Il design caratterizza molti hotel di tutto il mondo, e spesso si sceglie un albergo in base ai propri gusti, oltre che alla vicinanza ai punti d’interesse o al prezzo. Ci sono gli hotel moderni, quelli classici, quelli antichi e quelli tradizionalmente arredati in base al paese che si visita. Poi, spesso negli Stati Uniti, le regole del buon gusto saltano, e ci si trova in camere con dettagli particolari, che definiscono uno stile Kitsch all’americana. Fra tutti gli hotel statunitensi uno in particolare è il re indiscusso del trash:
Il “Madonna Inn” di San Luis Obispo, in California
San Luis Obispo è una località turistica che si trova sulla direttrice statale fra Los Angeles e San Francisco. Il Madonna Inn, nel 1958, fu uno dei primi hotel della città, e offriva la scelta fra 12 camere differenti. L’imprenditore che realizzò il residence si chiama Alex Madonna, che progettò la struttura con uno schizzo a penna nel retro di un tovagliolo. Grazie al crescente turismo delle famiglie anni ’60, ’70 e ’80, oggi quel piccolo hotel si è ingrandito enormemente e vanta 110 camere, un ristorante, una SPA e diversi servizi aggiuntivi.
American Home:
Il New York Times lo visitò nel 1982 e lo definì “delightfully vulgar … so completely lacking in restraint … it looks like a wedding cake designed by someone who has just grasped the technique of making rosebuds and rosettes – Deliziosamente volgare … privo di limiti … sembra una torta di matrimonio progettata da qualcuno che ha appena appreso la tecnica di realizzare boccioli di rosa e rosette”.
Carin:
Ognuna delle 110 camere e suite ha il proprio tema e design unici. Alcune sembrano uscite da una sitcom anni ’60 (in stile Happy Days), mentre altre da uno degli hotel a tema cartoon Disneyland. Tutte le camere sono quadruple, e hanno dimensioni considerevoli per essere delle stanze d’albergo. Solitamente gli ospiti che si fermano all’hotel girano le stanze, cambiando camera ogni notte. Il primo ospite che riuscì a completare tutta la serie di 110 stanze lo fece nel 1977, impiegando ben 7 anni per terminare il giro.
Country Gentleman:
Le suite sono divise in categorie, dalle Luxury alle Economy alle “Rocks” e così via. Nonostante lo stile sia evidentemente esagerato, la qualità e la cura della realizzazione sono impeccabili, segno di quanto il Kitsch sia uno stile ben ricercato, e non una casuale incompetenza dei gestori. Per chi è curioso può consultarle integralmente sul sito ufficiale della struttura. Le stanze sono costose, fra i 200 e i 600 dollari a notte, ma su Booking la media di recensioni è di 8,8, segno che l’hotel piace tantissimo ai propri clienti.
Caveman:
Elegance:
Espana:
Fabolous Fifties:
Fleur Delis:
Floral Fantasy:
Golfer Room:
Gypsy Rock:
Harvard Square:
Heart Sun Flowers:
Indian:
Irish Hills:
Just Heaven:
Lucky Rock:
Madonna Inn Steak House (il ristorante dell’hotel):
Madonna Inn:
Suite Madonna:
Marguerite:
Merry Go-round:
Old Mexico:
Old Mill:
Paris Violets:
Rock Bottom:
Safari:
Swiss Belle:
Vous:
Willheilm Teil:
Yahoo: