Transarquitetônica: le incredibili caverne di legno riciclato di Henrique Oliveira

La fantastica installazione dell’artista brasiliano Henrique Oliveira intitolata Transarquitetônica invita il visitatore in un viaggio fantastico attraverso un complesso dedalo di caverne realizzate in legno riciclato. Oliveira ha creato un ambiente immersivo che assomiglia a delle radici di alberi, dove al suo interno è possibile seguire dei percorsi multipli che attraversano tutta la scultura. Per costruire Transarquitetônica, Oliveira ha dapprima realizzato uno scheletro portante in listelli di legno, per poi applicarvi, all’interno e all’esterno, dei pannelli di legno grezzo, in modo da dare alla scultura un aspetto il più naturale possibile.

L’esperienza per lo spettatore è coinvolgente e surreale e assomiglia all’esplorazione dall’interno di un albero attraverso le sue radici. La grandezza dell’opera consente di perdersi al suo interno, ma la fine della scultura è rappresentato dalle radici di un albero, fermando il percorso esplorativo prima del termine della scultura. Il significato simbolico del non realizzare una scultura completamente visitabile è rappresentato dai limiti di conoscenza dell’uomo, che deve fermarsi di fronte al mistero della natura. L’opera è stata installata all’interno del Museo di Arte Contemporanea dell’Università di San Paolo, dove rimarrà fino alla fine dell’anno. Per maggiori informazioni, questo il sito ufficiale dell’artista.


Pubblicato

in

da