Si chiama WabiSabiCulture e, nonostante il nome suggerisca una destinazione orientale, si tratta di un piccolo angolo di Giappone nel bel mezzo dell’Italia, precisamente a San Ginesio, in provincia di Macerata, uno dei borghi più belli d’Italia. Qui gli appassionati del paese Nipponico potranno provare un’esperienza unica in Italia, visitando un centro culturale unicità Europea, una locanda tradizionale Ryokan dove osservare la cerimonia del Tè, fare il bagno purificante Ofuro (お風呂) in una tradizionale vasca in legno Inoki, provare degli infusi di tè verdi tradizionali giapponesi, imparare l’arte degli Origami, provare l’arte della calligrafia Shodo o apprendere l’arte Ikebana di disporre i fiori recisi.
In questo piccolo angolo di Giappone in Italia è possibile provare un’esperienza in tutto e per tutto simile a quanto si potrebbe immaginare nel paese del Sol Levante, magari propedeutica a un lungo viaggio in Oriente.
Il WabiSabiCulture non è solo un luogo dove soggiornare, ma anche un fulcro di esperienze e incontri culturali a tema Giappone. E’ presente infatti un Tempio Buddista, un parco e un orto botanico con un laghetto di Carpe Koi, dei sentieri di pietra e legno e tutta una serie di iniziative che promuovono la conoscenza della cultura dell’Estremo Oriente.
Fra foglie di acero e glicine, fra alberi e sentieri non è difficile incontrare i gestori e i protagonisti delle cerimonie che attraggono numerosi appassionati, a volte vestiti nei tradizionali abiti come Kimono o con le giacche Haori.
Le visite e le esperienze del centro sono prenotabili mediante il sito ufficiale di Wabisabiculture, e garantiscono un’autentica esperienza nipponica nel bel mezzo dell’Italia.
Sotto, un sentiero di WabiSabiCulture:
Tipico piatto giapponese:
Una delle strutture del centro, realizzata in bioedilizia:
Due donne in tradizionali abiti giapponesi:
La Locanda con un Budda che guarda il laghetto:
Vista Esterna:
La vasca per il tradizionale bagno purificatore Ofuro:
Calzature tipiche:
Dettaglio dell’interno di una delle strutture:
Un angolo della struttura:
Due Tatami:
Tutte le immagini sono tratte dalla Pagina Facebook di WabiSabiCulture, mentre le informazioni sono tratte dal sito ufficiale.