Vincere l’IF Design concept award è un traguardo significativo, sopratutto se per farlo si è progettato un rubinetto salva-acqua mentre si è ancora studenti al Royal College of Art di Londra. La storia del rubinetto progettato da Simin Qiu ha un fascino particolare, anche per il successo mediatico ottenuto nel corso del tempo. Il progetto risale infatti al 2014, ma ciclicamente siti di news o riviste di design e architettura viene descritta come un’idea rivoluzionaria.
Il rubinetto utilizza infatti due turbine che riescono a rendere il flusso d’acqua una serie di spirali geometriche che si intrecciano fra loro, facendo risparmiare come un tradizionale miscelatore (che quasi tutti hanno ormai in casa), ma con il risultato di creare l’effetto di un piacevole disegno geometrico che rende il lavarsi le mani un’esperienza decisamente nuova. Le turbine non solo creano un disegno geometrico, ma consentono anche di variarlo in funzione delle proprie preferenze. Spingendo sul bottone centrale sopra il rubinetto si potrà infatti cambiare il disegno delle spirali, modificandolo in base alle preferenze personali.
Il rubinetto consente di risparmiare circa il 15% rispetto a quelli tradizionali, e lo fa rendendo il lavabo una piccola opera d’arte.
I motivi per apprezzare Swirl:
- Divertimento
- Risparmio energetico
- Risparmio d’acqua
- Conveniente
Sotto, Simin Qiu alla premiazione del iF design Award:
Maggiori informazioni si trovano sul profilo Behance del designer.