Sfera di Vetro produce Energia elettrica sia di Giorno sia di Notte

I pannelli fotovoltaici rappresentano una vera evoluzione per il genere umano, in grado negli ultimi 20 anni di generare grandi quantità di energia elettrica in modo pulito ed ecologico. La sfera di vetro di queste immagini porta però ad un altro livello estetico e funzionale il concetto di produzione dell’energia.

Il suo inventore si chiama André Broessel ed è un architetto di Barcellona. Oggi la sfera non ha un rendimento elevato, ma gli studi che André sta conducendo dovrebbero portare la sua invenzione a raggiungere un rendimento del  35%.

A differenza dei tradizionali pannelli fotovoltaici che riescono ad orientarsi rispetto al sole grazie a complicati meccanismi elettrici, il dispositivo dell’architetto spagnolo ha già intrinseca tutta l’orientabilità possibile (essendo sferico), ed è in grado di funzionare su qualsivoglia superficie inclinata come pareti, tetti, a terra o anche all’interno vicino ad una ampia vetrata.

La sua particolarità è sicuramente quella di non sfruttare solamente i raggi provenienti dalla radiazione del sole in modo diretto, come fa qualsiasi impianto fotovoltaico, ma di riuscire a carpire anche l’irraggiamento proveniente dai raggi solari di rimbalzo, che ad esempio vengono deviati da finestre o muri o persino, di notte, dalla luna. Un esperimento davvero ben riuscito, che combina una eccellente utilità, la produzione di energia, con una estetica curata e unica.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...