Da oltre 40 anni si dice che nelle vene di Slam “scorre il mare e le onde si increspano” e non è per niente. La marca italiana di moda nautica ha la passione e l’innovazione nel suo DNA. È stata creata da 4 pionieri genovesi e da allora non ha fatto altro che costruire la sua avanguardia tecnologica in abbigliamento nautico da uomo e da donna, con un crescente successo locale e internazionale. L’approccio tecno-qualitativo combinato con il miglior stile ha fatto di questa marca di abbigliamento nautico un imprescindibile, sia nel prestigioso mondo della vela internazionale che nel guardaroba degli amatori, siano essi dilettanti occasionali, concorrenti o professionisti.
L’abbigliamento Slam è tecnico…
L’azienda si unisce al circolo esclusivo dei pochi produttori di attrezzature tecniche di alto livello. Quando progetta e realizza abbigliamento nautico da uomo e da donna, mira alle prestazioni sportive ottimali dell’atleta, sia amatoriale che professionista. Dal 1979 con il primo maglione in pile pensato per i regatisti, continua la sua ricerca nelle tecniche di fabbricazione, nei materiali e nei disegni d’avanguardia. Oggi i suoi capi garantiscono impermeabilità, libertà di movimento, protezione solare in condizioni estreme e comfort in qualsiasi momento, qualunque sia l’attività fisica sportiva o urbana.
Ma l’abbigliamento Slam ha anche un’anima e una coscienza!
La marca di abbigliamento nautico ha sempre la dimensione umana nel mirino. Pensando al benessere dei regatisti, collabora con i migliori per poter soddisfare ogni esigenza della competizione. Per esempio, ha lavorato gomito a gomito con il pluricampione Russel Coutts con il quale ha vinto l’America’s Cup nel 2010.
Inoltre, mostra come la moda nautica può essere responsabile e impegnata nei confronti dell’ambiente in generale e del mondo marino in particolare. È partner della One Ocean Foundation, sceglie di fornire tessuti certificati GOTS (Global Organic Textile Standard) e sta sviluppando sempre più nuovi materiali ECOTEC®, prodotti a partire da rifiuti industriali e bottiglie di plastica per garantire il benessere ambientale.
Indubbiamente, Slam, grazie alla sua filosofia, sforzo e responsabilità con l’ambiente e il nostro pianeta, è diventato uno dei marchi di riferimento della moda tessile tecnica e urbana, non solo per gli amanti del mondo nautico, ma per tutti coloro che amano lo sport e la moda.