Singapore è una città stato che si trova in Asia, sotto la Malesia, ed è una fra le metropoli più avanzate e ricche del mondo. La sua collocazione è marittima, ed è sede di uno dei principali porti commerciali del globo. Queste immagini sono state scattate con un Nokia Lumia 1020, con il quale Vanilla Magazine ha già realizzato differenti prove fra cui le immagini dello Skipass 2013 e di una notte a Ravenna. La realizzazione degli scatti è avvenuta principalmente con l’applicazione Nokia Camera, e regolate grazie alle regolazioni presenti di default. Le fotografie più larghe sono state invece scattate in modalità “Panorama”, applicazione gratuita realizzata direttamente da Nokia, e che si è comportata discretamente bene in tutte le occasioni di ripresa.
Marina Bay, il cuore pulsante della città, dove si trovano edifici iconici come lo Skypark, l’hotel con la piscina più alta del mondo, ed il museo Art and Science della città, inserito all’interno di un fiore di loto dalle proporzioni di un palazzo di vari piani.
I grattacieli che si trovano davanti alla baia sono sede di alcune delle principali aziende multinazionali del mondo e di ricchi imprenditori che risiedono a Singapore, ambito paradiso fiscale.
Il negozio di Louis Vuitton, proprio sotto lo Skypark, e realizzato interamente in vetro sopra ad un’isola artificiale realizzata ad hoc.
Il museo Art and Science visto dal basso impressiona per le sue proporzioni e la sua forma affascinante.
Il passero realizzato da Botero, una scultura magnifica che si trova nella piazza prospicente la zona degli alti grattacieli in centro alla città, dove hanno gli uffici alcuni dei più grandi istituiti bancari del mondo.
Le immagini sottostanti sono dell’università di Arte e Design Nanyang, una eccellenza a livello mondiale per quanto riguarda sia la qualità dell’insegnamento sia per la struttura, realizzata con un sistema architettonico completamente integrato nel territorio, che si traduce nell’utilizzo di un grande tetto coltivato con erba, che abbatte i consumi energetici del raffreddamento dell’edificio, che a queste latitudini sono davvero ingenti.
L’edificio ha dimensioni davvero importanti, ma da lontano non se ne intuisce la grandezza, essendo cromaticamente simile agli alberi che lo circondano.
Questo professore, che descrive in modo giocoso la propria qualifica, è diventato l’idolo sia nostro sia di molti studenti.
Le immagini sopra sono dell’acquario di Singapore, una delle attrazioni principali dell’isola di Sentosa, un vero e proprio parco divertimenti a cielo aperto che comprende, fra l’altro, anche Universal Studios ed un parco acquatico.