Socotra è un’isola che si trova fra le splendide acque dell’Oceano Indiano, e costituisce un ambiente naturale unico al mondo. Il 37% delle 825 specie di piante presenti sull’isola sono endemiche, presenti quindi soltanto nell’isola dello Yemen. Grazie a questa caratteristica, l’isola è stata inserita nella lista dei patrimoni naturali UNESCO e definita sovente come “Aliena” sulla terra.
Sotto una Dracaena cinnabari, fotografia di Boris Khvostichenko condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:
Geograficamente Socotra si trova a circa 350 chilometri al largo delle coste dello Yemen, ed è costituita da tre tipi di territorio geografico: pianure costiere, altopiani calcarei di tipo carsico e le altissime montagne Haghier, che oltrepassano i 1.500 metri sul livello del mare.
Albero a Botte del deserto. Fotografia di Rod Waddington condivisa con licenza Creative Commons 2.0 via Wikipedia:
Una simile diversità geografica, associata a scarse piogge, ha contribuito allo sviluppo di diverse piante succulente particolarissime, come la “dracena drago di Socotra”, che forniva in antichità il “Sangue di Drago”, una resina utilizzata in medicina e come colorante. Altre specie tipiche sono l’”albero dei Cetrioli” o l’”Aloe Socotrina”.
Fotografia di Rod Waddington condivisa con licenza Creative Commons 2.0 via Flickr:
Oltre alle piante, Socotra ospita anche diverse specie di animali endemici, compresi diversi tipi di uccelli e ben il 90% dei rettili, fra cui si trova la splendida “Lucertola senza gambe”.
Fotografia di Dan condivisa con licenza Creative Commons 2.0 via Flickr:
Sotto, un video dove si vedono le piante dell’isola: