Viaggio al Centro della Terra: la Grotta Krubera a 2.197 Metri è la più Profonda al Mondo

Con una profondità impressionante di 2.197 metri, la grotta Krubera, nota anche come Voronya, è la grotta più profonda conosciuta in tutto il mondo. Per capire la prospettiva, provate a immaginare sei torri Eiffel impilate l’una sopra l’altra che vadano nel profondo della terra. Considerata come “l’Everest delle grotte” la grande caverna si trova nel Massiccio Arabika sul bordo del Mar Nero in Abkhazia, una regione che confina con la Georgia.

Fin dalla sua scoperta, nel 1960, una schiera di esploratori e scienziati hanno tentato di scendere sempre più in profondità nella grotta, stabilendo nuovi record ogni volta. Nel 2001, la grotta Krubera è diventata ufficialmente la grotta più profonda che l’uomo conosca con una profondità esplorata di 1.710 metri, battendo il Lamprechtsofen di 80 metri.

Nel 2004, la grotta divenne l’unica grotta conosciuta sulla Terra con una profondità di 2.000 metri. Nel 2012, il tuffatore ucraino Gennadiy Samokhin ha raggiunto la profondità estrema di 2.197 metri avventurandosi in una zona completamente sommersa dall’acqua, un atto di coraggio che ha battuto ogni record mondiale. Le fotografie delle differenti spedizioni nel corso degli anni rivelano una meraviglia sotterranea che sembra sia stata presa direttamente da Viaggio al centro della Terra di Giulio Verne.

Mappa della grotta:

Grotta Krubera03

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...