Tavolo realizzato con cubi magnetici

Progettato dal team Rock Paper Robot, il tavolo a cubi magnetizzati è un oggetto di design adatto ad appassionati di effetti visivi degli oggetti fisici in grado di affascinare e stupire se stessi ed i propri ospiti. Simile al famoso cubo di Rubik, il tavolino utilizza una serie di magneti per rendere ogni cubo un oggetto galleggiante nell’aria, comprimibile e spostabile ma sempre in grado di tornare in posizione autonomamente. Il sistema che consente ai cubi di non volare per aria a causa della spinta dei magneti è un complesso sistema di cavi d’acciaio collegati fra loro, che tengono i cubi sempre allineati e ben distanziati l’uno dall’altro.

Una volta applicata una forza come una spinta o il peso di un oggetto il tavolo si deforma, mentre una volta che la forza viene meno i cubi tornano velocemente alla posizione iniziale. Ogni tavolo è in legno realizzato a mano, e le dimensioni variano in base al numero di cubi impiegati. Per finire la nota dolente: il prezzo. Un tavolo con 27 cubi costa la non modesta cifra di 10000 dollari, circa 7400 euro. Al crescere o al calare dei cubi il prezzo del tavolo sale e scende, ma non diventa mai un oggetto economico. Per maggiori informazioni, questo il sito ufficiale dell’azienda.

Tavolo realizzato con cubi magnetici 1 Tavolo realizzato con cubi magnetici 2 Tavolo realizzato con cubi magnetici 3 Tavolo realizzato con cubi magnetici 4


Pubblicato

in

da