Svelata la funzione del foro extra nelle scarpe da ginnastica: previene le vesciche

Se siete fra quelli che non hanno mai utilizzato l’ultimo buco presente in tutte le scarpe da ginnastica consolatevi, fate parte del 95% della popolazione che calza scarpe sportive non sfruttandole appieno. Le calzature divenute popolarissime durante gli anni ’90 anche in Italia, sono definite oggi “da runner” o “running“, e sarebbero delle scarpe adatte a correre, anche se moltissimi di noi non le usano certo per fare jogging al parco. Se saper utilizzare una scarpa sembrerebbe ben più semplice rispetto ad utilizzare appieno le potenzialità di un computer, la stragrande maggioranza della popolazione non conosce per nulla la funzione del foro finale della calzatura, quello che si trova vicino alla caviglia e che risulterebbe scomodo nel farvi passare il laccio come per gli altri buchi per i lacci.

A testimonianza di questa non-conoscenza generalizzata il video di Illumiseen, un’azienda di accessori per runner e ciclisti, ha totalizzato su Youtube la bellezza di 18 milioni di visualizzazioni in circa 20 giorni, virale perché ci spiega come utilizzare il buco “del mistero“. Secondo i consigli degli esperti, realizzare un’allacciatura col cappio consentirebbe di evitare problemi quali vesciche e calli durante le camminate o le sessioni di corsa. Per scoprire come fare a calzare correttamente le scarpe da ginnastica il video sottostante spiega tutti i passaggi dell’allacciatura, anche se sarà difficile che torni utile per recarsi a scuola o al lavoro..

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...