Scoperto un embrione di Oviraptor perfettamente conservato nel suo Uovo

Circa 70 Milioni di anni (66-72 milioni di anni) fa una mamma dinosauro non vide nascere tutte le uova della sua covata. Mamma Oviraptor (o un dinosauro del gruppo degli oviraptosauri) rimase certamente affranta dalla perdita di tutti i suoi nascituri, probabilmente sepolti da una frana di fango, ma 70 milioni di anni dopo il suo dolore è stato utilissimo alla ricerca paleontologica e scientifica, perché uno fra quelle uova, con all’interno un embrione perfettamente conservato, ci fornisce tutta una serie di informazioni assolutamente nuove riguardo la vita di questa specie di teropodi.

Baby Yingliang, questo il nome dato al dinosauro scoperto, è stato oggetto di studi da parte dell’Università di Birmingham e dall’Università cinese di geoscienze a Pechino.

Waisum Ma, ricercatore presso l’Università di Birmimgham, spiega che: “La maggior parte degli embrioni di dinosauro sono incompleti con gli scheletri disarticolati: siamo rimasti molto sorpresi nel vedere questo embrione perfettamente conservato nel suo uovo, in una postura simile a quella degli uccelli. E’ qualcosa che non era mai stato visto finora nei dinosauri non aviani“.

Il piccolo embrione è lungo 27 centimetri dalla punta del muso fino alla coda, ed è perfettamente conservato in un uovo lungo 17 centimetri. La testa è sotto il ventre, fra le zampe anteriori e posteriori, e la schiena e la coda sono aderenti all’uovo, curvate secondo la superficie del guscio. Questa posizione, chiamata “rimbocco”, era considerata tipica degli uccelli, ma grazie a Baby Yingliang sappiamo che anche i dinosauri non aviani la mantenevano identica all’interno dell’uovo.

Steve Brusatte dell’Università di Edimburgo, rafforza la spiegazione riguardo la coincidenza fra dinosauri e uccelli moderni (per comodità riporto la definizione di “Uccelli: classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani)”), con queste parole: “Sembra un piccolo uccello rannicchiato nel suo uovo, una prova in più del fatto che molte caratteristiche degli uccelli moderni si sono evolute prima nei dinosauri loro antenati“.

Il fossile, dissepolto nella provincia di Jiangxi vicino alla città di Ganzhou, era stato acquisito nel 2000 dal direttore di una compagnia chiamata Yingliang Group. In seguito era finito dimenticato in uno dei magazzini, ma una decina di anni fa dallo staff dello Yingliang Stone Nature History Museum a Xiamen lo ha recuperato e catalogato, e negli ultimi anni è stato studiato dalle Università citate sopra.

Sotto, la video animazione del dinosauro nell’uovo:

La ricerca completa è disponibile su iScience.


Pubblicato

in

da