Un nuovo telescopio gigantesco sorpasserà Hubble del 15.600%

Gli scienziati sono ansiosi di osservare l’universo un po’ più da vicino con il più grande telescopio ottico del mondo, lo Thirty Meter (TMT). Il telescopio è stato recentemente finanziato per essere costruito all’interno del vulcano dormiente di Mauna Kea, accanto al suo famoso cugino, il telescopio Keck. Lo specchio massiccio del TMT ha un diametro di 30 metri, che è quasi il triplo del più grande telescopio visuale attualmente in uso, il Grantecan (10,4 metri). Grazie alle sue inusitate dimensioni, il TMT ha un enorme capacità di percezione della luce, che lo rende 156 volte più potente del telescopio spaziale Hubble. Questo significa che gli oggetti con una luce molto fioca altrimenti invisibili ai telescopi più piccoli possono ora essere visibili ed analizzati. Ma lo specchio da 30 metri non è un pezzo gigante di vetro, se lo fosse potrebbe distorcersi e collassare sotto al proprio peso. Invece, questo telescopio è composto da 492 piccoli specchi a forma di esagono che si adattano perfettamente in un modello complessivo che lo rendono perfetto per l’osservazione della volta celeste. Oltre al potere di evidenziare luci remotissime, il TMT utilizzerà ottiche adattive per correggere e chiarire qualsiasi sfocatura causata dalle turbolenze nell’atmosfera.

Il TMT è progettato per osservare dati che vanno da lunghezze d’onda ultraviolette fino al medio infrarosso, il che lo rende uno strumento essenziale per studiare le stelle e la formazione delle galassie. Forse la cosa più interessante è però il più caldi nuovi studi aprono in astrofisica: pianeta extrasolare scoperta e la caratterizzazione della materia oscura. Grazie alle dimensioni e all’enorme sensibilità alla luce del TMT gli scienziati sperano di scoprire la storia dell’universo. La data di completamento prevista è vicina al prossimo decennio, ma gli scienziati e gli appassionati di astronomia attendono con ansia il più grande occhio costruito dall’uomo per avere uno sguardo completo sull’universo.

Un nuovo telescopio gigantesco sorpasserà Hubble 1 Un nuovo telescopio gigantesco sorpasserà Hubble 2

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...