri della fotografia moderna, quasi fosse stato colpito da una tremenda Damnatio Memoriae.
Autoritratto
Il suo lavoro, contraddistinto da uno stile “indecoroso”, tra il gotico e il grottesco, lo resero inviso alla nuova guardia dell’arte fotografica, guidata da Ansel Adams, che cercò di cancellarlo dalla storia.
Relazioni Umane
Mortensen fu l’ultimo dei grandi fotografi pittorialisti, che creò opere dal forte impatto visivo ed emotivo usando il ritocco, manipolando i negativi, facendo lavaggi chimici; queste tecniche si persero quando l’arte fotografica si orientò verso il modernismo, che considerava anacronistici sia i teatrali set di posa sia la forte componente fantastica delle immagini.
Il Pozzo e il Pendolo
Mortensen difese il pittorialismo dalle critiche dei suoi colleghi modernisti, sostenendo che l’arte – come forma di comunicazione – non deve gratificare l’artista, ma parlare una lingua, cioè dire qualcosa a qualcuno. Secondo il fotografo, il realismo puro era un “vicolo cieco”, perché le fotografie dovevano provocare sullo spettatore emozioni e reazioni estreme, anche per esorcizzare le sue più profonde paure.
Belfagor
La fotografia digitale rappresenta, in un certo senso, un ritorno alla tradizione pittorialista, con le sue manipolazioni e l’ampio uso dei ritocchi: realtà e finzione, tecnica e creatività, sono da sempre gli aspetti contrastanti che la fotografia, come forma d’arte, deve affrontare.
Foto di Donna:
Donna con Teschio:
Monstre:
Monstre 2:
Sotto, un video dove viene mostrata anche una parte dei filmati che girò l’artista: