Wat Rong Kung: il tempio Buddista fra Tradizione e Fantascienza

Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il Tempio Bianco, è un tempio buddista fuori dal consueto, che si trova a Chiang Rai, in Tailandia. Progettato nel 1997 dal noto pittore/architetto tailandese Chalermchai Kositpipat, questo magnifico complesso religioso è un bizzarro incrocio di architettura tradizionale tailandese e surrealismo visionario.

L’edificio principale è dipinto di bianco, colore che simboleggia la purezza del Buddha, ed è ricoperto di mosaici fatti con specchi, che scintillano al sole. Tutto attorno al complesso c’è una grande varietà di sculture che rappresentano demoni, teschi, teste mozzate che spuntano dagli alberi, e altre mostruose e bizzarre creature.

Per raggiungere il tempio si deve camminare su una passerella che attraversa un fossato pieno di innumerevoli sculture di braccia mozzate, che a quanto pare simboleggiano il desiderio.

All’interno non si trovano tradizionali rappresentazioni della vita del Buddha, ma scenari contemporanei e iconici della vita e della cultura popolare moderna. Anziché dipingere eroi che combattono i demoni, l’artista ha deciso di rappresentare gli odierni simboli del bene e del male, inserendoli in un contesto buddista.

Murales di Batman, Superman, Predator e anche di Keanu Reeves che interpreta il Neo del film Matrix, decorano l’interno del tempio; su un muro grezzo campeggia l’immagine di un aereo che si schianta contro le Torri Gemelle; su un altro muro sono dipinte alcune astronavi e una apocalittica scena che raffigura l’annientamento della Terra a seguito di un cataclisma.


Pubblicato

in

da