Sverd i fjell (Spade nella Roccia) è un monumento commemorativo situato ad Hafrsfjord Madla, un quartiere della città di Stavanger nella contea di Rogaland, in Norvegia. Le tre spade sono costruite in stile Vichingo, sono alte 10 metri circa l’una e ricordano la storica battaglia di Hafrsfjord che si svolse nell’872, quando il Re Harald Bellachioma, antico predecessore Vichingo di Sweyn I Barbaforcuta che fu Re d’Inghilterra per 5 settimane, in norvegese Harald Hårfagre, sconfisse due rivali e unì tutta la Norvegia in un unico regno. Harald regnò dall’872 sino al 930, ed è passato alla storia come il primo Re della Norvegia unita.
Fotografia di Olaf Meister condivisa con licenza CC BY-SA 4.0 via Wikipedia:
Le spade che celebrano l’unità dello stato scandinavo sono state realizzate dallo scultore Fritz Røed da Bryne, e vennero inaugurate dal Re Olav V di Norvegia nel 1983. Le spade sono posteriori ad un primo monumento già realizzato nel XIX secolo, e celebrano l’anno 872 che, storicamente, è una data soltanto ipotetica.

La battaglia fu la più grande mai vista in Norvegia sino ad allora, e riuscì nell’intento di unificare i molti distretti norvegesi in un’unico reame comandato da Harald. Nonostante il processo di unificazione di un paese segua dinamiche sempre più complesse di un’unico scontro, i norvegesi considerano quella data come simbolica per la propria nazione, e la festeggiarono come millenario della Norvegia unita nel 1872.
Sotto, il primo Monumento della Battaglia del 1872. Fotografia di Kolbeinsent condivisa con licenza CC BY-SA 2.0 via Wikipedia:
Nel monumento, la spada più grande rappresenta Harald, mentre le due più piccole i re sconfitti. Le corone sulle spade simboleggiano i distretti che presero parte alla battaglia, e la lama è conficcata nella Roccia in modo da non poter essere rimossa.
Un filmato con il drone delle spade: