Scrivi su Vanilla Magazine

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Scrivi-su-Vanilla-Magazine

Vanilla Magazine è un aggregatore culturale scritto da appassionati di diversi argomenti, che trovate fra le categorie del sito e nella pagina degli autori. Il magazine è, a tutti gli effetti, redatto in modo partecipativo: potete proporre saggi, post, approfondimenti, pensieri, reportage fotografici e qualsiasi altra cosa vi venga in mente in grado di diventare una risorsa utile per tutti i nostri lettori. Gli articoli devono essere originali e devono citare le fonti cui si riferiscono in forma di link alla pagina di provenienza.

Se rappresentate un’Agenzia Pubblicitaria o di comunicazione

Scrivete a: pubblicita@vanillamagazine.it

Cosa vi offre Vanilla Magazine

Un sito letto da oltre 1 milione di persone al mese, articoli con migliaia di condivisioni e profili social (Facebook, Instagram) con centinaia di migliaia di follower.

Cosa potete offrire voi a Vanilla Magazine

Un post che riguardi i seguenti temi:

  • Architettura
  • Design
  • Storia
  • Scienza
  • Fotografia
  • Motori
  • Tecnologia
  • Viaggi
  • Misteri

E che offra un valore concreto al lettore. Il racconto delle vostre vacanze a Pechino potrà essere interessante per i vostri amici, ma se non è circostanziato da avvenimenti interessanti o da uno studio sulla storia o sulle bellezze della città non lo è per chi non vi conosce. Il lettore va stupito e affascinato, non annoiato.

Come proporre un articolo

Potete inviare il vostro post per la revisione a info@vanillamagazine.it. L’articolo verrà visionato in brevissimo tempo (di solito 24/48 ore) e, se rispetta i requisiti di pubblicazione, pubblicato a vostro nome. Inviate anche una piccola biografia e, dopo qualche articolo, una fotografia.

Scrivi, non copiare

Se hai un’esperienza da raccontare, magari riguardo un viaggio in un paese esotico o lo studio di un particolare evento, è interessante per gli altri conoscere il tuo punto di vista, non quello di altre persone. Per questo, gli articoli proposti devono essere completamente originali. Citare Wikipedia va bene, ma riportare l’articolo o anche solo parti di esso no, è assolutamente inutile e non porta dei vantaggi a chi vi legge.

I requisiti necessari

Non è necessario proporre una tesi universitaria, non chiediamo tanto. Il post che scrivete dovrà essere di approfondimento, lungo al minimo 800 parole e le fotografie inviate in buona qualità (minimo 800X600 a buona risoluzione). Ricordate anche il primo requisito base: non copiare.

Scrivi come un giornalista, non stai scrivendo un curriculum

Presentarsi nell’articolo o nella biografia è assolutamente inutile. Ci sono i link ai social media dell’autore nel profilo, evita espressioni come “sono nato-ho studiato-mi sono laureato”, chi è davvero interessato al tuo lavoro ti troverà tramite i profili social, siamo nell’era Social! Quello che conta è la vostra opinione, la bravura con cui descrivete i fatti e il fascino che riuscite a esercitare su quanti vi leggono mediante le vostre parole, non col prestigio della vostra professionalità.

Condivisione

“L’apprezzamento è una cosa meravigliosa; fa si che ciò che è eccellente negli altri appartenga anche a noi.”

Voltaire

Avete scritto un articolo, pubblicato le vostre foto e il post è stato pubblicato nella pagina Facebook di Vanilla Magazine, ma adesso è anche il vostro turno! Condividete il vostro post sul vostro profilo o con i vostri amici, la visibilità è la chiave del dialogo e la gioia della condivisione.

Invia i tuoi articoli a info@vanillamagazine.it

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]