Una Video-Mappa mostra Sovrani e Confini d’Europa dal 400 a.C. a Oggi

2.417 anni di storia d’Europa condensata in un video di 20 minuti. Il video del canale Youtube Cotterau è una lezione di storia che potrebbe dirsi un moderno “video-Bignami”, che piacerà moltissimo a quanti non ricordano i nomi dei sovrani o non rammentano con precisione l’evoluzione dei confini degli stati europei.

Si parte dal 400 prima di Cristo, quando l’Europa continentale era (quasi del tutto) un territorio libero da sovrani dominanti:

500 anni dopo circa, Traiano raggiunge la massima estensione dell’Impero Romano, delimitato a nord dal confine con la Scozia e dal Reno in Germania:

Nell’800, in piena epoca Medievale, Papa Leone III incorona Carlo Magno imperatore del Sacro Romano Impero:

A metà del II millennio la situazione è frastagliata e si vedono bene le divisioni italiane e il dominio di Solimano I “Il Magnifico” a Oriente, capo dell’Impero Ottomano che dominerà la zona orientale Europea sino a circa fine ‘800:

A Metà/fine ‘800 gli Stati Nazionali dell’Europa Occidentale sono già quasi tutti formati, anche se i confini saranno più volte ridefiniti in seguito alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale:

La situazione odierna dei confini nazionali dove, nella maggior parte dei casi, non esistono più dei sovrani ma Presidenti di Stati Democratici:

Sotto, il video integrale dell’evoluzione degli stati Nazionali e dei sovrani Europei:

Fonte immagini: Video del canale Cottereau.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...