Una piccola chiesa in Polonia nasconde un segreto terrificante

La chiesa di San Bartolomeo, a Czermna, in Polonia, vista da fuori non sembra altro che una piccola cappella storica. L’esterno ha decorazioni modeste e un grazioso tetto a punta. Chi non la conosce, probabilmente le passerebbe davanti senza dare una seconda occhiata, ma sarebbe un vero peccato! La chiesa è nota anche come Kaplica Czaszek, che traducendo letteralmente significa ”Cappella del Teschio”

Tra i due angeli seduti c’è un teschio, con due ossa incrociate.

Immagine via Wikimedia Commons – licenza CC BY-SA 3.0

La cappella fu costruita nel 1776 da un prete ceco di nome Vaslav Tomaszek, ed ha una macabra particolarità: è decorata con le ossa di più di 3.000 persone. Riposano qui le vittime della Guerra dei Trent’anni (1618 – 1648) e delle guerre di Slesia (1740-1763), contiene anche le ossa di quelli che sono morti in varie epidemie di colera, peste e per la sifilide, così come di coloro che morirono di fame.

Immagine di Merlin via Wikipedia – licenza CC BY 3.0

Tra il 1776 e il 1804, Tomaszek raccolse le ossa dei morti, le pulì e le dispose con cura in tutta la cappella, ricoprendo completamente le pareti e il soffitto con teschi e ossa delle gambe. Qual è stato il motivo che spinse il prete a realizzare questo macabro progetto? La chiesa era destinata ad essere un santuario per i morti, e l’esposizione dei teschi era un modo per rendere onore alle persone che erano perite in seguito a guerre e malattie. Doveva anche fungere da memento mori per i vivi, ricordando loro che la morte è un destino comune per tutti gli esseri umani.

Immagine di Merlin via Wikipedia-licenza CC BY 3.0

Ciò non significa che Tomaszek non fosse attratto anche dagli aspetti bizzarri di questo progetto già strano. L’altare è decorato con gli esemplari più curiosi: alcuni teschi sono deformati dalla sifilide, altri sono trapassati da un foro di proiettile, c’è il cranio di un sindaco locale, e quello di un presunto gigante. Anche il teschio di Tomaszek, dopo la sua morte (1804), è finito tra i tanti che decorano la chiesa.

La Cappella del Teschio in Polonia 1Immagine di Merlin via Wikipedia – licenza CC BY-SA 3.0

Nella realtà di oggi, tutto questo può sembrare strano e inquietante, ma secoli fa era un modo per onorare il defunto. Kaplica Czaszek è l’unico monumento del suo genere in Polonia, ma ci sono altre cinque chiese decorate con ossa umane in tutta Europa.

Immagine di Merlin via Wikipedia licenza CC BY 3.0

La Cappella del Teschio in Polonia 7Immagine di Merlin via Wikipedia – licenza CC BY 3.0

La cripta sottostante la chiesa, conserva circa 21.000 resti umani.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da