Un video dei Lumière mostra la vita di Parigi a fine ‘800

Alla fine del XIX la Francia era nel bel mezzo della sua Belle Époque, un periodo nel quale Parigi e le città francesi furono contagiate da grandissimi progressi nell’arte, nella cultura e nella tecnologia. Fra le maggiori invenzioni dell’epoca vi fu certamente la cinepresa e il video, che Auguste Marie Louis Nicolas e Louis Jean Lumière brevettarono nel 1895. Grazie a questa nuovissima tecnologia, divenuta oggi disponibile su larga scala a chiunque abbia uno smartphone, i fratelli Lumière immortalarono alcune scene di strada a Parigi fra il 1896 e il 1900, una serie di video recentemente restaurati e montati per una compilation di straordinario valore storico.

Nel filmato Youtube presente sotto si osservano monumenti storici come la Cattedrale di Notre-Dame, gli Champs-Élysées e la Torre Eiffel, che nel filmato aveva un’età di soli dieci anni. Oltre a rappresentare luoghi specifici, offre anche uno scorcio della vita quotidiana, grazie a una scena che mostra i vigili del fuoco a cavallo e alle riprese di bambini che giocano con le “petits bateaux” (“piccole barche”) nei Giardini delle Tuileries.

Per creare una scena realistica, il restauratore cinematografico Guy Jones ha rallentato il filmato a una velocità naturale, e ha aggiunto dei rumori ambientali che non sono stati registrati nell’originale. Abbinati alla splendida qualità del video consentono a noi moderni di fare un  tuffo ne “l’età dell’oro” di Parigi.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...