L’architetto italiano Stefano Boeri ha recentemente presentato il progetto per un grattacielo residenziale che è una vera e propria foresta verticale. La torre sarà alta 117 metri e verrà costruita a Losanna, in Svizzera. Popolata di oltre 100 alberi di cedro, 6.000 arbusti e quasi 18.000 piante, con uno spazio totale occupato dalla vegetazione di circa 3.000 metri quadrati, è stata ribattezzata la Torre dei Cedri.
La struttura sarà il primo edificio al mondo ad essere coperto con alberi sempreverdi, una costruzione che “renderà Losanna una città all’avanguardia nella sfida globale alla sostenibilità e alla biodiversità“, ha spiegato Boeri a Deezen.
Gli spazi privati sul tetto saranno anch’essi popolati con un albero, in modo da consentire ai residenti di curare un vegetale anche nel bel mezzo di una città. L’edificio di Boeri sarà realizzato nel quartiere di Chavannes-près-Renens della città, e sarà caratterizzato appartamenti di lusso, uffici, una palestra e un ristorante panoramico al piano più alto.
Per lo studio di Boeri questo non è il primo edificio verde, avendo già realizzato “Bosco Verticale” a Milano, una coppia di torri di 112 metri popolate di oltre 1.000 specie di alberi che hanno recentemente vinto il prestigiosissimo premio come “Il grattacielo più bello del pianeta”, contro colossi, non solo in senso figurato, come il nuovo One World Trade Center. L’architettura italiana si conferma al vertice per innovazione, stile ed ecosostenibilità.
Sotto, Render degli interni:
Per maggiori informazioni questo il sito ufficiale dello studio di Architettura Stefano Boeri.