Il Cotswold Outdoor di Brighton, in Inghilterra, è un negozio di articoli di abbigliamento e sportivi per l’outdoor. Durante i lavori di ristrutturazione degli interni, l’arredatore Russ Davis ha sventrato moquette, pavimenti e piastrelle ormai usurate e marce. Durante la rimozione delle assi in legno ha fatto una scoperta assolutamente inaspettata: una serie di banconote da 1 e 5 sterline risalenti al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Le mazzette, 30 in totale, sono composte da centinaia di banconote per un valore di circa 130.000 sterline, equivalenti (a cambio attualizzato) a 2 milioni di dollari odierni
Il colore ceruleo delle banconote indica che queste banconote furono emesse Banca d’Inghilterra durante la seconda guerra mondiale. Anche se non si tratta di uno dei 5 mitici tesori perduti della Seconda Guerra Mondiale è comunque un bel gruzzolo!
I proprietari del negozio hanno consegnato il danaro alla polizia del Sussex, sperando di capire qualcosa da questa vicenda. Una delle ipotesi di Davis era che il danaro fosse il frutto di una qualche rapina o attività illecita, ma la genesi dei negozianti è una traccia che potrebbe portare a una soluzione più plausibile.
Dal 1936 al 1973, prima che il Cotsworld Outdoor occupasse l’edificio, la location era un negozio della catena Bradleys Gowns, che si occupava della vendita di pellicce e beni di lusso a personaggi come Winston e Clementine Churchill, oppure addirittura alla famiglia Reale Britannica.
Howard Bradley, ultimo erede della prestigiosa famiglia di commercianti, afferma che è probabile che qualcuno abbia nascosto il denaro durante la guerra, una sorta di deposito di sicurezza in tempi difficili. Bradley ha raccontato altri particolari utili alla CNN:
“Siamo in grado di ricostruire la genealogia della nostra famiglia sino al 1.300, e fra i nostri avi ci furono sicuramente persone di origine ebraica. Con quello che stava succedendo negli anni ’30 in Germania (e in altre zone d’Europa) è ovvio che i Bradley fossero preoccupati“. Forse suo padre Eric o lo zio Victor, che avevano entrambi combattuto in guerra, sentirono la necessità di crearsi un fondo deposito per l’eventualità di una fuga dai nazisti.
Nonostante queste siano solo ipotesi, la via della famiglia Bradley risulta essere quella più facile e scontata. La polizia inglese sta comunque effettuando delle indagini che potranno, ma il condizionale è d’obbligo, svelare l’arcano mistero del tesoro del Cotswold Outdoor. Anche se gli attuali proprietari non incasseranno mai il danaro della loro scoperta, avranno una storia decisamente interessante da raccontare ai propri clienti.
Fonte: BBC.