In alcune aree boschive alla periferia di Copenhagen sono comparsi sei giganti gentili dello scultore Thomas Dambo, artista specializzato, come abbiamo visto in passato, in sculture di legno riciclato. Le enormi sculture di Dambo sono state nascoste, in Danimarca, a Rødovre, Hvidovre, Vallensbæk, Ishøj, Albertslund e Høje Taastrup. Tutte e sei le opere sono state costruite soltanto con pezzi di legno di seconda mano, realizzate con l’aiuto di artigiani locali.
Fra loro ci sono “il piccolo Tilde”, “l’amichevole Teddy”, “Thomas sulla Montagna”, “Oscar Sotto il Ponte”, “La signora della Collina” e “Louis Dormiente”, tutti nascosti in luoghi, non tanto segreti, dei boschi nei pressi della capitale della Danimarca. Ognuno dei giganti è stato realizzato a mano, con il materiale di costruzione ricavato da edifici in demolizione e da alberi locali caduti a causa del maltempo.
Le sculture non sono passive rispetto allo spettatore, e possono esser utilizzate per un’interazione attiva. Ci si può salire sopra, usarli come punti di osservazione o semplicemente esplorarli, come in “Tilde” che nasconde ben 28 casette per gli uccelli al posto della sua pancia. L’installazione è destinata a diventare una delle più frequentate durante la (breve) estate danese.
“Il piccolo Tilde” nascosto a vallensbæk:
La “signora della collina” mentre guarda avedøresletten
Luis dormiente fa un pisolino a rødovre
Luis Dormiente:
“L’amichevole Teddy” mentre osserva høje taastrup: