Lo Studio 54 a New York era famoso nel mondo come il luogo in cui, ogni sera, si svolgeva:
La Festa più Grande del Mondo
Al suo interno erano ospitate alcune delle celebrità più in vista fra gli anni ’70 e ’80, i P.R. più famosi della Grande Mela, e tutta una serie di persone che ambivano a diventare “qualcuno” ma che ancora erano dei perfetti sconosciuti (fra loro ricordiamo Madonna, Robin Williams e tanti altri).
Aperto dal 1977 al 1986, i primi tre anni del locale furono quelli che definirono una nuova era per le discoteche non solo di New York, ma poi di tutto il mondo. Steve Rubell e Ian Scharager, i due fondatori, volevano stupire il pubblico, e ogni sera ci riuscivano con nuove trovate ed effetti speciali. All’interno del teatro (tale era l’edificio dello Studio 54) scorrevano a fiumi sostanze stupefacenti di vario tipo, ma per tre anni la festa sembrò davvero non finire mai. Fra le diverse innovazioni al divertimento notturno si ricorda la selezione all’ingresso e diversi ambienti riservati, fra cui il primo “privè” al mondo.
Fra le performance più famose si può certamente ricordare quella di Bianca Jagger, che entrava in pista in groppa a un cavallo bianco
Poi, nel 1980, l’idillio finì. Rubell venne arrestato per spaccio e per frode fiscale, e il locale passo di mano in mano sino alla chiusura, avvenuta nel 1986. Di quel magico periodo fra gli anni ’70 e ’80, in cui moltissimi realizzarono i propri sogni di celebrità rimangono le foto dei giornali, che documentavano ogni sera la movimentata notte newyorkese.