Gli italiani vanno pazzi per le shopping bag personalizzate, esse possono diventare alleate preziose per migliorare la visibilità di un brand e farlo conoscere al grande pubblico.
Sempre più aziende hanno deciso di espandere il proprio brand utilizzando shopper personalizzate e pubblicità evergreen, disponibili in diverse versioni e formati.
Un esempio importante in tal senso è rappresentato dalle buste di carta personalizzate, ideali per le aziende che vogliono puntare sul tema della sostenibilità. I sacchetti di carta personalizzati sono utilizzati soprattutto nei negozi di alimentari e abbigliamento, ma vanno ricordati anche i negozi di bellezza e cosmetici.
La carta si unisce quindi all’aspetto ambientale, e il suo utilizzo potrebbe rispecchiare al meglio la mission dell’azienda che vuole comunicare al proprio consumatore l’importanza della sostenibilità ambientale. Ed è qui che entrano in gioco le borse personalizzate, ottimo esempio di prodotto sostenibile che offre anche la possibilità di rafforzare la riconoscibilità e l’identità di un brand. Di conseguenza, possono essere utili per qualsiasi attività commerciale.
Il settore del lusso, invece, predilige le borse senza manici che stanno riscuotendo un certo successo nell’ambiente: a seconda del formato possono essere paragonate ad una pochette o ad una pochette, identificandosi così come veri e propri accessori di moda.
Chi decide di pubblicizzare il proprio marchio utilizzando le “classiche buste di plastica”, invece, rischia di ottenere un risultato controproducente per la propria immagine poiché quest’ultima sarebbe indissolubilmente legata al “materiale che negli ultimi anni si è distinto nel mondo per la sua danno arrecato all’ambiente”.
Ci siamo quindi resi conto che utilizzare le shopper bag personalizzate come strumento pubblicitario aiuta il marketing e la brand identity da vari punti di vista. Va considerato che le shopper sono utilizzate ovunque, in ambienti e contesti sempre diversi, portando costantemente il brand a contatto con persone sempre nuove e target sempre nuovi.
I vantaggi offerti dalle shopper/borse personalizzate sono, quindi, innumerevoli e portano qualsiasi azienda, indipendentemente dal settore di appartenenza, a promuoversi e distinguersi dalla concorrenza.
La personalizzazione delle shopper è un ultimo consiglio utile per far sì che il brand possa essere sempre unico e originale. I dettagli fanno la differenza e nulla deve essere lasciato al caso, soprattutto quando si utilizzano le shopping bag per evidenziare la value proposition di un brand e, quindi, i valori aziendali.
Occhio in questo caso ad accessori creativi, all’utilizzo di lettering inclusivi, alla scelta di sfumature cromatiche, a stili sempre innovativi e accattivanti, in grado di incuriosire e stupire sempre più i potenziali clienti.