Da quando Elena è nata sono successe molte cose e si sono susseguiti un’innumerevole serie di accadimenti: nuove scoperte, esperienze, obbiettivi raggiunti, prime certezze e un maggiore senso di autonomia. Si tratta…

Da quando Elena è nata sono successe molte cose e si sono susseguiti un’innumerevole serie di accadimenti: nuove scoperte, esperienze, obbiettivi raggiunti, prime certezze e un maggiore senso di autonomia. Si tratta…
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dello sviluppo linguistico della piccola Elena. La scorsa volta ci siamo soffermati sul periodo che va da gli zero ai tre mesi, oggi parliamo della fascia…
Il 28 maggio 2008, il Nepal divenne una Repubblica. La deposizione del re Gyanendra da parte dell’Assemblea Costituente fu l’atto finale di un dramma politico durato decenni, e calò per sempre il…
7 metri quadrati sono davvero pochi per una stanza, anche solo da letto, ma pensare di costruire un’intera casa in uno spazio così angusto può sembrare un pensiero “folle”. Marco Pierazzi, architetto romano…
E’ famosa come Giuseppina de Beauharnais ma il suo vero nome era Marie-Joséphe-Rose Tascher de La Pagerie, fu Napoleone a chiamarla sempre col diminutivo di Joséphine, e Beauharnais era solo il cognome…
Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, passata alla storia con il nome di Madame de Staël, scrittrice politica e animatrice di salotti, attraversa la Rivoluzione Francese, l’epopea napoleonica, divenendo l’icona di una…
10 giugno 1688, St. James Palace a Londra: Maria Beatrice d’Este – moglie dI Giacomo II Stuart, re d’Inghilterra, Scozia e Irlanda – inizia prematuramente ad avere le doglie, un mese prima…
Meryl Streep c’era quel pomeriggio di maggio del ’77. Lei e John si trovavano in uno studio medico nell’Upper East Side di New York e la diagnosi giunse come una sentenza: cancro…
12 marzo 1938: il Terzo Reich, attraverso l’Anschluss, annette l’Austria alla Germania. In Svizzera, alla frontiera est tra il canton San Gallo e la regione austriaca del Vorarlberg, si intensificano i controlli…
La parola “Forcipe” evoca nei profani dell’ostetricia una sensazione sgradevole, un mix fra un circo degli orrori e una pena per neonati. Qualcosa che assomiglia a un film horror e un thriller…
Scuri, chiari, rossi o blu, le case produttrici creano in continuazione nuove tonalità per dare colore alla propria chioma, e i parrucchieri più famosi propongono nuovi trend per ogni stagione. Sul mercato…
L’11 marzo del 1314 la città di Parigi era in fermento, e sull’isola dei giudei tutto era pronto per l’esecuzione di due dignitari dell’Ordine dei Templari. Il primo a salire sulla pira…
Chissà cosa passava per la testa a Vlad e al fratello Radu nelle ore in cui infuriava la battaglia di Varna, il 10 Novembre del 1444. Loro non erano presenti sul campo…
Certo lui non poteva conoscere il noto proverbio “Donne e motori gioie e dolori”, perché ai suoi tempi i “motori” non esistevano. Ma di dolori un po’ se ne intendeva, e anche…
Nell’ultimo giorno dell’anno del Signore 1501 le stanze del Vaticano echeggiano di gaie voci e di suoni festanti: Cesare e Lucrezia, in mezzo al salone, ballano una danza spagnola, e paiono disegnare,…
Ci sono date nella nostra memoria che non dimentichiamo facilmente. Oltre quelle legate ad avvenimenti personali ci sono anche quelle che restano nella memoria collettiva. Una di queste è di sicuro il…
Il nome di Anna Jarvis è probabilmente sconosciuto ai più, anche se è grazie a lei che ormai da molti decenni esiste la Festa della Mamma. Festa che in realtà è tutta…
Agli inizi dell’Ottocento le grandi potenze europee avevano un nemico in comune che rispondeva al nome di Napoleone Bonaparte. La sua Grande Armée era una macchina inarrestabile, e sui campi di battaglia…
Se il nonno e il fratello erano stati causa della sua infelicità vietandole un matrimonio d’amore, lei fu l’artefice della propria rovina con le sue scelte di libertà e amore mal riposto.…
“Hitler era ebreo?”. Messa così questa domanda potrebbe sembrare una grande contraddizione; stiamo parlando del dittatore che ha portato la persecuzione ebraica in una dimensione da “olocausto”, un genocidio vero e proprio.…
Chi fra noi ha qualche capello grigio ricorda sicuramente il terribile terremoto del 23 novembre del 1980. Un terremoto che distrusse un’intera area abitata, causando un ingente numero di vittime. Il centro…
Non servirebbe aggiungere nulla al nome, neppure il cognome, e si comprende subito di chi si stia parlando. Claretta, già. Qualcuno oggi la dipinge come una calcolatrice, fanatica antisemita, nazista e addirittura…
Margherita fu una nipote della regina Vittoria, figlia e sorella di imperatori tedeschi, per due mesi Regina di Finlandia, Langravina d’Assia-Kassel, madre di Filippo d’Assia e suocera di Mafalda di Savoia, eppure…